domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: incidente in partenza, fuori 11thHourRacing e Guyot

the ocean race incidente in partenza fuori 11thhourracing guyot
Roberto Imbastaro

Come rovinare la festa per il Grand Finale di Genova? Ci ha pensato Guyot Environnement-Team Europe, centrando in pieno i leader della classifica di 11th Hour Racing Team, danneggiando entrambe le barche che sono state costrette al ritiro. Questo Little Finale di Guyot lascia l'amaro in bocca, anche per l'apparente stupidità della collisione avvenuta come se Benjamin Dutreux non avesse affatto visto l'imbarcazione che lo precedeva. Colpa ammessa anche dall'interessato, ma oramai il danno è fatto e, nonostante l'augurio di riuscire a riprendere ilmare e la disponibilità di tutto il suo team di aiutare 11th Hour, sarà molto difficile vedere le barche a Genova. Un vero peccato terminare così dopo un grande giro del mondo.


LINK VIDEO https://www.facebook.com/reel/2450299001794671

----------------------

Il comunicato ufficiale


Il leader della classifica di The Ocean Race, 11th Hour Racing Team, è stato costretto a sospendere la regata circa 15 minuti dopo la partenza dell'ultima tappa, dopo aver subito danni ingenti a causa di un contatto con GUYOT envrionnement - Team Europe. 

La collisione ha danneggiato entrambe le imbarcazioni, che sono rientrate in porto all'Aia. Non sono stati segnalati feriti. 

A un primo esame sembrerebbe trattarsi di un'infrazione alle regole da parte di GUYOT dello skipper Benjamin Dutreux, che apparentemente non ha visto l'imbarcazione di 11th Hour Racing Team fino a quando non è stato troppo tardi. 

"La loro barca è sbucata davanti a me ed era troppo tardi", ha ammesso Dutreux in banchina. "Era impossibile evitare il contatto (dopo averli visti). Mi assumo tutte le responsabilità. È sicuramente colpa nostra".

Da parte sua, lo skipper di 11th Hour Racing Team, Charlie Enright, ha detto di aver cercato di evitare l'incidente, ma quando si è reso conto che la barca GUYOT non stava cambiando rotta, era troppo tardi.

"Ovviamente si tratta di una situazione assolutamente sfortunata", ha dichiarato dopo essere tornato in porto. "Abbiamo virato sulla layline verso la boa 4, in modo pulito e chiaro; non voglio fare speculazioni, ma sembra che l'altra barca non ci abbia visto. Avevamo il diritto di rotta. L'impatto è stato forte - siamo molto fortunati che tutti stiano bene… Gli incidenti capitano e so che è chiaro che non avrebbero voluto porre fine alla nostra regata, così come noi non avremmo voluto porre fine alla loro. Dobbiamo solo vedere cosa succederà. Non è finita finché non è finita: non sarà questo a impedirci di portare a termine il lavoro. Qualsiasi cosa dovremo fare, troveremo una soluzione".

Poco dopo le 20:30 ora locale dell'Aia, GUYOT environnement - Team Europe ha annunciato il ritiro dalla tappa e ha offerto tutta l'assistenza possibile a 11th Hour Racing Team. 

"Mi dispiace molto", ha detto Dutreux. "Spero davvero che tornino in mare e vincano questa regata... Cercheremo di aiutarli in tutti i modi".

 


16/06/2023 09:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci