lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

MELGES 32

Torpyone conquista la terza tappa della Melges 32 World League

torpyone conquista la terza tappa della melges 32 world league
redazione

Torpyone, uno dei veterani della Classe Melges 32 (già vicecampione del mondo 2014), torna al successo dopo il rientro nella flotta avvenuto quest’anno dopo un anno di stop.
L’equipaggio di Edoardo Lupi (al timone) e Massimo Pessina, con alla tattica Lorenzo Bressani, si aggiudica la terza tappa stagionale della Melges 32 World League, al termine dell’ultima giornata che ha visto la classifica cristallizzata sui risultati di ieri. Ciò a causa dell’inusuale assenza di vento nell’alto Garda che non ha permesso di regatare, tra pioggia e squarci di sole, succedutisi sul campo di regata preparato dalla Fraglia della Vela Riva.
Sul podio, insieme a TORPYONE, sale l’equipaggio di WILMA (secondo) timonato dal tedesco Fritz Homann, uno degli “specialisti” del lago, sia per avere al proprio fianco Nico Celon alla tattica, sia perché l’alto Garda è il consueto campo di allenamento.
Si conferma sul podio anche a Riva del Garda, dopo il secondo posto nel precedente evento di Scarlino, il team russo di TAVATUY dell’armatore timoniere Pavel Kuznetsov che chiude a pari punti con WILMA, dovendosi così accontentare del gradino più basso. 
Nella classifica corinthian dedicata ai team non professionisti si aggiudica la vittoria il team azzurro di VITAMINA di Francesco Graziani. 
Il commento a caldo di Edoardo Lupi  - “Siamo felicissimi di essere tornati al successo in questa splendida Classe dopo un anno sabbatico. Siamo rientrati con la voglia di vincere e qui sul lago, che peraltro non ci ha mai visto brillare, abbiamo colto il massimo risultato. Una vittoria che ci riempe di entusiasmo perché significa che la grande e solita famiglia di Torpyone è tornata al meglio sul campo di regata. Un risultato che è anche il frutto delle perfette scelte tattiche del nostro Lorenzo Bressani che ha sempre avuto ragione in ogni decisione”. 
La flotta Melges 32 fa rotta ora verso la Croazia dove a Sebenico, dal 20 al 22 luglio, si regaterà per l’assegnazione del titolo di Campione Europeo. Ma i riflettori in Croazia si accenderanno già fra qualche giorno, sul campo di regata di Zara che ospiterà nel prossimo fine settimana la flotta dei Melges 20 per la terza tappa della European Division.
 
Classifica generale finale Melges 32 World Leaague Event 3 dopo 4 prove
1. ITA 487 TORPYONE – Edoardo Lupi / Lorenzo Bressani (2,8,3,5): pt. 18
2. GER 193 WILMA – Fritz Homann / Nico Celon (8,7,6,1): pt. 22
3. RUS 223 TAVATUY – Pavel Kuznetsov / Evgeny Neugodnikov (4,3,13,2): pt.22
4. MON 181 G.SPOT – Giangiacomo Serena di Lapigio / Branko Brcin (7,4,8,4):pt.23
5. ITA 172 GIOGI – Matteo Balestrero / Daniele Cassinari (9,1,15,3):pt.24
seguono 11 equipaggi
 


04/06/2017 18:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci