sabato, 19 luglio 2025

SPORT PARALIMPICO

Arriva il Sotto Gamba Game - Presentata oggi a San Vincenzo la kermesse dedicata agli sport inclusivi

La sesta edizione del Sotto Gamba Game è stata presentata oggi presso la Sala Consiliare della Torre di San Vincenzo. Fra i relatori l’Assessore al Turismo del Comune di San Vincenzo Cecilia Galligani, Alessandro Ferretti di Toscana Disabili Sport, Giorgio Ricci presidente dell'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità e Silvia Chelazzi presidente dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione di Lucca.

La grande manifestazione sportiva all'insegna dell'inclusione si svolgerà con il supporto all’accoglienza di Onlus Handy Superabile e della Proloco San Vincenzo da venerdì 16 a domenica 18 settembre. Due i luoghi d'incontro e di pratica sportiva: Punto Resort e Punto Spiaggia entrambi all'interno della struttura Riva degli Etruschi, situata in uno dei punti più affascinanti del litorale livornese.

Come sempre il Sotto Gamba Game sarà di libero accesso con tantissimi sport che si potranno praticare in un menù che, in pieno stile toscano, si articolerà tra terra e mare: dalla vela al basket, dal tennis al windsurf, dalla parete di arrampicata alla subacquea. Oltre venti discipline sportive che vedranno in questa edizione il debutto del tiro a segno con armi laser dell’associazione Tiro a segno di Pescia, del Padel portato da Bionic People e del calcetto per non vedenti. Nel windsurf si cimenteranno l’ambasciatore del Comitato Italiano Paralimpico Roberto Cavicchi e David Preziosi, ambedue plessolesi e attualmente impegnati nel Windsurf Adaptive Challenge, il primo campionato italiano a tappe di windsurf aperto a ogni tipo di disabilità che si concluderà col WindFestival di Diano Marina (29 settembre – 2 ottobre).

Negli ultimi anni il Sotto Gamba Game è cresciuto sotto tutti gli aspetti, dalla partecipazione di atleti e pubblico all’interesse dimostrato da numerose testate nazionali ma anche il coinvolgimento di altre associazioni è uno degli obiettivi realizzati in questa edizione: dal progetto “Percorsi di Sport” realizzato dall’OPES con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo Sport nell’ambito dell’avviso pubblico del 2 dicembre 2020 destinato agli Enti di Promozione Sportiva alla tavola rotonda “La prevenzione non va in vacanza” organizzata dall’UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) e da IAPB (Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità).

Sotto Gamba Game 2022 è patrocinato da: Regione Toscana, Comune San Vincenzo, F.I.V. (Federazione Italiana Vela), C.I.P. Toscana (Comitato Paralimpico Toscana), F.I.T (Federazione Italiana Tennis), F.I.S.P.E.S. (Federazione Italiana sport paralimpici e sperimentali) e altre federazioni sportive e associazioni di categoria. Per il sostegno all’evento si ringraziano il Comune di San Vincenzo, il Gruppo Solvay e le Cave di Campiglia.


13/09/2022 21:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci