sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: est o non est, questo è il dilemma

the ocean race est non est questo 232 il dilemma
redazione

Un giorno può fare una grande differenza in The Ocean Race. Infatti, poche ore possono trasformare quella che era una carta vincente in una opzione incerta. 

È questo il caso per GUYOT environnement - Team Europe, che ha scommesso su una rotta a est per passare la bonaccia e sembrava aver realizzato un grande colpo.

Ma solo 24 ore dopo essere sfuggito alle maglie dei venti leggeri intorno all'equatore, GUYOT environnement si è ritrovato sotto un complicato evento meteorologico locale che lo ha visto navigare molto più lentamente dei suoi avversari per la gran parte della mattinata di giovedì (UTC).

Sebbene tutta la flotta stia rallentando a causa del calo del vento di aliseo delle ultime 24 ore, nessuno è stato penalizzato più di GUYOT environnement - Team Europe, che sembra aver smarrito la fortuna nella zona a est.

"Nelle ultime ore abbiamo fatto alcune importanti manovre. Per prima cosa abbiamo cambiato vela, passando dal J0 e J3 al J2 per navigare per qualche ora", ha spiegato Sébastien Simon da bordo.

"Stiamo lottando, stiamo lottando per ogni miglio", ha aggiunto lo skipper Robert Stanjek.

Secondo Simon, il problema è il "braccio lungo" dell'alta pressione di Sant'Elena, un'area di venti leggeri che si trova proprio tra la flotta e Città del Capo. 

La St. Helena High è il motivo per cui la flotta sta navigando verso sud vicino alla costa del Brasile, piuttosto che lungo la costa africana. La distanza in cui si allarga dall'Africa verso l'Atlantico meridionale cambia costantemente, e al momento GUYOT environnement sembra trovarsi ai margini della zona di vento leggero. 

Sebbene il tracker (alle 13.00 UTC) indichi ancora un leggero vantaggio per Stanjek e il suo equipaggio, ciò si basa più sulla minore distanza da Città del Capo che sulla realtà tattica della regata, per la quale sembra che Team Holcim-PRB, essendo la barca posizionata più a sud, sia il leader della flotta.

Salite a bordo di Team Holcim-PRB per un po' emozione da aliseo

Il velista Tom Laperche ha dichiarato che il suo team si concentra sulla velocità e su come sfruttare al meglio le condizioni: "Sono condizioni buone per andare veloci su un IMOCA. Siamo al lasco (vento al traverso della barca). Il vento è ancora buono, ma ora sta diminuendo un po'. Continuerà a diminuire e a spostarsi alle nostre spalle. Quindi nei prossimi giorni navigheremo più di poppa. Fa anche caldo!". 

Tutti i team del gruppo degli inseguitori - Biotherm, 11th Hour Racing Team e Team Malizia - sperano che, con il calare e il giro di vento, le cose cambino anche per chi si trova più a ovest. Tutto si scoprirà nelle prossime 48 ore. 

Le ultime posizioni sul tracker della regata

Guarda la copertura su Eurosport

Posizioni della seconda tappa alle 1300 UTC del 2 febbraio 2023

1. GUYOT environnement - Team Europe, distanza dall'arrivo 2986,5 miglia 
2. Team Holcim-PRB, distanza dal leader 3,5 miglia 
3. Biotherm, distanza dal leader 38,3 miglia 
4. 11th Hour Racing Team, distanza dal leader 80,7 miglia 
5. Team Malizia, distanza dal leader 168,1 miglia


02/02/2023 18:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci