martedí, 21 ottobre 2025

VELA OCEANICA

Transat AG2R: verso le Canarie

transat ag2r verso le canarie
Roberto Imbastaro

Vela, AG2R - Sono sparpagliati su 250 miglia in longitudine le 25 coppie di velisti della Transat AG2R La Mondiale. Situazioni diverse, perché chi ha scelto l’ovest si ritrova con il vento in faccia, mentre chi è a est sta sotto spi. Ma è proprio chi si è mantenuto al centro ad avere ora un angolo di vento migliore per mantenere una velocità più alta. Tutti però sono alle prese con venti leggeri e la situazione cambia ad ogni momento perché i distacchi sono molto contenuti. Il vento dovrebbe arrivare tra 24/36 ore e, secondo le previsioni, dovrebbe spirare più forte verso le coste marocchine. Alla fine di questo week end vedremo chi avrà fatto la scelta tattica migliore.

Il punto d’incontro sarà il cancello delle Canarie verso il quale si dirige per il momento in testa Banque Populaire: ”Siamo contenti ma restiamo cauti. E’ vero che siamo in testa, ma le barche più ad ovest possono colmare il loro distacco in un attimo se arriva questo vento da nord e – ha detto Gerald Venierd alla radio – il nostro attuale vantaggio potrebbe ridursi a niente al passaggio del cancello alle Canarie".

E quelli che hanno scelto l’est non sono certo equipaggi di poco conto. Ad oggi stanno mangiando il loro “pain noir” Nicolas Lunven e Jean Le Cam (Generali), Yann Eliès Jeremie Beyou (Generali - Europ Assistance), Nicolas Troussel e Thomas Rouxel (Crédit Mutuel de Bretagne) che sono circa 120 miglia dietro ai primi. "Abbiamo avuto meno vento rispetto al previsto -  ha ammesso Thomas Rouxel – ma rimaniamo fiduciosi, anche se inevitabilmente a bordo cìè molta tensione”. Ma il vento arriverà, assicura il meteo-corsa ed alle Canarie probabilmente arriveranno tutti insieme come se fosse una nuova partenza verso Saint Barth.

Classifica delle 19:00
1 Banque Populaire Jeanne Grégoire / Gerald Veniard a 3094,6 miglia dal traguardo
2 Groupe BEL Kito De Pavant / Sebastian Audigane a 5,3 miglia
3 Brit Air Armel Le Cleac'h / Fabien Delahaye a 5,7 miglia
4 Cercle Vert Bertrand de Broc / Gildas Morvan a 6,4 miglia
5 GEDIMAT Armel TRIPON / Franck Le Gal a 10,9 miglia


23/04/2010 23:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci