domenica, 15 giugno 2025

SUZUKI

Nuovo Listino Suzuki Marine 2018 e numerose promozioni per il cliente finale

Settembre è il mese che dà inizio al nuovo anno nautico, il 2018, ed è il periodo in cui si susseguono i più importanti boat show europei. Fondamentale, assieme a quelli di Cannes e Montecarlo, il Salone Nautico di Genova – dal 21 al 26 settembre – è la vetrina privilegiata della produzione italiana, riferimento mondiale per le barche in termini di stile e innovazione.
Questo salone si rivolge a un mercato interno che, dopo un periodo di difficoltà, negli ultimi tre anni, è finalmente tornato a crescere, tanto da poter essere oggi considerato non più in ripresa ma di nuovo maturo e interessante dal punto di vista commerciale.
Suzuki Marine affronta la rassegna genovese con grande impegno, portando all’attenzione del vasto pubblico degli appassionati sia interessanti novità di prodotto – quest’anno sarà la volta del DF350A, il nuovo top di gamma del costruttore giapponese, un vero e proprio gioiello di tecnologia – sia novità in termini di promozione, finanziaria e commerciale, capaci di ridurre il gap tra motori da desiderare e motori da acquistare.
Una piacevole invariabilità confermata anche quest’anno da una serie di iniziative che pongono il Cliente al centro dell’attenzione e che gli permettono di trovare la soluzione più consona alla propria disponibilità economica, facendo divenire l’acquisto del fuoribordo Suzuki un’operazione semplice, conveniente e anche sicura.
Di seguito le promozioni in atto:

- Interessi 0% su tutta la gamma*: una proposta interessante, che vede il periodo di applicazione coincidere col momento topico degli acquisti, dal giorno d’inizio del Salone Nautico, il 21 settembre, fino al 31 ottobre 2017. Le somme erogabili al Cliente vanno da 2.500 a 10.000 euro, dilazionabili in 12, 18 o 24 mesi;
- Supervalutazione usato: questa importante agevolazione sarà invece attiva dal 1 ottobre 2017 al 31 marzo 2018 e viene applicata in caso di permuta di un motore più vecchio di 5 anni (qualsiasi marca). La supervalutazione è riferita al motore che si acquista in base alle seguenti fasce di potenza: € 100 per motori da 2,5 sino a 9.9 HP; € 250 per motori da 10 a 30 HP; € 300 per motori da 40 a 90 HP; € 600 per motori da 100 a 175 HP; €1.000 per motori da 200 a 350 HP;
- DF40A: leggero, robusto, affidabile, parco nei consumi… il più potente “senza patente”. Per l’acquisto di un 40HP nuovo, Suzuki Marine prevede uno sconto di € 800 dal prezzo di listino, valido dal 1 ottobre 2017 e sino al 31 marzo 2018.
- Suzuki DOC: i motori Suzuki, ovvero il meglio dei fuoribordo 4 tempi – The Ultimate Four Stroke Outboard – sono davvero il massimo quando si parla di tecnologia. Preziosi concentrati di raffinatezze della meccanica e dell’elettronica, dispongono di una copertura assicurativa che li proteggono contro il furto totale nel primo anno di vita dalla data dell’acquisto, con la restituzione al Cliente di un motore nuovo senza costi aggiuntivi, franco concessionario, escluso il montaggio. La copertura è attiva per tutti i modelli compresi tra il DF8A e il DF350A.
Al Salone Nautico di Genova entrerà in vigore il listino 2018 della gamma Suzuki Marine. Un listino che sarà in linea con il mercato, a dimostrazione dell’attenzione costante nei confronti del Cliente, che può continuare a beneficiare della competitività dei fuoribordo Suzuki e delle sopra citate promozioni.


27/09/2017 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Super Series: 3° posto a Baiona per un Alkedo in crescita

Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate

A Torbole concluso un combattuto Campionato Italiano Windsurfer class

Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Kaster è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24

Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37

LO.RE di Matteo Forni vince la 24 Ore di San Marino

l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane

Giraglia: finite le costiere si pensa alla "lunga"

Quarta e ultima giornata di regate costiere alla Loro Piana Giraglia 2025, disputata in condizioni ideali: vento tra gli 8 e i 14 nodi, mare calmo e azione intensa sui due campi di regata

Vele d'epoca in rotta su Capraia

12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Marta Maggetti: una "rimpatriata" nello zonale di Cagliari

Marta Maggetti vince la prima tappa del campionato zonale IQFoil del Windsurfing Club Cagliari

Giraglia: domenica con Maestrale

Le previsioni meteo sono state pienamente rispettate, con il Maestrale che è entrato puntuale in mattinata e ha raggiunto il suo apice intorno alle 15:00. Dai 20 nodi iniziali sulla linea di partenza si è arrivati a raffiche ben oltre i 30 nodi

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci