sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: incidente in partenza, fuori 11thHourRacing e Guyot

the ocean race incidente in partenza fuori 11thhourracing guyot
Roberto Imbastaro

Come rovinare la festa per il Grand Finale di Genova? Ci ha pensato Guyot Environnement-Team Europe, centrando in pieno i leader della classifica di 11th Hour Racing Team, danneggiando entrambe le barche che sono state costrette al ritiro. Questo Little Finale di Guyot lascia l'amaro in bocca, anche per l'apparente stupidità della collisione avvenuta come se Benjamin Dutreux non avesse affatto visto l'imbarcazione che lo precedeva. Colpa ammessa anche dall'interessato, ma oramai il danno è fatto e, nonostante l'augurio di riuscire a riprendere ilmare e la disponibilità di tutto il suo team di aiutare 11th Hour, sarà molto difficile vedere le barche a Genova. Un vero peccato terminare così dopo un grande giro del mondo.


LINK VIDEO https://www.facebook.com/reel/2450299001794671

----------------------

Il comunicato ufficiale


Il leader della classifica di The Ocean Race, 11th Hour Racing Team, è stato costretto a sospendere la regata circa 15 minuti dopo la partenza dell'ultima tappa, dopo aver subito danni ingenti a causa di un contatto con GUYOT envrionnement - Team Europe. 

La collisione ha danneggiato entrambe le imbarcazioni, che sono rientrate in porto all'Aia. Non sono stati segnalati feriti. 

A un primo esame sembrerebbe trattarsi di un'infrazione alle regole da parte di GUYOT dello skipper Benjamin Dutreux, che apparentemente non ha visto l'imbarcazione di 11th Hour Racing Team fino a quando non è stato troppo tardi. 

"La loro barca è sbucata davanti a me ed era troppo tardi", ha ammesso Dutreux in banchina. "Era impossibile evitare il contatto (dopo averli visti). Mi assumo tutte le responsabilità. È sicuramente colpa nostra".

Da parte sua, lo skipper di 11th Hour Racing Team, Charlie Enright, ha detto di aver cercato di evitare l'incidente, ma quando si è reso conto che la barca GUYOT non stava cambiando rotta, era troppo tardi.

"Ovviamente si tratta di una situazione assolutamente sfortunata", ha dichiarato dopo essere tornato in porto. "Abbiamo virato sulla layline verso la boa 4, in modo pulito e chiaro; non voglio fare speculazioni, ma sembra che l'altra barca non ci abbia visto. Avevamo il diritto di rotta. L'impatto è stato forte - siamo molto fortunati che tutti stiano bene… Gli incidenti capitano e so che è chiaro che non avrebbero voluto porre fine alla nostra regata, così come noi non avremmo voluto porre fine alla loro. Dobbiamo solo vedere cosa succederà. Non è finita finché non è finita: non sarà questo a impedirci di portare a termine il lavoro. Qualsiasi cosa dovremo fare, troveremo una soluzione".

Poco dopo le 20:30 ora locale dell'Aia, GUYOT environnement - Team Europe ha annunciato il ritiro dalla tappa e ha offerto tutta l'assistenza possibile a 11th Hour Racing Team. 

"Mi dispiace molto", ha detto Dutreux. "Spero davvero che tornino in mare e vincano questa regata... Cercheremo di aiutarli in tutti i modi".

 


16/06/2023 09:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci