lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

MELGES

Tre classi e otto appuntamenti per la Melges World League

tre classi otto appuntamenti per la melges world league
redazione

La vela one design ritorna anche nel 2022 sotto l’iconico segno di “Melges” e con il circuito di regate Melges World League.
 
Dal 2008, stagione di lancio delle competizioni dedicate alla flotta Melges 32 a cui nel tempo si sono aggiunte le flotte Melges 20 e Melges 14, i circuiti di regate organizzati da Melges Europe sono proseguiti in un costante crescendo e con importanti evoluzioni; sui propri campi di regata, disseminati in tre continenti, si sono confrontati e continuano a misurarsi ad armi pari i più grandi nomi della vela mondiale. 
 
Oggi questa storia di successo si appresta a scrivere un nuovo capitolo, con l’edizione 2022 della Melges World League che ha il Mediterraneo e l’Italia come baricentro del proprio format che racchiude più classi Melges all’interno di ogni singola tappa. Attesi al via oltre 30 team tra Melges 32 e Melges 20 cui si sommano più di 20 timonieri del singolo Melges 14.
L’evento di esordio sarà riservato alla flotta Melges 20 e Melges 14 sul campo di regata tirrenico dello Yacht Club Isole di Toscana di Marina di Scarlino già sede del Campionato del Mondo Melges 20 nel 2016.
 
Il mese successivo, dal 5 all’8 maggio, i riflettori si accenderanno per la prima volta nella storia della Melges World League sul campo di regata adriatico di Porto San Giorgio, una delle grandi novità di questa stagione; sulla linea di partenza dell’Adriatic Grand Prix organizzato in collaborazione con il Marina di Porto San Giorgio e la locale sezione della Lega Navale Italiana si schiereranno anche i campioni della flotta Melges 32 per una quattro giorni di vela ad alta intensità.
 
A giugno dal 9 al 12 sarà la volta di Gaeta, campo di regata che a distanza di dieci anni torna a riabbracciare il mondo Melges presente con tutte le tre flotte della Melges World League. L'ospitalità sarà ancora una volta quella della Base Nautica Flavio Gioia in collaborazione con lo Yacht Club Gaeta che curerà l'aspetto sportivo.
 
Il Melges 14 sarà il protagonista unico dell’evento esclusivamente a sé dedicato sulle acque lacustri di Bracciano nel fine settimana del 16 e 17 luglio in collaborazione con Planet Sail Bracciano.
 
A partire da fine Agosto la Melges World League raggiungerà gli spettacolari campi di regata della Sardegna che ospiteranno gli appuntamenti decisivi della lunga stagione Melges World League. Si partirà da Villasimius (1-3 settembre, ospiti del Marina di Villasimius e della locale sezione della Lega Navale Italiana) per quello che di fatto sarà l’ultimo test agonistico prima dell’attesissimo appuntamento con la doppia sfida iridata Melges 20  e Melges 32 a Puntaldia, spettacolare campo di regata scoperto proprio da Melges nel 2019 ed affermatosi in pochissimo tempo come una delle location tra le più desiderate da ogni classe. L’appuntamento al Marina di Puntaldia (con la collaborazione della Lega Navale Italiana) definirà anche il nome del campione Melges World League per la classe Melges 20. 
 
Il primo fine settimana di ottobre la Melges World League si sposterà nuovamente in continente per l’ultima sfida riservata ai Melges 14 sul campo di regata laziale di Santa Marinella e del Circolo Nautico Guglielmo Marconi prima di fare ritorno nuovamente a Puntaldia (dal 13 al 15 ottobre)  per le Melges World League Finals dedicate alla flotta Melges 32.
 
Per garantire il migior contenuto sportivo ad ogni tappa sono previsti campi di regata dedicati singolarmente ad ogni classe. A questo impegno da parte degli Yacht Clubs ospitanti si aggiunge l’introduzione per la classe Melges 32 dell’utilizzo delle boe elettroniche capaci di garantire precisione millimetrica. Il grande spettacolo della Melges World League sarà  poi valorizzato anche da nuovi format di comunicazione per raggiungere sempre più velocemente e in maniera coinvolgente il cuore degli appassionati Melges.
 
Melges World League 2022 racing schedule:


8–10 aprile: Tuscany Grand Prix – Melges 20 e 14
5-8 maggio: Adriatic Grand Prix – Melges 32, 20 e 14
9-12 giugno: Gaeta Grand Prix – Melges 32, 20 e 14
16-17 luglio: Bracciano Cup – Melges 14
1-3 settembre: Sardinia Grand Prix – Melges 32 e 20
21–25 settembre: Puntaldia Melges 32 & 20 World Championship
1–2 ottobre: Santa Marinella Cup – Melges 14
13–15 ottobre: Puntaldia Melges 32 World League Finals

 


14/02/2022 10:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci