venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: clamoroso addio di Kevin Escoffier

the ocean race clamoroso addio di kevin escoffier
redazione

Clamoroso alla The Ocean Race, con le dimissioni a sorpresa dello skipper di Team Holcim PRB Kevin Escoffier. La notizia girava da giorni nel porto di Aarhus. E Kevin Escoffier, lo skipper favorito che aveva dominato la Ocean Race fino a quel momento, sembrava effettivamente un po' intontito, non così concentrato e determinato come negli ultimi tempi. Ieri ha annunciato in un breve comunicato che non svolgerà più il suo ruolo fino alla conclusione della Ocean Race.

"Ho deciso di lasciare il mio incarico di skipper di Team Holcim PRB fino alla fine di questa edizione della Ocean Race", ha scritto. In una prima versione il comunicato proseguiva con … mi dimetto a causa di un presunto incidente". 

Poco dopo, Escoffier ha cancellato dal suo post su Instagram il riferimento a un "presunto incidente", probabilmente perché lasciava aperte più domande di quante ne potesse spiegare.

L'antefatto delle sue dimissioni sembra essere l'accusa di una dipendente di Team Holcim PRB che avrebbe subito molestie a Newport. 

Non esisterebbe tuttavia, come riportano numerose testate del settore, né un'accusa formale né un'indagine. Pertanto Kevin Escoffier con le sue dimissioni ha agito per salvaguardare il team e per abbassare la crescente pressione che si stava creando nell'equipaggio. Probabile imbarazzo anche ai vertici della Ocean Race, che al momento non hanno emesso alcun comunicato. 

Sul sito web di Team Holcim PRB si legge solo che le dimissioni di Escoffier sono avvenute "per motivi personali".

Il suo team non ha commentato la decisione, limitandosi ad annunciare un nuovo equipaggio per la In-Port Race e per la successiva tappa dell'Aia.

Abby Ehler, che in realtà avrebbe dovuto regatare solo fino ad Aarhus, rimane a bordo. È lei a portare la maggiore esperienza sull'Imoca svizzero.

Accanto a lei, entra a far parte della squadra Benjamin Schwartz, che ha partecipato alla quarta tappa fino alla rottura dell'albero al largo delle coste brasiliane e che ricoprirà il ruolo di skipper al posto di Kevin.

Il nuovo arrivato più importante è senza dubbio Yoann Richomme, attualmente uno dei migliori skipper d'altura al mondo. Da poche settimane ha preso in consegna il suo Imoca di nuova concezione, "Paprec Arkea". Richomme probabilmente parteciperà solo alla sesta tappa, la più breve. Ma è uno dei jolly: Kevin Escoffier era già in contatto con lui prima della sua decisione. Ora potrebbe giocare un ruolo decisivo nel mantenere Holcim PRB al vertice.

L'equipaggio di quattro persone comprende anche Martin le Pape, come Richomme e Schwartz già attivo nella classe Figaro e quindi ben qualificato per i tratti impegnativi lungo le coste danesi, tedesche e olandesi.


04/06/2023 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci