Suzuki Marine parteciperà alla 44ma edizione del NauticSud - il Salone Nautico che si svolgerà all’interno della Mostra d’Oltremare di Napoli, dal 18 al 26 febbraio – con i migliori auspici e con la giusta enfasi in termini di presenza espositiva grazie a Nautica Mediterranea Yachting, dealer di zona del marchio giapponese, che nel padiglione 3B realizzerà uno stand di ben 380 mq, dove i motori Suzuki saranno protagonisti.
Forte di un 2016 che a consuntivo ha presentato ottimi risultati finanziari, una crescita in termini di vendita di motori fuoribordo e un trend che continua a segnare un deciso segno più da tre anni a questa parte, Suzuki Marine ha dunque sposato appieno il nuovo corso del NauticSud.
Una vera e propria rinascita, quella dello storico salone nautico partenopeo, iniziata con la scorsa edizione, caratterizzata dall’organizzazione a cura della ANRC, l’Associazione Nautica Regionale Campana. Operatori che con la loro esperienza, conoscendo perfettamente le aspettative e le esigenze che un espositore ha nei confronti di un salone nautico, sono riusciti a mettere in piedi una rassegna capace di soddisfare sia gli addetti ai lavori sia e diremmo soprattutto i Clienti, accorsi numerosi già nel 2016.
Un NauticSud che quest’anno coinvolgerà un numero ancor maggiore di espositori, e dove Suzuki ne sarà grande interprete, confermando il ruolo di primaria importanza che ha nel panorama nautico nazionale, e anche locale, della Campania e del Centro Italia, che saranno i probabili maggiori bacini di utenza della rassegna.
Nello stand di Nautica Mediterranea Yachting, di Ugo Lanzetta, oltre a un congruo numero di motori Suzuki, in rappresentanza della gamma definita “The Ultimate Four Stroke Outboard”, quella dei migliori fuoribordo quattro tempi disponibili sul mercato, ci saranno anche diverse interessanti proposte di natanti in package cioè di barche e gommoni motorizzati Suzuki. Su tutti il Ranieri Next 37 SH, top della gamma Sundeck Line di Ranieri International, una novità 2017 con 2 poderosi DF300AP installati a poppa. Il Cayman 23 Sport è invece il gommone che rappresenta la gamma di RIB Cayman, sempre prodotta del cantiere calabrese Ranieri International, stavolta motorizzato con un Suzuki DF250AP.
Nello stand ci saranno anche due battelli pneumatici, sempre con carena in vetroresina, prodotti da BWA, un marchio che ben rappresenta la qualità del made in Italy: il BWA 26 GT Sport motorizzato da un Suzuki DF250AP e il BWA 29 Premium con doppia motorizzazione.
Infine, a sottolineare stavolta l’innovazione che la cantieristica italiana sa esprimere anche sull’ambito dei gommoni, verrà esposto il LTN 26 Venom, RIB con carena, strutture e coperta interamente realizzati in alluminio, spinto da un Suzuki DF250AP.
Per chi poi è in cerca di un tender, Nautica Mediterranea Yachting saprà accontentare le necessità del visitatore esponendo i piccoli gommoni “Il Suzukino” ovviamente sempre in package con i fuoribordo di Suzuki Marine.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco