mercoledí, 5 novembre 2025

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: da Itajaí parte in testa Biotherm

the ocean race da itaja 237 parte in testa biotherm
redazione

Sono stati quasi 350.000 i fan che questo mese hanno visitato l'Ocean Live Park di Itajaí, in Brasile, per celebrare lo scalo di The Ocean Race. 

Domenica ha preso il via la Leg 4 di The Ocean Race, con la flotta dei cinque IMOCA che è partita da Itajaí per la nuova avventura di oltre 5.000 miglia verso Newport, Rhode Island, negli Stati Uniti.

È stata una battaglia serrata all'inizio del tratto inshore di due giri, con nessuno disposto a cedere un solo centimetro a un equipaggio avversario.

La partenza di 11th Hour Racing Team e GUYOT Environnement-Team Europe, con le due barche sulla linea di partenza a tutta velocità al momento dello sparo, è sembrata un po' troppo buona.

I due IMOCA hanno attraversato la linea di partenza con una frazione di anticipo e sono stati costretti a tornare indietro e ripartire. Un errore che è costato caro e che ha lasciato la strada libera a Biotherm, che ha preso il comando davanti a Team Malizia e Team Holcim PRB.

Con circa 10 nodi di vento, le condizioni non erano sufficienti per il full foiling, ma la flotta ha comunque fatto buoni progressi raggiungendo i 18 nodi di velocità.

Biotherm ha continuato a estendere il suo vantaggio, aiutato in parte da un duello per il secondo posto tra le due barche seguenti. All'inizio del secondo giro, Holcim-PRB è finalmente riuscito a superare Malizia risalendo al secondo posto, mentre i due che erano partiti in anticipo - GUYOT e 11th Hour Racing - sono rimasti attardati.

A conclusione del tratto inshore, Biotherm manteneva un vantaggio molto consistente sulla flotta, mentre GUYOT riusciva a ridurre il distacco da Malizia, che si trovava più avanti.

I velisti sono stati salutati dalla banchina di Itajaí da una folla numerosa ed entusiasta. Lo scalo brasiliano accoglie la famiglia di The Ocean Race in maniera profonda e completa e la passione della gente di qui ha contribuito a dare un tono caloroso alla giornata. Oltre 315.000 persone hanno visitato il villaggio fino a domenica. Quando sarà possibile contare le ultime presenze nel tardo pomeriggio, il numero finale sarà di circa 350.000 persone. 

Per assistere alla partenza sono scese in acqua ben 250 imbarcazioni e il team Biotherm di Paul Meilhat, in testa alla classifica, ha dichiarato di essere entusiasta della prospettiva di una regata combattuta fino a Newport. 

"Credo che anche in questa tappa ci sarà una competizione serrata", ha dichiarato poco prima di mollare gli ormeggi. "Voglio dire, quando eravamo a Point Nemo [il luogo più remoto del mondo] c'erano quattro barche nel raggio di un miglio l'una dall'altra! Questo significa che potrebbe accadere sempre. Se succederà anche in questa tappa, sarò felice perché siamo qui per questo, siamo in regata per una competizione combattuta".

La tappa da Itajaí a Newport, Rhode Island, misura poco più di 5.000 miglia e dovrebbe durare circa 17 giorni, con un arrivo previsto intorno al 9 o 10 maggio.

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


23/04/2023 22:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci