sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

ROLEX

Sydney Hobart, a "Wot Now" il warm-up

sydney hobart quot wot now quot il warm
Fabrizio D'Andrea

Il TP52 Wot Now di Grame Wood ha vinto il Rolex Trophy Rating Series, il principale warm-up che precede la partenza della Rolex Sydney Hobart Yacht Race. Quattro giorni di regata con un buon mix di vento e di onda sono stati un ottimo allenamento per tutti i concorrenti ed in particolare La regata, navigato nel corso di quattro giorni in un mix pieno di vento e onda condizioni al largo della costa di Sydney, a condizione che un buon allenamento per tutti gli yacht, in particolare per i due nuovissimi Reichel / Pugh Loki (Stephen Ainsworth) e Limit (Alan Brierty). Jim Pugh, del team di progettazione di San Diego, è a Sydney un po’ ansioso e butta l’occhio su entrambe le barche per verificare le modifiche fatte sulle due arche durante la costruzione.
Wot Now, uno Judel / Vrolijk costruito nel 2006, ha rotto il timone durante la sua prima gara in acque australiane, la Gold Coast Sydney Yacht Race, all'inizio di quest'anno. Il suo equipaggio per la Rolex Sydney Hobart è composto dall’esperto Julian Freeman come principale timoniere e da Michael Dunstan alla tattica. La vittoria di misura, solo 3 punti, è stata ottenuta su Ragamuffin, di Syd Fishare un TP52 disegnato da Farr.Terzo un Reichel / Pugh 55, Yendis.
"Abbiamo avuto un paio di giorni medi - ha dichiarato Wood - con qualche inevitabile errore, ma quando abbiamo incominciato a regolare bene la barca le prestazioni sono venute da sole. Questo equipaggio ha navigato insieme solo tre o quattro volte. Hanno tutti individualmente grande competenza di vela, ma è diverso mettere insieme un equipaggio su una corsa così breve come questa ed in cui tutto accade rapidamente. Una delle cose buone per noi in questa regata è stata abbiamo avuto di tutto, dai 7/8 nodi fino ai 24, acqua calme e mare formato. Ci siamo rassicurati. Abbiamo provato la barca e le vele molto bene. Il secondo giorno abbiamo imbarcato inavvertitamente 400 litri di acqua attraverso il portello anteriore. Nessuno lo ha notato e questo incidente ha creato una grossa pressione sul timone ed è stato positivo, perché proprio il timone che avevamo rotto nella gara di Southport poteva essere un punto debole”.


21/12/2008 12:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci