La flotta degli IMOCA volanti e foiling in regata in The Ocean Race e i VO65 monotipo in gara nella VO65 Sprint hanno lasciato Aarhus giovedì, con partenze distanziate di due ore.
Mentre gli IMOCA si sono diretti a sud per navigare nel fiordo di Kiel davanti a decine di migliaia di fan venerdì, i VO65 si sono spinti a nord fino a una boa di passaggio al largo della Norvegia.
Oggi, però, le due flotte si stanno nuovamente incontrando, al largo della costa occidentale della Danimarca, quando i 65 passeranno una boa di percorso e gli IMOCA si spingeranno a sud lungo la costa danese.
Dopo aver seguito rotte diverse, entrambe le flotte stanno navigando velocemente verso L'Aia, con un arrivo previsto per domenica pomeriggio.
"Siamo appena all'inizio della Danimarca e stiamo cercando di infilarci fra i vari Traffic Separation Scheme (le zone in cui le barche non possono navigare)", ha dichiarato sabato mattina Charlie Enright, lo skipper di 11th Hour Racing Team, l'imbarcazione che guida la flotta IMOCA e che è apparso visibilmente affaticato. "Stamattina abbiamo visto Team Holcim-PRB. Abbiamo fatto un bel lavoro per allungare su di loro ieri sera, ma sono tornati sotto. Però siamo in forma, il morale è alto, anche se l'equipaggio è stanco... Credo che ci rimangano solo 30 ore, quindi ce la metteremo tutta".
E questa sarà una situazione che si verificherà molto spesso. È la tappa più corta della regata e se da un lato è troppo lunga - 800 miglia, quasi 3 giorni - per rimanere svegli, dall'altro è anche troppo corta per permettere alla maggior parte dei team di applicare pienamente i loro turni di guardia. Domenica pomeriggio, quindi, i velisti arriveranno all'Aia decisamente stanchi.
11th Hour Racing Team e Team Holcim-PRB, i due leader della classifica generale della regata, hanno preso un leggero vantaggio sul trio di inseguitori composto da Biotherm, Team Malizia e GUYOT environnement - Team Europe. Una vittoria a L'Aia darebbe a 11th Hour Racing Team un buon margine in classifica in vista dell'ultima tappa verso il Gran Finale di Genova.
Nella flotta dei V065, WindWhisper Racing Team continua a mantenere la pole position su Team JAJO e Mirpuri / Trifork Racing, anche se la lotta è molto serrata: lo scarto tra il primo e il quinto è inferiore alle 25 miglia.
"È stato un inizio di tappa interessante", ha dichiarato Pablo Arrarte, skipper di WindWhisper. "Abbiamo avuto tutti i tipi di condizioni: di bolina, di poppa, di bolina, con vento leggero o molto vento. Per fortuna siamo ancora in testa...".
Entrambe le flotte dovrebbero concludere la regata domenica pomeriggio a L'Aia, ma l'ora esatta di arrivo è ancora incerta perché le condizioni in prossimità dell'arrivo non sono ancora confermate dalle previsioni meteo.
Ma l'arrivo di 10 barche in una domenica pomeriggio estremamente soleggiata e calda a L'Aia promette di essere un momento emozionante e un favoloso spettacolo per i fan di The Ocean Race.
A questo link gli ultimi contenuti foto e video dalle barche.
Le ultime posizioni di entrambe le flotte sono sul Race Tracker e la classifica è disponibile qui
Le ultime notizie sono su www.theoceanrace.com e si può seguire il giro del mondo a vela su Eurosport, con la partenza di ogni tappa in diretta e on-demand su discoveryplus.com o eurosport.com.
Per maggiori informazioni e per il programma di The Grand Finale di Genova, si può visitare il sito www.theoceanracegenova.com
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro