martedí, 16 settembre 2025

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: lotta serrata tra Malizia e Holcim-PRB

the ocean race lotta serrata tra malizia holcim prb
Roberto Imbastaro

Tensione, stanchezza e forti emozioni, tra euforia e sconforto. 

Questo sarà probabilmente lo stato d'animo a bordo di Team Holcim-PRB e Team Malizia fino al traguardo.

Nonostante 33 giorni di regata e oltre 14.000 miglia navigate, né Malizia di Boris Herrmann né l'equipaggio di Holcim-PRB di Kevin Escoffier sono riusciti a trovare un margine di sicurezza. 

Al contrario, i due navigano spesso a poca distanza l'uno dall'altro e si sono scambiati il comando nelle ultime 48 ore. 

"Li vediamo sul computer, ma li vediamo anche fuori dalla finestratura", ha detto uno stanchissimo Sam Goodchild, parlando di Team Malizia che rimane attaccato come un'ombra. 

L'atmosfera che si respira a bordo di Holcim-PRB

Non va meglio su Team Malizia, dove il team di Boris Herrmann sperava di approfittare di condizioni inaspettatamente forti dopo Capo Horn per guadagnare un po' di distacco in un contesto che tende a favorire la barca tedesca. Non è successo e i due team sono impegnati in un duello che sembra destinato a proseguire fino al traguardo.

Questo feed da Malizia mostra Holcim PRB a poche centinaia di metri di distanza.

"Holcim-PRB è proprio qui", dice Herrmann a un certo punto, indicando leggermente dietro. "Sono felice di vederli lì e non lì", aggiunge, muovendo leggermente il braccio in avanti.

"Possiamo osservare una velocità media sui 10 minuti sul computer e vedere se siamo più veloci - verde - o più lenti - rosso. Per il momento siamo più veloci".

Si tratta di una battaglia ravvicinata, una regata come raramente se ne vedono su queste barche. Ci vorrà ogni grammo di spirito combattivo a bordo per racimolare l'energia necessaria 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per ottenere un vantaggio. Ora si tratta di capire chi riuscirà a resistere più a lungo da qui al traguardo. 

Più indietro, la situazione è leggermente migliore per 11th Hour Racing Team, che ha accumulato un margine di 60 miglia di vantaggio su Biotherm. Una distanza ancora irrisoria dopo quasi 14.000 miglia di regata, ma che comunque dà un po' di respiro.

L'ETA comincia a prendere forma: per la coppia di testa, lo scenario più probabile è l'alba di domenica 2 aprile a Itajaí ( verso mezzogiorno UTC).

La seconda coppia è in ritardo di circa un giorno e dovrebbe arrivare lunedì.

 


31/03/2023 16:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci