venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

SPORT

Presentata a Diano Marina l’undicesima edizione del WindFestival

Si è tenuta oggi, presso la Sala Consiliare di Diano Marina, la conferenza stampa di presentazione dell’undicesima edizione del WindFestival, il più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento. Fra i relatori, oltre agli organizzatori dell’evento Andrea Ippolito e Valter Scotto di TF7 Open Sport A.S.D., erano presenti il Sindaco di Diano Marina Cristiano Za Garibaldi, l’Assessore allo Sport Luca Spandre, l’Assessore ai Servizi Sociali e Cultura Sabrina Messico, il Consigliere Delegato alle Manifestazioni Gianluca Gramondo, il Consigliere Delegato al Commercio Veronica Brunazzi e il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Bregolin.

Dal 29 settembre al 2 ottobre il Comune di Diano Marina sarà ancora una volta il palcoscenico di questa manifestazione imperdibile di fine stagione che si articolerà su cinque grandi aree tematiche per offrire agli appassionati e al pubblico un’ampia scelta fra tante attività sportive di mare e di terra rivolte non solo agli atleti ma anche alle famiglie e ai bambini.

L’area Water/Wind riunisce gli sport di mare e di vento come il Windsurf, cuore pulsante del Windfestival, ma anche tutto ciò che può navigare, volare o scivolare sull’acqua con la possibilità per i neofiti di avvicinarsi alle attività velistiche con classi gratuite.

Outdoor Area è invece dedicata ai fan degli sport di terra: per gli amanti del Trekking e del Trailrunning sono previste escursioni nell’entroterra, gli appassionati della corsa potranno cimentarsi nella WindRun, gara podistica amatoriale per adulti e la WindRun Kids per mini-atleti dai 2 ai 13 anni. Chi invece preferisce le due ruote avrà solo l’imbarazzo della scelta fra Mountain Bike ed E-Mountain Bike con le quali affrontare tour enduro e downhill sugli spettacolari percorsi del Golfo Dianese. Grazie alla Rad School di Genova ci sarà un'esibizione di salti su rampa con la mountain bike e con TK Mtb un contest sempre di salti su rampa presso la piazza del Comune nei giorni di sabato e domenica. Saranno offerti al pubblico anche i servizi di risalita sui sentieri del golfo tramite furgoni e carrelli e ben quattro escursioni gratuite in e-bike.

Quest’anno al WindFestival ci sarà ancora più spazio per le discipline adaptive e all’interno dell’area Paralympic gli atleti, anche protesizzati, potranno sperimentare diversi sport come il windsurf, la pallanuoto, il tiro con l’arco, basket e arti marziali in collaborazione con il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Liguria. Granda Waterpolo Ability porterà il suo campo galleggiante per gli incontri di pallanuoto. Sempre in ambito Adaptive in programma la conclusione del Windsurf Adaptive Challenge, il primo campionato italiano a tappe di Windsurf aperto a ogni tipo di disabilità. Organizzato e voluto dal patron del WindFestival Valter Scotto e, tra gli altri, anche dal windsurfista non vedente Enrico Sulli “The Fast Blind Rider” il campionato, patrocinato dalla FIV e dal CONI, ha visto atleti non vedenti e amputati confrontarsi a San Vincenzo (Livorno) e sul Lago di Vico (Viterbo). Inoltre, per quanto riguarda le attività con il pubblico con disabilità, ci saranno tre show al giorno di Buggy terapia con Maurizio Perin presso la piazza del comune, Jeep terapia con Adamo in spiaggia, attività con i cani e la Mototerapia con moto d’acqua con Maremoto Genova. Presenti anche i Supereroi e il gruppo Clown di Savona e del progetto Pompieropoli con continue attività con i ragazzi per comprendere le dinamiche del lavoro dei pompieri. Inoltre attività in bicicletta con “A spasso Bike” ed in kayak con Top Kayak.

Classic Sport Area: l’intero centro di Diano Marina si animerà con fitness, skate, longboard e arti marziali che sono solo alcune fra le attività sportive offerte.

L’evento prevede anche tre serate di intrattenimento musicale a partire da giovedì sera, con dj-set e, dalle 20.00 di sabato, i “TF7 Sports Awards” per premiare atleti che diffondono i valori dello sport nel mondo e l’attesissimo “Bikini Contest”.

Il WindFestival è patrocinato dalla Regione Liguria, dal Comune di Diano Marina Assessorato allo Sport e Gestioni Municipali Spa, CONI, FIV (Federazione Italiana Vela) e beneficia del supporto di Federalberghi e CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale).


27/09/2022 16:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci