venerdí, 24 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

SPORT PARALIMPICO

15 ottobre: IV Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico

Sarà Nicolas Burdisso l'ospite a sorpresa della IV edizione della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico, manifestazione organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico e da Enel Cuore Onlus, che si svolgerà domani giovedì 15 ottobre in 11 città italiane e che a Roma si terrà presso i Giardini di Castel Sant'Angelo, a partire dalle ore 9:00.
Il difensore argentino della Roma scenderà, infatti, in campo con gli atleti paralimpici (presenti, tra gli altri, Francesca Porcellato e Clara Podda, entrambe plurimedagliate ai Giochi Paralimpici) e gli oltre duemila studenti delle scuole romane in quella che sarà una vera e propria palestra a cielo aperto.
Molte le discipline che saranno presenti nel corso della mattinata. Oltre ad un campo polivalente, che ospiterà dimostrazioni di torball (sport per non vedenti), basket (sia in carrozzina che per disabili intellettivi) e calcio, nei Giardini saranno allestite aree dedicate al tiro con l'arco in carrozzina, all'atletica leggera, al calcio balilla umano, all'adaptive rowing (canottaggio per persone disabili), al tennis tavolo e allo show down, al tiro a segno virtuale ed al vortex, ognuna delle quali potranno essere provate dai giovanissimi presenti.
L'evento sarà presentato da Paola Perego ed Andrea Dianetti, che si alterneranno sul palco e presso ognuna delle aree di gioco. Saranno inoltre presenti il Presidente ed il Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli e Marco Giunio De Sanctis, il presidente della Commissione Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, Isabella Rauti, l'Assessore alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio, Giulia Rodano, l'Assessore alla Provincia di Roma per le Politiche del Turismo, dello Sport e Giovanili, Patrizia Prestipino, e il presidente del Municipio 17, Antonella De Giusti.
La Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico è una manifestazione sportiva organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e da Enel Cuore Onlus, per avvicinare i ragazzi disabili e le loro famiglie, alla pratica sportiva, a conferma di come lo sport sia come portatore di valori quali l’inclusione e l’integrazione. La giornata si svolgerà domani contemporaneamente a Torino, Milano, Genova, Padova, Ravenna, Todi, Roma, Salerno, Bari, Trapani, Cagliari. Sono previsti 30 mila studenti. Quest’anno per la
prima volta la Giornata Paralimpica verrà trasmessa in diretta su Sky Sport 24 con collegamenti e interviste dalle piazze di Roma e Milano. Un formidabile strumento comunicativo per promuovere una immagine positiva della disabilità.


14/10/2009 23:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci