‘’Avevamo ragione a riporre piena fiducia nelle mosse dell’Esecutivo. Non posso che plaudire all’iniziativa del Governo’’. Sono queste le prime parole con cui Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, saluta l’emendamento approvato ieri dalla Commissione Bilancio e Finanze della Camera in merito al finanziamento del CIP. Il testo prevede non solo l’eliminazione del taglio di 4 milioni di euro complessivi per il triennio 2008-2010, ma promette di portare anzi il contributo annuale a 6 milioni di euro per lo stesso periodo: ‘’Ringrazio il Sottosegretario Gianni Letta e il Sottosegretario Rocco Crimi per aver non solo mantenuto gli impegni presi subito dopo la riduzione del contributo al CIP in seguito al Decreto Legge n. 93 dello scorso 27 maggio, relativo alla ‘’Salvaguardia del potere di acquisto delle famiglie’’ – aggiunge Pancalli – ma anche per l’incremento del contributo stesso, sul quale c'è stata piena convergenza da parte di tutte le forze politiche che ringrazio sin da ora, che ci permetterà di sostenere con più serenità il rateo del mutuo richiesto all’Istituto per il Credito Sportivo per la realizzazione del Centro di Preparazione Paralimpica delle Tre Fontane a Roma. Sin dall’inizio abbiamo scelto di non alimentare polemiche, confidando in una correzione successiva di quello che avevo definito un errore di percorso. E’ stato premiato il nostro atteggiamento di attesa, ripagato anzi da un ulteriore impegno del Governo per questi tre anni. Non ci resta che attendere il passaggio nei due rami del Parlamento, per salutare poi definitivamente la conclusione della vicenda’’.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.