venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    foiling    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica   

TURISMO

TURISMO - 60^ Sagra del Pesce a Camogli

Lungo week end con la 60° Sagra del Pesce , a Camogli, con falò, mostre, cerimonie religiose,rassegne gastronomiche in attesa dell’appuntamento clou di domenica 8 maggio.
Promossa dal Comune e organizzata dalla Pro Loco, la manifestazione è infatti contraddistinta dalla maxi-padella (26 quintali di peso, con un diametro di oltre tre metri) in cui verranno fritte 3 tonnellate di pesce distribuite gratuitamente in vaschette biodegradabili a decine di migliaia di visitatori. Attese a Camogli oltre 100 mila persone.
La festa si aprirà giovedì 5 maggio alle 19, in piazza Colombo, con la consegna del nono Premio Camogli, dedicato ai camogliesi di nascita o d'adozione che, con le loro opere, hanno contribuito a dare lustro alla cittadina.
Il premio, realizzato anche quest’anno da Gaudenzio Ferrari ( una particolare pietra della spiaggia camogliese con logo in oro dell’associazione Turistica) sarà consegnato a Antonio Pompei, diabetologo ex primario dell’ospedale di Recco, e alla memoria dei due ideatori del “Premio Internazionale Fedeltà del cane", che si svolge ogni anno il 16 agosto a San Rocco di Camogli, Giacinto Crescini e Don Carlo Giacobbe.
Venerdì sera, negli stand gastronomici di Salita San Fortunato, è in programma una serata a base di piatti di Carloforte, colonia ligure nell’isola di San Pietro ,in Sardegna.
Sabato, la sera della vigilia, alle 23,15, dopo la tradizionale processione, a Rivo Giorgio, spettacolari fuochi d’artificio curati dall’azienda artigiana “Pirotecnica Golfo Paradiso” del “recchelino” Carlo “Charlie” Ferreccio.
Ferreccio promette alle migliaia di ospiti della vigilia della “Sagra del pesce” un grande show pirotecnico che sabato illuminerà il cielo e il mare di Camogli con le bombe e le girandole tricolori dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Seguirà, alle 23,30, l’accensione dei falò sulla spiaggia a cura dei quartieri Porto e Pineto.


04/05/2011 17:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci