Tensione, stanchezza e forti emozioni, tra euforia e sconforto.
Questo sarà probabilmente lo stato d'animo a bordo di Team Holcim-PRB e Team Malizia fino al traguardo.
Nonostante 33 giorni di regata e oltre 14.000 miglia navigate, né Malizia di Boris Herrmann né l'equipaggio di Holcim-PRB di Kevin Escoffier sono riusciti a trovare un margine di sicurezza.
Al contrario, i due navigano spesso a poca distanza l'uno dall'altro e si sono scambiati il comando nelle ultime 48 ore.
"Li vediamo sul computer, ma li vediamo anche fuori dalla finestratura", ha detto uno stanchissimo Sam Goodchild, parlando di Team Malizia che rimane attaccato come un'ombra.
L'atmosfera che si respira a bordo di Holcim-PRB
Non va meglio su Team Malizia, dove il team di Boris Herrmann sperava di approfittare di condizioni inaspettatamente forti dopo Capo Horn per guadagnare un po' di distacco in un contesto che tende a favorire la barca tedesca. Non è successo e i due team sono impegnati in un duello che sembra destinato a proseguire fino al traguardo.
Questo feed da Malizia mostra Holcim PRB a poche centinaia di metri di distanza.
"Holcim-PRB è proprio qui", dice Herrmann a un certo punto, indicando leggermente dietro. "Sono felice di vederli lì e non lì", aggiunge, muovendo leggermente il braccio in avanti.
"Possiamo osservare una velocità media sui 10 minuti sul computer e vedere se siamo più veloci - verde - o più lenti - rosso. Per il momento siamo più veloci".
Si tratta di una battaglia ravvicinata, una regata come raramente se ne vedono su queste barche. Ci vorrà ogni grammo di spirito combattivo a bordo per racimolare l'energia necessaria 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per ottenere un vantaggio. Ora si tratta di capire chi riuscirà a resistere più a lungo da qui al traguardo.
Più indietro, la situazione è leggermente migliore per 11th Hour Racing Team, che ha accumulato un margine di 60 miglia di vantaggio su Biotherm. Una distanza ancora irrisoria dopo quasi 14.000 miglia di regata, ma che comunque dà un po' di respiro.
L'ETA comincia a prendere forma: per la coppia di testa, lo scenario più probabile è l'alba di domenica 2 aprile a Itajaí ( verso mezzogiorno UTC).
La seconda coppia è in ritardo di circa un giorno e dovrebbe arrivare lunedì.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom