mercoledí, 17 settembre 2025

SPORT

Sport e Scuola: Genova abbraccia il Torneo Ravano - Coppa Paolo Mantovani

Le scuole genovesi si ritroveranno alla Fiera di Genova nello scenografico Padiglione Jean
Nouvel. Giovedì 25 maggio in programma le finalissime con l’arrivo dei vincitori di ogni Prefase.
Ecco le dichiarazioni delle autorità.
“L’anno prossimo Genova ospiterà The Ocean Race, e so quanto la promozione di un grande
evento sportivo possa influenzare inconsciamente i più piccoli e quanto l’arrivo di grandi nomi
dello Sport porterà con sé una fondamentale legacy negli anni a venire per sviluppo della Vela
e per l’immagine della nostra città metropolitana. Quando nel 2017 ho insistito sull’ingresso di
questa nuova disciplina all’interno della nostra manifestazione ludico-ricreativa, pur
rendendomi conto delle difficoltà logistiche, non avrei mai immaginato che i nostri bambini
dopo aver veleggiato con noi avrebbero avuto la possibilità di vivere “The Grand Finale”, la
tappa conclusiva della più straordinaria e impegnativa regata intorno al mondo, con il
Padiglione Jean Nouvel sempre protagonista: una casa, tante emozioni!
Ricordiamoci sempre che lo sviluppo dello sport inizia con quello di base, proprio nelle nostre
scuole primarie . Un ringraziamento sentito ai nostri Donatori, in particolare Banca Ifis, alle
Federazioni Sportive, alle Istituzioni, ai Dirigenti Scolastici e a tutti i Partner che credono nei
valori custoditi all’interno del Torneo Scolastico Giovanile più grande d’Europa,
che non vediamo di l’ora di ritrovare insieme ai veri protagonisti, tutte le classi di 3a, 4a e 5a
primaria, dal 15 al 25 maggio 2023. Tantissimi Auguri di Buon Natale e Felice Anno
Nuovo!” Ludovica Mantovani, Presidente Fondazione Torneo Ravano Coppa Paolo Mantovani.


22/12/2022 18:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci