Daniele Cassioli, il campione del mondo in figure, vincitore di così svariati titoli nazionali ed internazionali, è stato premiato oggi a Milano durante la Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico che si è svolta al Palalido.
Giunta alla quarta edizione, la manifestazione, organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e da Enel Cuore Onlus, ha visto coinvolti, in ben 11 città, atleti paralimpici e studenti delle scuole che si sono potuti cimentare in diverse discipline paralimpiche.
I momenti di sport si sono alternati a momenti di intrattenimento e a momenti più istituzionali che hanno visto la premiazione di alcuni tra i protagonisti dello sport paralimpico azzurro tra cui i neocampioni del mondo di paraciclismo (Giorgio Farroni, Fabrizio Macchi e Michele Pittacolo), kayak (Ciro Ardito) e di sci nautico con il nostro Daniele Cassioli.
“Quest’anno è stato davvero un anno particolare – racconta Cassioli – non solo per i trionfi sportivi ottenuti, ma anche per l’attenzione che eventi come questo portano sul binomio sport e disabilità. L’importanza sta nel far percepire lo sport disabile, un mondo che a poco a poco si sta facendo conoscere. Sapere che questa manifestazione ha mosso oltre 30.000 persone è senza dubbio un ottimo traguardo, oltre che un ulteriore punto di partenza. Una volta la rarità era il disabile che faceva sport. Oggi la rarità è trovare il disabile che non fa sport”.
E i risultati degli atleti disabili, davvero, non hanno bisogno di ulteriori commenti.
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio