Una partenza cosi non si ricorda da decenni! Quest’anno, protagonista della Regata dei Tre Golfi che ha preso il largo a mezzanotte di ieri è sicuramente il vento! Grande assente nelle scorse edizioni, è giunto puntuale con una intensità di 16-18 nodi, sulla linea di partenza, illuminata dalle fotoelettriche. Settanta imbarcazioni, uno spettacolo che ancora una volta ha rapito i passanti sul lungomare di Santa Lucia, gremito di spettatori incuriositi, fermi ad aspettare la mezzanotte nonostante le temperature non proprio confortevoli.
La flotta si è diretta verso il primo mark, l’isola di Ponza, poi si dirigerà verso Li Galli ed infine tornerà a Santa Lucia per tagliare il traguardo. Alle 08.25 di stamattina, Fra Diavolo, di Vincenzo Addessi, ha doppiato Ponza, seguito da Cippa Lippa 8, il Cookson 50 di Guido Paolo Gamucci, vincitore in tempo reale della scorsa edizione. ”Non conosciamo bene l’imbarcazione abbiamo fatto poche regate, è da mettere a punto ancora,” ha commentato ieri sera in banchina, Paolo Scutellaro, tattico di Fra’ Diavolo ” ma abbiamo ricostruito l’equipaggio affiatato di un tempo, con cui abbiamo vinto tanto” ha concluso. A bordo anche Alberto Simeone, socio del CRV Italia, progettista dell’elegante Mylius18E35.
“Sarà una bella bolina!” ha dichiarato sempre sorridente Gamucci,. Non è la prima volta che partecipa alla “Tre Golfi”, Mauro Pelaschier a bordo di Perla Blu II, di Fabio Marazzi ha commentato le condizioni meteo: “sarà una bolina vivace, dove i piccoli e un po’ tutti soffriremo l’onda. Ma prima di tutto speriamo che nessuno dimentichi di navigare in sicurezza!” ha concluso il timoniere di Azzurra. Tra i nomi noti, Paolo Cian in gara su Shirlaf. Per la prima volta alla costiera del “Circolo Italia”, Angry Red, di Domenico Cicala, al timone Carlo Varelli, Presidente del Club Nautico della Vela. Anche il Presidente del CRVI, Roberto Mottola di Amato è in regata ma con uno scopo ben preciso: con il Consigliere alla Vela Lars Borgstrom, ospiti di Gaetana di Riccardo Pavoncelli, accompagnano Vittorio Brunese, Marco Crispino, Fabrizio Perrone Filardi e Simone Stolfo quattro giovani e promettenti leve della squadra agonistica 420 del “Circolo”, per la prima volta in regata su una barca d’altura.
Come sempre il Circolo del Remo e della Vela Italia ha salutato i regatanti e li ha accompagnati alla mezzanotte offrendo una splendida serata di gala affiancato Ferrarelle e da UBI - Banca Popolare di Ancona e da Ferrarelle che di anno in anno rinnovano la fiducia verso questo appuntamento di grande richiamo. Le terrazze ed i saloni del sodalizio più antico di Napoli, organizzatore dell’evento, e quello del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, hanno accolto 900 ospiti, tra autorità, soci e regatanti.
È intervenuto anche il sindaco Luigi de Magistris, rapito dallo spettacolo offerto in mare ha dichiarato: ” ancora una volta Napoli protagonista di un grande evento sportivo di grande suggestione. Uno scenario bellissimo!”
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione