mercoledí, 17 settembre 2025

TP52

TP52: Scarlino amara per Azzurra

tp52 scarlino amara per azzurra
redazione

Settimana difficile per Azzurra, che chiude al quinto posto l’evento di apertura della 52 Super Series. Sul podio salgono Quantum, Alegre e Platoon. Appuntamento a fine giugno con l’Audi Settimana delle Bocche organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda.

 

La giornata conclusiva della Scarlino Cup, evento di apertura della 52 Super Series 2016 ha visto un vento fresco da Sudest di 18-20 nodi spazzare via le nubi temporalesche del mattino.

 

Alle 12.30 la prima regata è partita con Azzurra lanciata dalla barca comitato. Le vicende alterne nel corso della prima bolina l'hanno vista girare in centro alla flotta guidata da Alegre. Nel corso della prima poppa Azzurra ha compiuto un gran recupero girando il cancello appaiata a Quantum al terzo posto. Ma nel corso della poppa finale Azzurra ha visto esplodere il gennaker, recuperando poi fino alla nona posizione.

 

La seconda prova ha visto una rotazione del vento verso Sudovest e si è trasformata in una vera lotteria quando l'aria, a metà dell'ultima poppa è calata sotto ai 7 nodi andando a morire sul lato destro. Azzurra, quarta, ha limitato i danni chiudendo al quinto posto. Molto peggio è andata ad altri, come Provezza, che dal secondo posto è scivolata all’ultimo.

 

L’ultima prova della Scarlino Cup è stata vinta da Sled, seguita da Quantum e Alegre, barche che occupano anche le prime due posizioni della 52 Super Series, seguite da Platoon.

 

Gli undici team della 52 Super Series guardano ora all’Audi Settimana delle Bocche di Porto Cervo, dove Azzurra regaterà nelle acque di casa ed è fermamente intenzionata a riscattare questa settimana difficile. L’appuntamento con la Practice race nelle acque della Costa Smeralda è fissato per le ore 13 del 27 giugno.

 

Hanno detto:

Guillermo Parada, skipper: “Questa settimana ci lascia l’amaro in bocca, le cose non sono andate come avrebbero dovuto, alcune per colpa nostra ma altre volte la fortuna non è stata dalla nostra parte. Analizzeremo le cause di questa performance sotto tono e poi dobbiamo resettarci e ripartire al meglio per la prossima regata tra poche settimane, senza pensare troppo al punteggio. Dobbiamo essere certi di navigare al livello cui sappiamo e dobbiamo fare".

 

Vasco Vascotto, tattico: “Non è andata bene ma non vogliamo cercare scuse, tuttavia una settimana così, francamente, non la ricordo. Quando abbiamo vinto il circuito abbiamo detto che sarebbero arrivati momenti difficili, non eravamo fenomeni allora ma non siamo brocchi oggi, quando tutto è andato storto, incluse rotture di gennaker e barche che ti vengono addosso. Analizzeremo certamente gli eventuali errori, ma io sono soprattutto motivato ad agire e ribaltare da subito questa  situazione”.

 


29/05/2016 19:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci