giovedí, 22 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race, domani la partenza da Alicante

the ocean race domani la partenza da alicante
redazione

Un giorno prima della partenza della storica edizione del 50° Giubileo di The Ocean Race, gli organizzatori della regata hanno rivelato un programma di eventi che si svilupperà nel prossimo decennio.

HOW TO FOLLOW

In un briefing agli stakeholder della regata, Richard Brisius, Race Chairman di The Ocean Race, ha confermato che il prossimo giro del mondo partirà da Alicante, in Spagna, durante i mesi invernali del 2026-27, con una data di partenza esatta da definire.

Inoltre, dopo il successo dell'edizione inaugurale di The Ocean Race Europe della scorsa estate, il prossimo evento europeo si terrà alla fine dell'estate 2025.

Sia il giro del mondo che The Ocean Race Europe continueranno a svolgersi su cicli di quattro anni.

"Questo è un momento importante ed emozionante per The Ocean Race", ha dichiarato Richard Brisius. "Siamo alla vigilia di un'edizione storica del giro del mondo che partirà domani. È la prima come The Ocean Race, la 14ª edizione della nostra storia, e arriva mentre celebriamo il nostro 50° anniversario.

"In questa occasione ci rendiamo conto di camminare sulle tracce di tutti coloro che hanno trasformato questa regata nell'evento simbolo che è oggi. Dalla Whitbread Round the World Race nel 1973, passando per i 20 anni di gestione Volvo, fino ad arrivare all'attuale The Ocean Race, la regata ha vissuto molti cambiamenti.

"Ma i valori fondamentali rimangono: The Ocean Race è la prova più dura in equipaggio dello sport della vela e noi intendiamo agire sempre di più per proteggere la salute dell'oceano, riconoscere i diritti intrinseci dell'oceano e ascoltarne la voce. Questo non cambierà mai.

"Alla luce di questo, è importante dare certezza a tutti i nostri stakeholder, partner, team e fan sul futuro della regata. In prospettiva, confermiamo The Ocean Race Europe nel terzo trimestre del 2025. Le prossime due edizioni di The Ocean Race intorno al mondo si svolgeranno nel 2026-27 e nel 2030-31".


Per quanto riguarda le imbarcazioni, gli IMOCA, che faranno il loro debutto in The Ocean Race domenica, verranno utilizzati anche per The Ocean Race Europe nel 2025 e per The Ocean Race 2026-27.

Il programma di sostenibilità pluripremiato Racing with Purpose, creato in collaborazione con il Premier Partner 11th Hour Racing, continuerà ad essere un elemento fondamentale di The Ocean Race anche in futuro.

Dal punto di vista mediatico, l'innovativa partnership di produzione tra The Ocean Race e Warner Bros. Discovery continuerà fino all'edizione 2026-27 della regata.

Scott Young, SVP Content and Production di Warner Bros. Discovery Sports Europe, ha dichiarato in un precedente comunicato: "The Ocean Race è una delle prove in equipaggio più dure dello sport della vela, che mette a dura prova l'abilità, la resistenza e la forza mentale degli atleti. Per mostrare le loro imprese, in qualità di host broadcaster siamo entusiasti di raccogliere questa sfida straordinaria di produrre una copertura in mare, utilizzando la nostra tecnologia, la nostra esperienza di produzione e la nostra capacità di narrazione per dare a questi atleti il riconoscimento che meritano su un palcoscenico globale".

"La popolarità della vela continua a crescere e noi sfrutteremo l'intera rete delle nostre piattaforme di trasmissione lineare, streaming, digitale e social per vivere The Ocean Race come mai prima d'ora e aiutarla a raggiungere nuovi fan". Parallelamente, la vela oceanica mette in luce due temi vitali del nostro tempo, il cambiamento climatico e la salute degli oceani, e grazie alla collaborazione con The Ocean Race, aumenteremo ancora di più la consapevolezza di questi argomenti in un pubblico più ampio."


14/01/2023 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci