Navigavano nell'Oceano Indiano da ieri pomeriggio ed avevano passato il Capo Buona Speranza gli uomini di Gitana Team quando, alle 11:00 UTC con un vantaggio di oltre 860 miglia sul record, hanno informato il loro team a terra di aver incontrato alcuni problemi al timone di dritta. Ridotta la velocità, l'equipaggio ha effettuato un'ispezione approfondita delle appendici e dei suoi sistemi di collegamento con i suoi esperti a terra, ma il risultato è stato sconfortante.
"Tutto stava andando bene a bordo - ha commentato uno sconfortato Charles Caudrelier - uscivamo da una notte difficile, con mare molto pesante e una brezza molto mutevole, ma le cose erano migliorate dopo la nostra strambata. Franck aveva appena passato il timone a Morgan e pochi minuti dopo c'erano alcune strane sensazioni e sempre più vibrazioni al timone. Abbiamo notato che il timone di sottovento, il nostro timone di dritta, si muoveva molto da una parte all'altra. Abbiamo portato la barca ad un arresto virtuale in modo che David potesse andare a guardare la parte posteriore del galleggiante. Sfortunatamente, ha subito riconosciuto che l'asse del timone era seriamente danneggiato. Non c'era nessun impatto particolare da segnalare prima di questa osservazione e anche se le rotture sono parte integrante della storia del nostro sport , dobbiamo capire cosa potrebbe essere successo. Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce. Lo shore team e Marcel van Triest stanno esaminando le nostre opzioni per andare avanti, ma una cosa certa è che le attuali restrizioni sanitarie legate alla pandemia stanno complicando le cose. Siamo tornati indietro e ora stiamo facendo rotta verso Città del Capo, che è a circa due giorni di navigazione da qui. Nel frattempo, decideremo se faremo un pit stop in Sudafrica o se torneremo direttamente in Bretagna. È una grande delusione per tutte le persone coinvolte! Ci dispiace molto doverci fermare qui, perché volevamo davvero portare a casa questo Trofeo Jules Verne... per Benjamin de Rothschild, Ariane de Rothschild e tutta la nostra squadra. Abbiamo trascorso 12 giorni favolosi a bordo con un equipaggio incredibile e il Maxi Edmond de Rothschild ci ha fatto capire che è una barca veramente eccezionale".
@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati