Lo skipper britannico Alex Thomson – uno dei principali talenti della vela internazionale, che gode del sostegno di HUGO BOSS dal 2003 – ha fissato un nuovo record di traversata solitaria dell’Atlantico da ovest a est a bordo del suo IMOCA 60 “HUGO BOSS”.
Il velista 38enne ha terminato la sua corsa giovedì 26 luglio alle 19:17 ora italiana (17:17 GMT) stabilendo il nuovo primato con il tempo di 8 giorni 22 ore 8 minuti (che dovrà essere ratificato dal World Sailing Speed Record Council), migliorando di oltre 24 ore il record precedente rimasto imbattuto per dieci anni e arrivando in tempo per ritornare a Londra per assistere alla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi.
La traversata è durata pochi lunghi giorni – ha detto Alex Thomson all’arrivo –. La prima parte, dopo il via da New York, è stata caratterizzata da condizioni meteo favorevoli, ma poi più mi avvicinavo all’arrivo e più rallentavo. Stamane però il vento si è fatto sentire ed è davvero fantastico esser riusciti a battere questo record.
Alex era partito da New York il 17 luglio alle 19.09 GMT per percorrere 2800 miglia nell’intento di battere il record maschile di ciò che tecnicamente è definita “la traversata in solitaria da ovest a est, da Ambrose Lighthouse a Lizard Point, a bordo di un monoscafo Open da 60 piedi”, record che era stato fissato in 10 giorni, 55 minuti e 19 secondi dal navigatore svizzero Bernard Stamm 10 anni fa.
Il suo obiettivo secondario era tornare a casa in tempo per la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Londra in modo da potervi partecipare insieme al suo presidente e buon amico, Sir Keith Mills.
Quando sono partito – ha aggiunto Alex Thomson – non potevo sapere se ce l’avrei fatta. Be’, è stata dura: il fatto di poter dormire poco o niente, qualche avaria alla strumentazione di bordo e una continua esposizione agli elementi atmosferici mi ha veramente messo alla prova. Ma è davvero una bella sensazione aver migliorato con così ampio margine il primato.
Ma la conquista del nuovo record non è tutto. Thomson infatti punta a essere il primo navigatore inglese a vincere la temutissima Vendée Globe, la regata in solitaria intorno al mondo, partendo dalla Francia in novembre a bordo di HUGO BOSS, il suo monoscafo da 60 piedi. E questo record dimostra che è in buona forma.
Questo tentativo di record era anche un’ottima opportunità per prepararsi alla Vendée Globe, ha concluso Alex. Eravamo dell’idea che questo tentativo di record mi avrebbe messo un po’ di vera pressione addosso e sono soddisfatto perché mi è servito davvero.
Thomson è uno dei tre skipper britannici che prenderanno parte alla celebre regata intorno al mondo per solitari senza assistenza che partirà da Les Sables d’Olonne in Francia, il prossimo 10 novembre. Attualmente solo il 50% dei tentativi di portare a termine quella che viene definita “l’Everest della vela” ha avuto successo.
Durante la sua fantastica cavalcata da continente a continente ha scelto di indossare il modello BOSS 0441/S – uno dei nuovi occhiali da sole della BOSS Black Eyewear Collection 2012. Questo modello è perfetto per il tempo libero e le attività outdoor: le sue forme avvolgenti interamente in iniettato coniugano spirito fashion con requisiti tecnici all’avanguardia, come naselli, parasudore e terminai in gomma co-iniettata per un massimo comfort e lenti polarizzate per la massima qualità della visione.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun