lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    transat café l'or    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star   

TECHNO293

Techno 293: concluso a Torbole il Campionato italiano

techno 293 concluso torbole il campionato italiano
redazione

Con una performance impeccabile, Francesco Cao, portacolori del Windsurfing Club Cagliari,  è il nuovo campione italiano Under 15 della classe Techno 293. Dieci le prove completate a Torbole dal 2 al 7 settembre, con piazzamenti sempre entro il terzo, su un campo di regata caratterizzato dalle tipiche ma impegnative condizioni del Lago di Garda: doppia uscita giornaliera con il Peler da nord al mattino e l’Ora da sud al pomeriggio, con vento variabile dai 4 ai 20 nodi. Nonostante la presenza dei migliori giovani windsurfisti italiani Cao, che negli ultimi tempi ha conosciuto un periodo di grande crescita mettendo a segno risultati importanti, si è imposto nettamente sugli avversari. 
"Ho capito che potevo farcela dopo il secondo giorno di regate, grazie alla costanza dei piazzamenti" dichiara il neo campione italiano. "Adesso riprendo ad allenarmi con l'obiettivo di essere convocato per le Olimpiadi giovanili, il prossimo anno a Dakar". 
Tra i compagni di circolo e categoria, si è piazzato vicino al podio Davide Zucca, mentre Luca Versace, Lorenzo Maddaloni e Lorenzo Polito hanno segnato un convincente debutto.

Nella classe IQFOIL in evidenza Claudio Capitta, che festeggia un primo posto tra gli Under 15 e un sesto nella categoria Under 17, confermando talento e un'ottima crescita sportiva. Buone le prove di Jan Orlowski  e Kristof Orlowski, che chiudono rispettivamente 9° e 12°. Tra le ragazze, Giulia Maglioni si piazza 7ª nell’Under 17 femminile. Tra gli Under 19, Matteo Rossetti ha ottenuto un ottimo settimo posto, firmando anche il proprio record personale di velocità con 27,2 nodi.

 


10/09/2025 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci