venerdí, 18 luglio 2025

MELGES 32

Torpyone conquista la terza tappa della Melges 32 World League

torpyone conquista la terza tappa della melges 32 world league
redazione

Torpyone, uno dei veterani della Classe Melges 32 (già vicecampione del mondo 2014), torna al successo dopo il rientro nella flotta avvenuto quest’anno dopo un anno di stop.
L’equipaggio di Edoardo Lupi (al timone) e Massimo Pessina, con alla tattica Lorenzo Bressani, si aggiudica la terza tappa stagionale della Melges 32 World League, al termine dell’ultima giornata che ha visto la classifica cristallizzata sui risultati di ieri. Ciò a causa dell’inusuale assenza di vento nell’alto Garda che non ha permesso di regatare, tra pioggia e squarci di sole, succedutisi sul campo di regata preparato dalla Fraglia della Vela Riva.
Sul podio, insieme a TORPYONE, sale l’equipaggio di WILMA (secondo) timonato dal tedesco Fritz Homann, uno degli “specialisti” del lago, sia per avere al proprio fianco Nico Celon alla tattica, sia perché l’alto Garda è il consueto campo di allenamento.
Si conferma sul podio anche a Riva del Garda, dopo il secondo posto nel precedente evento di Scarlino, il team russo di TAVATUY dell’armatore timoniere Pavel Kuznetsov che chiude a pari punti con WILMA, dovendosi così accontentare del gradino più basso. 
Nella classifica corinthian dedicata ai team non professionisti si aggiudica la vittoria il team azzurro di VITAMINA di Francesco Graziani. 
Il commento a caldo di Edoardo Lupi  - “Siamo felicissimi di essere tornati al successo in questa splendida Classe dopo un anno sabbatico. Siamo rientrati con la voglia di vincere e qui sul lago, che peraltro non ci ha mai visto brillare, abbiamo colto il massimo risultato. Una vittoria che ci riempe di entusiasmo perché significa che la grande e solita famiglia di Torpyone è tornata al meglio sul campo di regata. Un risultato che è anche il frutto delle perfette scelte tattiche del nostro Lorenzo Bressani che ha sempre avuto ragione in ogni decisione”. 
La flotta Melges 32 fa rotta ora verso la Croazia dove a Sebenico, dal 20 al 22 luglio, si regaterà per l’assegnazione del titolo di Campione Europeo. Ma i riflettori in Croazia si accenderanno già fra qualche giorno, sul campo di regata di Zara che ospiterà nel prossimo fine settimana la flotta dei Melges 20 per la terza tappa della European Division.
 
Classifica generale finale Melges 32 World Leaague Event 3 dopo 4 prove
1. ITA 487 TORPYONE – Edoardo Lupi / Lorenzo Bressani (2,8,3,5): pt. 18
2. GER 193 WILMA – Fritz Homann / Nico Celon (8,7,6,1): pt. 22
3. RUS 223 TAVATUY – Pavel Kuznetsov / Evgeny Neugodnikov (4,3,13,2): pt.22
4. MON 181 G.SPOT – Giangiacomo Serena di Lapigio / Branko Brcin (7,4,8,4):pt.23
5. ITA 172 GIOGI – Matteo Balestrero / Daniele Cassinari (9,1,15,3):pt.24
seguono 11 equipaggi
 


04/06/2017 18:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci