Vela, Transat AG2R - Mezzo nodo, un nodo e mezzo, due nodi. Queste le velocità di punta al rilevamento di metà giornata per gli equipaggi di punta di questa Transat AG2R La Mondiale. "Siamo in condizioni di calma, prendiamo i nostri problemi con pazienza", ha detto Laurent Gouezigoux nel contatto radio.Il fatto è che non c'è molto altro da fare se non attendere. Attendere che il vento si degni di fare ritorno sull’acqua. La buona notizia è prevista per questo pomeriggio, come ha spiegato il metereologo Pascal Scavin: "La dorsale responsabile di questa mancanza di vento delle ultime 36 ore va progressivamente lasciando il posto ad un anticiclone in formazione ad ovest del Portogallo. Al suo bordo su-est si è levato un debole flusso da nord questo pomeriggio, che ha consentito ai concorrenti situati a sud dell’asse Madeira/ Capo Saint Vincent di aumentare un po’ la loro velocità”. Ora questo flusso da Nord Nord-Est dovrebbe rafforzarsi fino a dieci nodi per i "centristi" e a circa 15 nodi per chi ha scelto l’opzione est più vicina alle coste africane. Nicolas Troussel e Thomas Rouxel (Crédit Mutuel de Bretagne), Nicolas Lunven e Jean Le Cam (Generali), Yann Elies o e Jérémie Beyou (Generali - Europ Assistance) dovrebbero pertanto gradualmente migliorare la loro classifica. "Finora abbiamo pagato il conto, ma non certo a causa nostra. Ora ci auguriamo che i nostri amici si fermino un po’ per poter prendergli qualche miglio e rientrare in partita”.
Ma saranno sufficienti questi 15 nodi di vento per recuperare il pesantissimo distacco di 150 miglia accumulato nelle ultime 48 ore? Domenica sera ne sapremo di più.
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre
Avendo regatato qui ogni anno dal 2015, per la flotta della 52 SUPER SERIES il ritorno a Puerto Portals, nell’isola di Palma di Maiorca, è sempre come un gradito ritorno a casa del circuito di monoscafi leader al mondo
La tappa 1 di The Ocean Race Europe 2025 si preannuncia “dura” nel suo atto finale, con gli equipaggi che affrontano una notte insonne di continue manovre navigando di bolina verso il traguardo
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week