domenica, 20 luglio 2025

TURISMO

Trasporti: anche Madrid avrà il mare grazie all'alta velocità

Anche Madrid ha il mare! Dal 19 dicembre, con la nuova linea ferroviaria ad alta velocità ‘Madrid-
Valencia, concedersi un po’ di relax balneare diventa realtà. Madrid si converte in capitale mondiale
dell’alta velocità connessa con 21 città.

Valencia, infatti, sarà collegata a Madrid con l’alta velocità spagnola, AVE. In soli 90 minuti, gli amanti del sole, del mare e della ricca offerta gastronomica e culturale valenciana, potranno godersi un relax a tutto tondo. I treni che collegheranno le due importanti province spagnole saranno 20 con una capienza di 365 posti e viaggeranno a 330 km/orari.

I turisti che vorranno comodamente girare la Spagna in treno adesso possono farlo! Atterrando a Valencia, dopo una visita alla terza città della Spagna, dal 19 dicembre spostarsi verso le altre grandi città sarà facile e comodo, con la nuova linea AVE, che permetterà ai viaggiatori di conoscere le più importanti località spagnole. Da non dimenticare che Madrid, proprio attraverso la linea AVE, è collegata con altre 21 città spagnole.

La stazione di Valencia progettata dall'architetto Cesar Portela accoglie sei binari internazionali e tre per i treni nazionali, oltre a tre piattaforme larghe dieci metri. Il Madrid-Valencia avrà una frequenza di ben 20 treni giornalieri, uno ogni ora, che collegheranno due tra le principali città spagnole. I biglietti saranno facilmente acquistabili anche online presso il sito della Renfe, la compagnia ferroviaria spagnola, già a partire dal 12 novembre. Per i biglietti acquistati on-line, il prezzo varia da 30 a 90 Euro per il posto in prima classe.

Così, in appena 1 ora 30 minuti, il passeggero potrà uscire dalla stazione temporanea Joaquin Sorolla, costruito vicino alla Stazione Centrale di Valencia, e raggiungere la Stazione di Atocha a Madrid. Tutti i sedili sono dotati di collegamenti elettrici, sono presenti poggiapiedi pieghevoli, faretti individuali, tavolini flessibili e canali video e audio.

Nella rotta Valencia-Madrid ci sono quattro fermate: Valencia, Requena, Cuenca e Madrid. Inoltre, va ricordato che Requena e Utiel sono delle tappe essenziali per conoscere la bellissima zona di vigneti e degustare i vini locali, della zona è la conosciuta Denominacion de Origen Utiel Requena.
Non solo Madrid e Valencia, dunque, ma più proposte turistiche per scoprire tutta la varietà paesaggistica della penisola iberica.


05/11/2010 12:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci