Le condizioni atmosferiche del lago non hanno favorito in questi ultimi giorni lo svolgimento delle prove, i 12 team impegnati nella conquista del titolo di "King of the mountain" hanno spesso dovuto attendere il rinvio delle partenze da parte del Comitato di regata del Segel-Club di St. Moritz.
Durante le prime giornate di gara, Mascalzone Latino ha ottenuto - grazie al 2° posto nel Round Robin eliminatorio - il lasciapassare per i quarti di finale. Assieme a lui si sono qualificati al primo turno Sebastien Col, Adam Minoprio, Eric Monnin, Mathieu Richard e Ian Williams. A seguito dello svolgimento del Round Robin di "ripescaggio" - tra i restanti 6 team - Peter Wibroe e Phillippe Presti hanno proseguito verso i quarti di finale.
Fuori dai giochi Michael Hestbaek, Paolo Cian, Torvar Mirsky e Björn Hansen.
Nulla da fare però per i Mascalzoni che, durante la prima fase dei quarti di finale - valida per la conquista della semifinale - hanno subito due vittorie da parte del team di Mathieu Richard, attualmente primo nella classifica dell'ISaF Match Racing.
Ormai fuori dalla semifinale, Mascalzone Latino ha regatato contro Sebastien Col: il match è stato vinto da quest'ultimo. Nonostante questa sconfitta, Jes Gram-Hansen e i suoi non hanno perso la concentrazione e si sono battuti fino in fondo, vincendo l'ultima regata contro Eric Monnin ed aggiudicandosi la settima piazza.
"Da un lato sono dispiaciuto di non poter continuare verso le semifinali - ha esordito al rientro Gram-Hansen -, dall'altra parte però posso dire di essere abbastanza soddisfatto del risultato raggiunto: abbiamo vinto alcuni match contro skipper fortissimi ed equipaggi di altissimo livello."
Assieme a Jes Gram-Hansen hanno regatato Rasmus Køstner, Christian Kamp, Chris Keene e Frede Sparvath del Mascalzone Latino Match Racing Team.
Domani si svolgeranno le semifinali e le finali del St. Moritz Match Race: Ian Williams, Philippe Presti, Mathieu Richard e Adam Minoprio continueranno a sfidarsi per il primo posto.
Per il Mascalzone Latino Match Racing Team il prossimo appuntamento è dal 10 al 13 settembre, a Trieste, in occasione de "La Sfida - Trieste Challenge".
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom