venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: clamoroso addio di Kevin Escoffier

the ocean race clamoroso addio di kevin escoffier
redazione

Clamoroso alla The Ocean Race, con le dimissioni a sorpresa dello skipper di Team Holcim PRB Kevin Escoffier. La notizia girava da giorni nel porto di Aarhus. E Kevin Escoffier, lo skipper favorito che aveva dominato la Ocean Race fino a quel momento, sembrava effettivamente un po' intontito, non così concentrato e determinato come negli ultimi tempi. Ieri ha annunciato in un breve comunicato che non svolgerà più il suo ruolo fino alla conclusione della Ocean Race.

"Ho deciso di lasciare il mio incarico di skipper di Team Holcim PRB fino alla fine di questa edizione della Ocean Race", ha scritto. In una prima versione il comunicato proseguiva con … mi dimetto a causa di un presunto incidente". 

Poco dopo, Escoffier ha cancellato dal suo post su Instagram il riferimento a un "presunto incidente", probabilmente perché lasciava aperte più domande di quante ne potesse spiegare.

L'antefatto delle sue dimissioni sembra essere l'accusa di una dipendente di Team Holcim PRB che avrebbe subito molestie a Newport. 

Non esisterebbe tuttavia, come riportano numerose testate del settore, né un'accusa formale né un'indagine. Pertanto Kevin Escoffier con le sue dimissioni ha agito per salvaguardare il team e per abbassare la crescente pressione che si stava creando nell'equipaggio. Probabile imbarazzo anche ai vertici della Ocean Race, che al momento non hanno emesso alcun comunicato. 

Sul sito web di Team Holcim PRB si legge solo che le dimissioni di Escoffier sono avvenute "per motivi personali".

Il suo team non ha commentato la decisione, limitandosi ad annunciare un nuovo equipaggio per la In-Port Race e per la successiva tappa dell'Aia.

Abby Ehler, che in realtà avrebbe dovuto regatare solo fino ad Aarhus, rimane a bordo. È lei a portare la maggiore esperienza sull'Imoca svizzero.

Accanto a lei, entra a far parte della squadra Benjamin Schwartz, che ha partecipato alla quarta tappa fino alla rottura dell'albero al largo delle coste brasiliane e che ricoprirà il ruolo di skipper al posto di Kevin.

Il nuovo arrivato più importante è senza dubbio Yoann Richomme, attualmente uno dei migliori skipper d'altura al mondo. Da poche settimane ha preso in consegna il suo Imoca di nuova concezione, "Paprec Arkea". Richomme probabilmente parteciperà solo alla sesta tappa, la più breve. Ma è uno dei jolly: Kevin Escoffier era già in contatto con lui prima della sua decisione. Ora potrebbe giocare un ruolo decisivo nel mantenere Holcim PRB al vertice.

L'equipaggio di quattro persone comprende anche Martin le Pape, come Richomme e Schwartz già attivo nella classe Figaro e quindi ben qualificato per i tratti impegnativi lungo le coste danesi, tedesche e olandesi.


04/06/2023 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci