mercoledí, 26 novembre 2025

TRANSAT JACQUES VABRE

Transat Jacque Vabre: in Class 40 vince uno splendido Ambrogio Beccaria

transat jacque vabre in class 40 vince uno splendido ambrogio beccaria
redazione

Lo skipper italiano Ambrogio Beccaria e il co-skipper francese Nicolas Andrieu, a bordo del Musa 40 Alla Grande PIRELLI, hanno conquistato il primo posto nella competitiva regata dei Class40 della 16a Transat Jacques Vabre Normandie Le Havre, tagliando il traguardo al largo di Fort-de-France, in Martinica, sotto un bel sole mattutino alle 08:01:36 ora locale (12:01:36 UTC).

 

Il tempo trascorso per compiere il percorso di 4045 miglia è di 18 giorni, 12 ore, 21 minuti e 55 secondi. In una flotta record di 44 barche partita da Le Havre il 29 ottobre, ma che si è fermata a Lorient per sette giorni per far fronte a una forte tempesta nel Golfo di Biscaglia, Beccaria e Andrieu sono stati anche i primi a completare la tappa di Lorient.

 

Beccaria, architetto navale, e Andrieu, ingegnere aeronautico e direttore della ricerca e sviluppo di Beyou Racing, sono stati in testa per gran parte della regata, tranne quando, una settimana fa, un gruppo si diretto verso nord, ma il duo italo-francese ha mantenuto la rotta e ha prevalso. La barca seconda classificata era a circa 50 miglia di distanza mentre Alla Grande PIRELLI attraversava la baia di Fort de France.

Il più grande successo di Beccaria in Classe 40 è stato il secondo posto dietro Yoann Richomme alla Route du Rhum dello scorso anno, ma in questa stagione lui e Andrieu hanno vinto la Normandy Channel Race, la Malouine Lamotte ed è arrivato secondo alla Défi Atlantique, dalla Guadalupa a La Rochelle passando per le Azzorre, navigando con Alberto Riva e il co-progettista della sua barca Gianluca Guelfi.

 

Proveniente da una famiglia milanese non velista, Beccaria si è avvicinato alla vela durante le vacanze di famiglia in Sardegna e alle regate quando ha ricevuto un Laser 4000 per il suo 18° compleanno, diventando campione nazionale. Da giovane apprendista ingegnere navale ha recuperato e ricostruito un Pogo 2 con cui ha corso la Mini Transat, prima di arrivare terzo assoluto nella regata del 2019 su un Pogo 3 standard, vincendo entrambe le tappe della divisione barche di serie.

 

Quando studiava a La Spezia ha incontrato Guelfi e sono diventati amici. Quando ha deciso di partecipare a una regata in Classe 40, ha chiamato il suo amico e hanno costruito la barca presso il nuovo stabilimento di Eduardo Bianchi a Genova.

 

Beccaria, 32 anni, è intenzionato a demistificare e normalizzare le regate oceaniche in solitario e in short hand. È noto per la sua tipica passione per il risotto e porta con sé una pentola a pressione su Alla Grande Pirelli. Quando i tempi si fanno duri o si presenta un'opportunità, è il momento di preparate il suo piatto preferito.

 


23/11/2023 14:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci