mercoledí, 26 novembre 2025

REGATE

Terminata a Trani la Coppa dei Campioni-Trofeo Italia Yachts

terminata trani la coppa dei campioni trofeo italia yachts
redazione

Il vento da Levante tra 13 e 17 nodi ha creato un bellissimo campo di regata, che con onda alta fino a 1.5 metri, sole e giusta aria ha fatto chiudere in bellezza la VI Coppa dei Campioni – Trofeo Italia Yachts, considerata ormai uno tra gli eventi velici più importanti in Italia e nel Mediterraneo. Con l’organizzazione consolidata della Lega Navale di Trani, sotto l’egida FIV, la regata gode del patrocinio di Regione Puglia, Comune di Trani, UVAI, Capitaneria di Porto, Confesercenti Barletta – Andria – Trani, Distretto Urbano del Commercio Trani, Confcommercio Bari e Bat, Itst.

Una la prova prevista e portata a termine dalle 20 imbarcazioni partecipanti sotto l’attento controllo del Comitato di Regata che ha previsto un percorso di due giri, completato da tutti. In partenza gli equipaggi hanno scelto il lato della barca comitato in velocità. Mura a dritta per il primo bordo tranne lo Swan 42 Morgan V di Nicola de Gemmis (CC Barion) con al timone Mario Zaetta che ha scelto l'altro lato del campo. E proprio Morgan V e il Grand Soleil 43 R - Reve de Vie di Ermanno Galeati con al timone Angelo Davide Galeati (CNSBT) si sono ritrovati alla prima boa, prima che Morgan V si distaccasse dalla flotta. Il gruppo poi ha regatato tutto insieme. Nella seconda bolina, è stata invece l’IY 11.98 Guardamago III (CNRT) di Massimo Romeo Piparo a discostarsi dalla flotta scegliendo la destra del campo di regata mentre gli altri erano tutti a sinistra. 

Dopo cinque prove complessive la classifica della Coppa dei Campioni – Trofeo Italia Yachts è davvero serratissima con le prime imbarcazioni a distanza di pochissimi punti l’una dall’altra. Ad aggiudicarsi il Trofeo 2024 è l’IY 9.98 Sarchiapone Fuoriserie di Gianluigi Dubbini (YC Sanremo) con alla tattica l’olimpionico Lorenzo Bodini, seguita dallo Swan 42 Morgan V di Nicola de Gemmis (CC Barion) con al timone Mario Zaetta V e dall’IY 11.98 Guardamago III (CNRT) di Massimo Romeo Piparo.

Ad aggiudicarsi invece il Campionato Nazionale d’Area Adriatico Est Jonio per il Gruppo 1 è Morgan V (CC Barion), secondo Guardamago III (CNRT) e terzo il Grand Soleil 43 R - Reve de Vie di Ermanno Galeati con al timone Angelo Davide Galeati (CNSBT). Nel Gruppo 2 invece primo posto per Sarchiapone Fuoriserie, secondo per l’IY 9.98Lady Day di Corrado Annis (YC Adriaco) e terzo per Trottolina Bellikosa X Yacht X-35 di Saverio Trotta (YC Marina del Gargano).

Vincitore del 30^ Campionato Zonale d’Altura Puglia – Trofeo Don Ferdinando Capece Minutolo è Morgan V, seguita da Trottolina Bellikosa Race e Unpopergioco IY 9.98 di Niki Vescia (LNI Trani). 

E ancora, il premio come miglior Armatore - Timoniere è andato a Trottolina Bellikosa Race, per la zona. mentre il Trofeo Indeco è stato assegnato a Guardamago III come miglior Armatore Timoniere overall. Infine il Premio Città di Trani è andato al Beneteau - First 36.7 Canopus (SVMM) armato da Cosimo Bottiglione e condotto dal Com.te Cau, sotto il guidone della Sezione Velica Marina Militare Taranto

Da non dimenticare, infine, che la Coppa dei Campioni è valida anche ai fini della classifica Trofeo Armatore dell’Anno 2024 – UVAI, nonché come Qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto d’Altura 2024 che si disputerà a Brindisi il 24 giugno prossimi. ph. Piergiorgio Mariconti

 

 


02/06/2024 20:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci