martedí, 15 luglio 2025

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: Team Holcim-PRB a pieni punti dopo una corsa da record

the ocean race team holcim prb pieni punti dopo una corsa da record
redazione

A due settimane dalla partenza della terza tappa da Città del Capo, lo skipper Kevin Escoffier e i suoi compagni di equipaggio di Team Holcim-PRB hanno conquistato il massimo dei punti, guidando la flotta degli IMOCA allo scoring gate della terza tappa alle 17:45:38 UTC di domenica 12 marzo.

Sono state 24 ore fruttuose per il team. Nelle prime ore di domenica mattina, l'equipaggio di Holcim-PRB ha stabilito un nuovo record di distanza sulle 24 ore della classe IMOCA, raggiungendo 595,26 miglia (1.102 km), superando di 50 miglia il record stabilito prima della regata. 

"Il ritmo di queste ultime ore di regata è stato scandito da una grande corsa verso il cancello e da questi primi punti della terza tappa", ha dichiarato Escoffier in un'intervista in francese. "Abbiamo accumulato un grande vantaggio all'inizio della tappa, ma gli altri hanno preso un fronte meteo favorevole e qualche giorno fa c'è stata quasi una ripartenza. Ma siamo riusciti a mantenere un po' di vantaggio in questa situazione, che volevamo davvero conservare per il cancello".

"Ieri (sabato) lo stato del mare era abbastanza gestibile e i record di velocità degli IMOCA continuavano a cadere. Siamo molto contenti di aver ottenuto il record, anche se non era questo l'obiettivo, ma un mezzo per raggiungere l'obiettivo di guidare la classifica al cancello. Continuiamo a imparare come portare la barca e a trovare il modo di andare sempre più veloce".

Raccogliendo 5 punti al cancello, Escoffier e il suo team sono rimasti a punteggio pieno nella classifica della regata e ora si trovano a quota 15, dopo le vittorie nelle frazioni 1 e 2. 

La lotta per il secondo posto al cancello si gioca a 150 miglia (circa 7,5 ore) di distanza, dove Team Malizia di Boris Herrmann ha mostrato un ritmo impressionante nella giornata di domenica, superando 11th Hour Racing Team di Charlie Enright e accumulando un margine di vantaggio di quasi 10 miglia, in costante aumento.

"Oggi abbiamo assistito a una battaglia serratissima", ha dichiarato Will Harris di Malizia, facendo ruotare la sua macchina fotografica per mostrare l'avversario mentre il suo team effettuava il sorpasso. "Siamo appena riusciti a superarli. Loro volano, ma per fortuna noi siamo riusciti ad andare un po' più veloci".

Biotherm è a 40 miglia di distanza, dopo essere rimasto indietro durante la giornata di sabato. 

"Dopo aver superato Biotherm ieri sera, oggi pomeriggio è toccato a Malizia fare lo stesso con noi", ha scritto Amory Ross, responsabile media dell'equipaggio.

"Sembra che riescano a portare più tela e a tenere la prua alta, presumibilmente grazie alla forma dello scafo, e mentre noi lottavamo tra le onde per non ingavonare, loro riuscivano a navigare alla stessa velocità, ma più bassi. Siamo rimasti a guardare mentre si avvicinavano a noi, passando avanti, e continuavano a navigare più a sud".

Dopo più di tre giorni di navigazione a velocità sostenuta e a un ritmo da record verso il cancello ( tutti i team hanno battuto il record precedente di almeno 30 miglia), è possibile che gli equipaggi si prendano del tempo per controllare l'attrezzatura dopo aver raccolto i punti alla longitudine di 143 gradi est. 

11th Hour Racing Team, ad esempio, deve controllare l'usura di due timoni e Team Malizia ha riparato l'albero da appena una settimana. Anche i team Holcim-PRB e Biotherm stanno indubbiamente spingendo barche e attrezzature oltre il normale. 

Sebbene Il cancello segni un momento cruciale nella tappa più lunga dei 50 anni di storia di The Ocean Race, i team hanno ancora più di 7.500 miglia da percorrere prima del traguardo di Itajai, in Brasile. Metà dei punti sono stati assegnati, ma la metà del percorso non è ancora stata raggiunta.

L'orario di passaggio per Team Malizia e 11th Hour Racing Team al cancello è previsto lunedì mattina alle 01:00 UTC, mentre Biotherm si trova a 2,5 ore di distanza. La regata continua senza tregua.  

 


12/03/2023 20:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci