martedí, 21 ottobre 2025

VELA OCEANICA

Transat AG2R, vento in arrivo

transat ag2r vento in arrivo
Roberto Imbastaro

Vela, Transat AG2R - Mezzo nodo, un nodo e mezzo, due nodi. Queste le velocità di punta al rilevamento di metà giornata per gli equipaggi di punta di questa Transat AG2R La Mondiale. "Siamo in condizioni di calma, prendiamo i nostri problemi con pazienza", ha detto Laurent Gouezigoux nel contatto radio.Il fatto è che non c'è molto altro da fare se non attendere. Attendere che il vento si degni di fare ritorno sull’acqua. La buona notizia è prevista per questo pomeriggio, come ha spiegato il metereologo Pascal Scavin: "La dorsale responsabile di questa mancanza di vento delle ultime 36 ore va progressivamente lasciando il posto ad un anticiclone in formazione ad ovest del Portogallo. Al suo bordo su-est si è levato un debole flusso da nord questo pomeriggio, che ha consentito ai concorrenti situati a sud dell’asse Madeira/ Capo Saint Vincent di aumentare un po’ la loro velocità”.  Ora questo flusso da Nord Nord-Est dovrebbe rafforzarsi fino a dieci nodi per i "centristi" e a circa 15 nodi per chi ha scelto l’opzione est più vicina alle coste africane. Nicolas Troussel e Thomas Rouxel (Crédit Mutuel de Bretagne), Nicolas Lunven e Jean Le Cam (Generali), Yann Elies o e Jérémie Beyou (Generali - Europ Assistance) dovrebbero pertanto gradualmente migliorare la loro classifica. "Finora abbiamo pagato il conto, ma non certo a causa nostra. Ora ci auguriamo che i nostri amici si fermino un po’ per poter prendergli qualche miglio e rientrare in partita”.

Ma saranno sufficienti questi 15 nodi di vento per recuperare il pesantissimo distacco di 150 miglia accumulato nelle ultime 48 ore? Domenica sera ne sapremo di più.


24/04/2010 17:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci