Alitalia e Amadeus, leader globale nelle soluzioni di tecnologia e di distribuzione per l’industria dei viaggi e del turismo, annunciano la firma dell’accordo di “full content”, valido fino alla fine del 2013. Con questo accordo, Alitalia estende la possibilità di accesso alla propria gamma completa di tariffe e orari a tutte le Agenzie di Viaggio Amadeus a livello mondiale.
Marco Sansavini, Direttore Vendite, Distribuzione e Customer Care di Alitalia, ha commentato: “Il canale agenziale ha un ruolo fondamentale nella nostra attività, e questo contratto ne è la conferma. Abbiamo collaborato in modo efficace con Amadeus per molti anni e ci auguriamo di poter ampliare il nostro rapporto per incrementare le entrate provenienti dai mercati europei ed extraeuropei".
L’accordo di “full content” garantisce anche che i contenuti offerti attraverso il sistema Amadeus siano gli stessi disponibili attraverso ogni altro canale di vendita, incluso il sito della compagnia.
“Questo accordo a lungo termine con la principale compagnia aerea italiana garantisce alle Agenzie di Viaggio Amadeus in tutto il mondo l'accesso completo all'inventory di Alitalia e alle tariffe più competitive. L'accordo sottolinea inoltre l'impegno di Amadeus a consolidare rapporti di lungo termine che assicurino vantaggi alle compagnie aeree e agli agenti di viaggio nostri partner, oltre a fornire stabilità al mercato”, ha commentato David Doctor, Director Airline & Travel Agency Distribution di Amadeus.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44