Vela, Transat AG2R - I primi equipaggi della Transat AG2R La Mondiale hanno passato il cancello obbligatorio di La Palma alle Canarie. Ieri sera alle 22h21 i primi sono stati Romain Attanasio e Samantha Davies che hanno così concretizzato visivamente il loro vantaggio conquistato negli ultimi tre giorni con una scelta tattica vincente. Dopo 9 giorni di navigazione resa complessa da un meteo instabile tra Capo Finisterre e Lisbonne, il duo franco-britannico marca un primo vantaggio psicologico. "Siamo soddisfatti – commenta Romain Attanasio alla radio - abbiamo aspettato del passaggio che è solo però un segnale positivo. Ci sono due battaglie e l'importante è vincere quella finale, ma è stata una prima parte molto difficile e l’ abbiamo vinta, per questo siamo molto felici!
Sapevamo che c'era una bolla di alta pressione nel Golfo di Biscaglia e che dovevamo girargli attorno perché stava bloccando la strada. Poi, a Capo Finisterre, sapevamo che non c'era ombra di vento e che dovevamo passare ad almeno 50 miglia. Dopo non abbiamo avuto gli alisei portoghesi. C’era una depressione che era da tempo lungo il Portogallo. Una prima che era ferma lì, una seconda che è arrivata e, sotto questa depressione, una bolla, una specie di dorsale che si estendeva fino alle Canarie. Non sapevamo da che parte passare e siamo rimasti in mezzo. Non volevano fare una scelta radicale. Siamo andati verso sud perché il vento era al sud. Arrivati alla dorsale abbiamo dovuto decidere e siamo andati ad est. Abbiamo avuto un momento di dubbio quando ci siamo trovati soli in mezzo ai due pacchetti di chi era andato ad ovest e chi a est. Ma noi volevamo guadagnare miglia verso sud e così siamo riusciti a fare la differenza rispetto a chi ha scelto l’est.”
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova