domenica, 9 novembre 2025

REGATE

Terradamare 2009: vince "Folle Volo Pegasus"

terradamare 2009 vince quot folle volo pegasus quot
Red

Domenica scorsa, nelle acque antistanti il lungomare di Bari, si è svolta la settima edizione del "Trofeo Nicolaiano". La regata ha chiuso la parte sportiva del Terradamare 2009, la manifestazione che unisce lo sport alla promozione delle eccellenze del territorio pugliese, in particolare degli oli DOP, organizzata dal CUS Bari e dalla società Oliveti d'Italia.

Anche questa volta, il vento non è stato tanto generoso, ma il Comitato di regata, guidato dal presidente dell'VIII Zona FIV Raffaele Ricci, è riuscito a dare la partenza in orario - unica per tutte le classi, essendo il Trofeo Nicolaiano una veleggiata -  pur stabilendo un'abbreviazione del percorso di gara: solo un giro fra le boe, disposte a triangolo, invece dei due previsti. Alla fine, nella classifica in tempo compensato della classe "Crociera/Regata" è Elettra II, il First 40 di Andrea Bison (CUS Bari) a guadagnare la prima posizione. Sulla sua poppa Amarcord, il 1/2 Toner di Nicola Macina (CN Il Maestrale). In classe "Crociera" ha vinto Polyann, il First 40.7 di Attilio Guarini (CUS Bari), seguito dal Mousse 907 Gaios, con al timone Pasquale Amoroso (CUS Bari). In categoria "Diporto" è Blue Rose, il GS 46 di Antonio Quistelli (CUS Bari) ad arrivare per primo. In categoria "Minialtura", infine, primo posto per il Melges 24 Folle Volo Pegasus, di Josef Pastore (CUS Bari), seguito, Travel, un altro Melges di Valter Campanile (CUS Bari), timonato da Raffaele De Michele (CUS Bari). Terzo posto per un Surprise, Argentina di Francesco Lorusso (CUS Bari). E sono proprio queste ultime tre imbarcazioni a guidare anche la classifica generale overall in compensato. Ha vinto quindi il Trofeo Terradamare 2009, assegnato al migliore delle classifiche del Trofeo Nicolaiano e del Trofeo Claverini - disputato il 10 maggio scorso - Folle Volo Pegasus. Medaglia d'argento per Travel, e gradino più basso del podio per Elettra II. La premiazione con festa finale del Terradamare 2009, si svolgerà nella splendida cornice della Vedetta sul Mediterraneo, a Giovinazzo - in provincia di Bari - venerdì 29 maggio.     


26/05/2009 13:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci