Svegliarsi lunedì con un vantaggio di oltre 470 miglia, a una settimana dall'inizio della terza tappa, potrebbe sembrare una posizione invidiabile per Kevin Escoffier e Team Holcim PRB.
Ma la difficoltà di avere un vantaggio consistente sta nel saper coprire al meglio gli avversari, che navigano in un sistema meteorologico completamente diverso e hanno il privilegio di vedere dove si trova il leader. A guardare le previsioni, c'è motivo di ottimismo per il trio di inseguitori composto da Biotherm, 11th Hour Racing Team e Team Malizia.
Escoffier, invece, non è molto contento.
"Se non riusciamo ad agganciare il sistema che ci precede, dovremo aspettare il prossimo, che arriverà insieme a loro e ci farà ricominciare da capo", ha detto Escoffier in un'intervista in francese. "In quale altro sport si può accumulare un vantaggio così grande e perdere tutto in pochi giorni e dover ripartire da zero?".
Biotherm ha guadagnato quasi 50 miglia nelle ultime 24 ore, un risultato impressionante. Però Paul Meilhat e il suo team dovrebbero continuare a guadagnare per altri 9 giorni solo per pareggiare i conti, quindi forse la situazione non è così negativa come la dipinge Escoffier.
Una dorsale insegue la flotta. Se il gruppo di inseguitori riuscirà a rimanerle davanti, probabilmente potrà ridurre notevolmente il distacco da Holcim PRB. Ma se dovessero perdere terreno e finire nelle arie leggere, il vantaggio si amplierebbe di nuovo.
Amory Ross di 11th Hour Racing Team descrive le condizioni che si prospettano: "... questa bassa che è appena passata sopra di noi finirà per scivolare sotto un'altra grande alta sulla nostra rotta, e la incontreremo in pieno. Dovrebbe portare a un'altra compressione della flotta...".
Il team americano sta procedendo con cautela e pazienza, avendo due vele di prua da riparare e non disponibili a breve termine.
Mentre i team rasentano la zona di esclusione dei ghiacci, il duro clima delle latitudini meridionali comincia a farsi sentire.
"Fa molto freddo", ha detto Pau; Meilhat da Biotherm. "Quando si esce per regolare le scotte, l'acqua che ti colpisce è molto fredda. C'è molto vento e il mare è formato".
"È tutto scomodo, non è facile dormire", ha detto Will Harris su Team Malizia. "Il vento passa da 15 a 25 in pochi secondi, quindi devi essere sempre lì, pronto a regolare le scotte... Stiamo cercando di non rompere. Pensavo che qui giù il vento sarebbe stato più stabile, ma forse era quello che dovevo aspettarmi: è dura!".
Alle 1500 UTC, Team Malizia si è sostanzialmente affiancato a 11th Hour Racing Team, entrambi distanti circa 70 miglia da Biotherm, mentre Team Holcim PRB è 400 miglia avanti. C'è ancora molto da navigare.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata