Navigavano nell'Oceano Indiano da ieri pomeriggio ed avevano passato il Capo Buona Speranza gli uomini di Gitana Team quando, alle 11:00 UTC con un vantaggio di oltre 860 miglia sul record, hanno informato il loro team a terra di aver incontrato alcuni problemi al timone di dritta. Ridotta la velocità, l'equipaggio ha effettuato un'ispezione approfondita delle appendici e dei suoi sistemi di collegamento con i suoi esperti a terra, ma il risultato è stato sconfortante.
"Tutto stava andando bene a bordo - ha commentato uno sconfortato Charles Caudrelier - uscivamo da una notte difficile, con mare molto pesante e una brezza molto mutevole, ma le cose erano migliorate dopo la nostra strambata. Franck aveva appena passato il timone a Morgan e pochi minuti dopo c'erano alcune strane sensazioni e sempre più vibrazioni al timone. Abbiamo notato che il timone di sottovento, il nostro timone di dritta, si muoveva molto da una parte all'altra. Abbiamo portato la barca ad un arresto virtuale in modo che David potesse andare a guardare la parte posteriore del galleggiante. Sfortunatamente, ha subito riconosciuto che l'asse del timone era seriamente danneggiato. Non c'era nessun impatto particolare da segnalare prima di questa osservazione e anche se le rotture sono parte integrante della storia del nostro sport , dobbiamo capire cosa potrebbe essere successo. Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce. Lo shore team e Marcel van Triest stanno esaminando le nostre opzioni per andare avanti, ma una cosa certa è che le attuali restrizioni sanitarie legate alla pandemia stanno complicando le cose. Siamo tornati indietro e ora stiamo facendo rotta verso Città del Capo, che è a circa due giorni di navigazione da qui. Nel frattempo, decideremo se faremo un pit stop in Sudafrica o se torneremo direttamente in Bretagna. È una grande delusione per tutte le persone coinvolte! Ci dispiace molto doverci fermare qui, perché volevamo davvero portare a casa questo Trofeo Jules Verne... per Benjamin de Rothschild, Ariane de Rothschild e tutta la nostra squadra. Abbiamo trascorso 12 giorni favolosi a bordo con un equipaggio incredibile e il Maxi Edmond de Rothschild ci ha fatto capire che è una barca veramente eccezionale".
@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria