mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

TRANSAT JACQUES VABRE

Transat Jacque Vabre: in Class 40 vince uno splendido Ambrogio Beccaria

transat jacque vabre in class 40 vince uno splendido ambrogio beccaria
redazione

Lo skipper italiano Ambrogio Beccaria e il co-skipper francese Nicolas Andrieu, a bordo del Musa 40 Alla Grande PIRELLI, hanno conquistato il primo posto nella competitiva regata dei Class40 della 16a Transat Jacques Vabre Normandie Le Havre, tagliando il traguardo al largo di Fort-de-France, in Martinica, sotto un bel sole mattutino alle 08:01:36 ora locale (12:01:36 UTC).

 

Il tempo trascorso per compiere il percorso di 4045 miglia è di 18 giorni, 12 ore, 21 minuti e 55 secondi. In una flotta record di 44 barche partita da Le Havre il 29 ottobre, ma che si è fermata a Lorient per sette giorni per far fronte a una forte tempesta nel Golfo di Biscaglia, Beccaria e Andrieu sono stati anche i primi a completare la tappa di Lorient.

 

Beccaria, architetto navale, e Andrieu, ingegnere aeronautico e direttore della ricerca e sviluppo di Beyou Racing, sono stati in testa per gran parte della regata, tranne quando, una settimana fa, un gruppo si diretto verso nord, ma il duo italo-francese ha mantenuto la rotta e ha prevalso. La barca seconda classificata era a circa 50 miglia di distanza mentre Alla Grande PIRELLI attraversava la baia di Fort de France.

Il più grande successo di Beccaria in Classe 40 è stato il secondo posto dietro Yoann Richomme alla Route du Rhum dello scorso anno, ma in questa stagione lui e Andrieu hanno vinto la Normandy Channel Race, la Malouine Lamotte ed è arrivato secondo alla Défi Atlantique, dalla Guadalupa a La Rochelle passando per le Azzorre, navigando con Alberto Riva e il co-progettista della sua barca Gianluca Guelfi.

 

Proveniente da una famiglia milanese non velista, Beccaria si è avvicinato alla vela durante le vacanze di famiglia in Sardegna e alle regate quando ha ricevuto un Laser 4000 per il suo 18° compleanno, diventando campione nazionale. Da giovane apprendista ingegnere navale ha recuperato e ricostruito un Pogo 2 con cui ha corso la Mini Transat, prima di arrivare terzo assoluto nella regata del 2019 su un Pogo 3 standard, vincendo entrambe le tappe della divisione barche di serie.

 

Quando studiava a La Spezia ha incontrato Guelfi e sono diventati amici. Quando ha deciso di partecipare a una regata in Classe 40, ha chiamato il suo amico e hanno costruito la barca presso il nuovo stabilimento di Eduardo Bianchi a Genova.

 

Beccaria, 32 anni, è intenzionato a demistificare e normalizzare le regate oceaniche in solitario e in short hand. È noto per la sua tipica passione per il risotto e porta con sé una pentola a pressione su Alla Grande Pirelli. Quando i tempi si fanno duri o si presenta un'opportunità, è il momento di preparate il suo piatto preferito.

 


23/11/2023 14:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci