Alitalia rinnova il servizio di web check-in e introduce l’opzione Posti Extra Confort, prenotabili e acquistabili on line per i voli internazionali e intercontinentali. I posti Extra Confort sono disponibili in classe economica, in corrispondenza delle uscite di sicurezza e nelle file che offrono maggiore spazio.
Per l’acquisto è necessario effettuare il web check-in e selezionare il posto tra quelli evidenziati sulla mappa della cabina che appare sullo schermo.
Fino al 31 maggio, i posti Extra Confort vengono offerti a tariffe promozionali di 20 euro per i voli internazionali e di 35 euro per quelli intercontinentali. Ai clienti dei Club esclusivi, Freccia Alata e Freccia Alata Plus, e ai possessori della Carta Corporate Alitalia, i posti Extra Confort sono offerti gratuitamente.
Attraverso il nuovo web check-in di Alitalia, che oggi consente un accesso più semplice ed immediato, è inoltre possibile usufruire di uno sconto del 20% per l’imbarco di bagagli aggiuntivi rispetto a quelli previsti dalla franchigia gratuita legata alla tariffa, alla destinazione e all’appartenenza ai Club Ulisse e Freccia Alata.
Fino al 15 giugno, i clienti che effettueranno il web check-in guadagneranno un bonus di 150 miglia.
Oggi circa un terzo dei viaggiatori sulle rotte domestiche di Alitalia effettua il check-in via web o attraverso palmare, con il servizio mobile check-in o con la App Alitalia per iPhone.
Il web check-in di Alitalia è disponibile 24 ore su 24, dal giorno prima della partenza del volo, e permette di ridurre al minimo i tempi di imbarco.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.alitalia.com o contattando il Customer Center al numero 06/2222.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24