giovedí, 18 settembre 2025

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: vola Team Holcim PRB ma...

the ocean race vola team holcim prb ma
redazione

Svegliarsi lunedì con un vantaggio di oltre 470 miglia, a una settimana dall'inizio della terza tappa, potrebbe sembrare una posizione invidiabile per Kevin Escoffier e Team Holcim PRB.

Ma la difficoltà di avere un vantaggio consistente sta nel saper coprire al meglio gli avversari, che navigano in un sistema meteorologico completamente diverso e hanno il privilegio di vedere dove si trova il leader. A guardare le previsioni, c'è motivo di ottimismo per il trio di inseguitori composto da Biotherm, 11th Hour Racing Team e Team Malizia. 

Escoffier, invece, non è molto contento. 

"Se non riusciamo ad agganciare il sistema che ci precede, dovremo aspettare il prossimo, che arriverà insieme a loro e ci farà ricominciare da capo", ha detto Escoffier in un'intervista in francese. "In quale altro sport si può accumulare un vantaggio così grande e perdere tutto in pochi giorni e dover ripartire da zero?".

Biotherm ha guadagnato quasi 50 miglia nelle ultime 24 ore, un risultato impressionante. Però Paul Meilhat e il suo team dovrebbero continuare a guadagnare per altri 9 giorni solo per pareggiare i conti, quindi forse la situazione non è così negativa come la dipinge Escoffier.

Una dorsale insegue la flotta. Se il gruppo di inseguitori riuscirà a rimanerle davanti, probabilmente potrà ridurre notevolmente il distacco da Holcim PRB. Ma se dovessero perdere terreno e finire nelle arie leggere, il vantaggio si amplierebbe di nuovo.

Amory Ross di 11th Hour Racing Team descrive le condizioni che si prospettano: "... questa bassa che è appena passata sopra di noi finirà per scivolare sotto un'altra grande alta sulla nostra rotta, e la incontreremo in pieno. Dovrebbe portare a un'altra compressione della flotta...".

Il team americano sta procedendo con cautela e pazienza, avendo due vele di prua da riparare e non disponibili a breve termine.

Mentre i team rasentano la zona di esclusione dei ghiacci, il duro clima delle latitudini meridionali comincia a farsi sentire. 

"Fa molto freddo", ha detto Pau; Meilhat da Biotherm. "Quando si esce per regolare le scotte, l'acqua che ti colpisce è molto fredda. C'è molto vento e il mare è formato".

"È tutto scomodo, non è facile dormire", ha detto Will Harris su Team Malizia. "Il vento passa da 15 a 25 in pochi secondi, quindi devi essere sempre lì, pronto a regolare le scotte... Stiamo cercando di non rompere. Pensavo che qui giù il vento sarebbe stato più stabile, ma forse era quello che dovevo aspettarmi: è dura!".

Alle 1500 UTC, Team Malizia si è sostanzialmente affiancato a 11th Hour Racing Team, entrambi distanti circa 70 miglia da Biotherm, mentre Team Holcim PRB è 400 miglia avanti. C'è ancora molto da navigare.


06/03/2023 17:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci