domenica, 9 novembre 2025

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: clamoroso addio di Kevin Escoffier

the ocean race clamoroso addio di kevin escoffier
redazione

Clamoroso alla The Ocean Race, con le dimissioni a sorpresa dello skipper di Team Holcim PRB Kevin Escoffier. La notizia girava da giorni nel porto di Aarhus. E Kevin Escoffier, lo skipper favorito che aveva dominato la Ocean Race fino a quel momento, sembrava effettivamente un po' intontito, non così concentrato e determinato come negli ultimi tempi. Ieri ha annunciato in un breve comunicato che non svolgerà più il suo ruolo fino alla conclusione della Ocean Race.

"Ho deciso di lasciare il mio incarico di skipper di Team Holcim PRB fino alla fine di questa edizione della Ocean Race", ha scritto. In una prima versione il comunicato proseguiva con … mi dimetto a causa di un presunto incidente". 

Poco dopo, Escoffier ha cancellato dal suo post su Instagram il riferimento a un "presunto incidente", probabilmente perché lasciava aperte più domande di quante ne potesse spiegare.

L'antefatto delle sue dimissioni sembra essere l'accusa di una dipendente di Team Holcim PRB che avrebbe subito molestie a Newport. 

Non esisterebbe tuttavia, come riportano numerose testate del settore, né un'accusa formale né un'indagine. Pertanto Kevin Escoffier con le sue dimissioni ha agito per salvaguardare il team e per abbassare la crescente pressione che si stava creando nell'equipaggio. Probabile imbarazzo anche ai vertici della Ocean Race, che al momento non hanno emesso alcun comunicato. 

Sul sito web di Team Holcim PRB si legge solo che le dimissioni di Escoffier sono avvenute "per motivi personali".

Il suo team non ha commentato la decisione, limitandosi ad annunciare un nuovo equipaggio per la In-Port Race e per la successiva tappa dell'Aia.

Abby Ehler, che in realtà avrebbe dovuto regatare solo fino ad Aarhus, rimane a bordo. È lei a portare la maggiore esperienza sull'Imoca svizzero.

Accanto a lei, entra a far parte della squadra Benjamin Schwartz, che ha partecipato alla quarta tappa fino alla rottura dell'albero al largo delle coste brasiliane e che ricoprirà il ruolo di skipper al posto di Kevin.

Il nuovo arrivato più importante è senza dubbio Yoann Richomme, attualmente uno dei migliori skipper d'altura al mondo. Da poche settimane ha preso in consegna il suo Imoca di nuova concezione, "Paprec Arkea". Richomme probabilmente parteciperà solo alla sesta tappa, la più breve. Ma è uno dei jolly: Kevin Escoffier era già in contatto con lui prima della sua decisione. Ora potrebbe giocare un ruolo decisivo nel mantenere Holcim PRB al vertice.

L'equipaggio di quattro persone comprende anche Martin le Pape, come Richomme e Schwartz già attivo nella classe Figaro e quindi ben qualificato per i tratti impegnativi lungo le coste danesi, tedesche e olandesi.


04/06/2023 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci