giovedí, 27 novembre 2025

SPORT PARALIMPICO

15 ottobre: IV Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico

Sarà Nicolas Burdisso l'ospite a sorpresa della IV edizione della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico, manifestazione organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico e da Enel Cuore Onlus, che si svolgerà domani giovedì 15 ottobre in 11 città italiane e che a Roma si terrà presso i Giardini di Castel Sant'Angelo, a partire dalle ore 9:00.
Il difensore argentino della Roma scenderà, infatti, in campo con gli atleti paralimpici (presenti, tra gli altri, Francesca Porcellato e Clara Podda, entrambe plurimedagliate ai Giochi Paralimpici) e gli oltre duemila studenti delle scuole romane in quella che sarà una vera e propria palestra a cielo aperto.
Molte le discipline che saranno presenti nel corso della mattinata. Oltre ad un campo polivalente, che ospiterà dimostrazioni di torball (sport per non vedenti), basket (sia in carrozzina che per disabili intellettivi) e calcio, nei Giardini saranno allestite aree dedicate al tiro con l'arco in carrozzina, all'atletica leggera, al calcio balilla umano, all'adaptive rowing (canottaggio per persone disabili), al tennis tavolo e allo show down, al tiro a segno virtuale ed al vortex, ognuna delle quali potranno essere provate dai giovanissimi presenti.
L'evento sarà presentato da Paola Perego ed Andrea Dianetti, che si alterneranno sul palco e presso ognuna delle aree di gioco. Saranno inoltre presenti il Presidente ed il Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli e Marco Giunio De Sanctis, il presidente della Commissione Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, Isabella Rauti, l'Assessore alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio, Giulia Rodano, l'Assessore alla Provincia di Roma per le Politiche del Turismo, dello Sport e Giovanili, Patrizia Prestipino, e il presidente del Municipio 17, Antonella De Giusti.
La Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico è una manifestazione sportiva organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e da Enel Cuore Onlus, per avvicinare i ragazzi disabili e le loro famiglie, alla pratica sportiva, a conferma di come lo sport sia come portatore di valori quali l’inclusione e l’integrazione. La giornata si svolgerà domani contemporaneamente a Torino, Milano, Genova, Padova, Ravenna, Todi, Roma, Salerno, Bari, Trapani, Cagliari. Sono previsti 30 mila studenti. Quest’anno per la
prima volta la Giornata Paralimpica verrà trasmessa in diretta su Sky Sport 24 con collegamenti e interviste dalle piazze di Roma e Milano. Un formidabile strumento comunicativo per promuovere una immagine positiva della disabilità.


14/10/2009 23:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci