Non è necessario raddrizzare l’asse terrestre - come scriveva Jules Verne ne “Il mondo sottosopra” - per cambiare le nostre stagioni. Quando si parla di estate, basta prendere una barca e allontanarsi di qualche centinaio di metri dalla spiaggia per poter godere di un orizzonte assolutamente diverso. Chi prova il piacere di godere il mare dal mare, non dimentica più l’esperienza dell’insolita prospettiva vissuta sulla barca, quella di essere fuori dal caos, lontani dalla riva, vicini solo al blu in tutte le sue sfumature.
Suzuki, con la sua gamma di motori marini che rappresentano il top dei fuoribordo a 4 tempi, dà a ciascuno la possibilità di cambiare il punto di vista, proponendo tutta la gamma e il Suzuki DF40A, propulsore di 40 cv conducibile senza patente, a condizioni particolari.
Finanziamento a Interessi Zero con una rata mensile di € 139* (scade il 31 agosto 2018)e 800 euro di contributo (scade il 31 marzo 2018) sono le due promozioni che Suzuki offre a tutti, neofiti della navigazione e diportisti, per l’acquisto del best seller dei motori marini nella propria fascia di mercato, il DF40A, che nel 2017 ha raggiunto il 21,3% del market share con una crescita del 63,8%. Si tratta di un fuoribordo tecnologicamente evoluto, leggero, performante e parco nei consumi, con unità termica a tre cilindri in linea di 941 cm3 di cilindrata, con quattro valvole per cilindro comandate da sistema DOHC con distribuzione a doppio albero a camme in testa. Un motore raffinato dotato di sistemi esclusivi Suzuki come il Lean Burn, che riduce i consumi e quindi i costi d’esercizio, l’Easy Start, il sistema di avviamento semplificato, l’alternatore di grande potenza da 19A, la catena di distribuzione in bagno d’olio senza bisogno di manutenzione, l’iniezione elettronica multi-point sequenziale EFI e il sistema anti corrosione Suzuki. Questo fuoribordo è disponibile allo stesso prezzo nelle colorazioni: nebular black e white.
Suzuki agevola ulteriormente il Cliente che voglia regalare un DF40A nuovo alla propria imbarcazione, supervalutando di 300 euro il vecchio fuoribordo in permuta. L’importante è che sia in regola con i documenti.
Un’opportunità, quella della supervalutazione dell’usato, che il costruttore giapponese concede in realtà a chiunque permuti un fuoribordo usato per acquistare un Suzuki nuovo, qualsiasi sia la potenza, ripartendo così l’incentivo: 100 euro per i motori fino a 9,9 cv; 250 euro per motori compresi fra 10 e 30 cv; 300 euro da 40 a 90 cv; 600 euro da 100 a 175 cv; 1.000 euro da 200 a 350 cv. L’offerta è valida fino al 31 marzo 2018.
Anche il Finanziamento a Interessi Zero** è applicabile per l’acquisto di ogni modello Suzuki, per importi compresi fra i 2.500 e gli 8.000 euro, fino a fine agosto 2018.
Acquistando inoltre un fuoribordo Suzuki nuovo, compreso fra 8 e 350 cv, se questo dovesse essere rubato durante il primo anno dall'immatricolazione, grazie al programma Suzuki D.O.C. il proprietario ne riceverà un altro identico in sostituzione, in tempi brevissimi.
Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate
Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer
Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica
Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37
l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane
Quarta e ultima giornata di regate costiere alla Loro Piana Giraglia 2025, disputata in condizioni ideali: vento tra gli 8 e i 14 nodi, mare calmo e azione intensa sui due campi di regata
12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”
Marta Maggetti vince la prima tappa del campionato zonale IQFoil del Windsurfing Club Cagliari
Le previsioni meteo sono state pienamente rispettate, con il Maestrale che è entrato puntuale in mattinata e ha raggiunto il suo apice intorno alle 15:00. Dai 20 nodi iniziali sulla linea di partenza si è arrivati a raffiche ben oltre i 30 nodi
Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario