Con un successo di partecipazione senza precedenti si è conclusa ieri la quinta edizione del Sotto Gamba Game. Sono stati oltre 200 gli atleti e gli amatori presenti a questa festa dello sport che per tre giorni, da venerdì 17 a domenica 19 settembre, ha regalato emozioni e divertimento a tutti.
Sotto Gamba Game è un’idea nata dall’amicizia di Alessandro Ferretti di Toscana Disabili Sport e Duccio Maria Arrighi di Tutun Club Sport e Servizi. Cornice della manifestazione l’accogliente resort Riva degli Etruschi, situato in uno dei punti più incantevoli del litorale toscano, mentre l’accoglienza è stata curata dalla Onlus Handy Superabile.
I prossimi appuntamenti vedranno un week end di fuoco dove saremo presenti in due eventi in contemporanea: il Disability Pride a Città dell’Altra Economia a Roma che partirà da venerdì primo ottobre per finire con la parata di domenica alle 17.00 ed il WindFestival di Diano Marina dal 30 settembre al 2 ottobre. Senza dimenticare la pianificazione della sesta edizione che si svolgerà il prossimo anno sempre a metà settembre: rimanete collegati con i nostri canali network e sosteneteci condividendo i nostri contenuti.
Sempre al fianco del Sotto Gamba Game 2021 aziende leader nel settore della mobilità come Ortopedia Michelotti e Ottobock Italia che hanno consentito di testare gratuitamente, grazie anche ai loro partner, le ultime novità sul mercato della protesica e soluzioni di mobilità innovativa dedicate sia alla pratica sportiva sia alla vita quotidiana.
Sotto Gamba Game 2021 è rientrato tra le attività e le iniziativa promosse dal progetto “Sport e Salute: Benessere per Tutti!” dell’Ente di Promozione Sportiva OPES ed è stato patrocinato da: Regione Toscana, Comune San Vincenzo-Livorno, F.I.V. (Federazione Italiana Vela), C.I.P. Toscana (Comitato Paralimpico Toscana), F.I.T (Federazione Italiana Tennis), F.I.S.P.E.S. (Federazione Italiana sport paralimpici e sperimentali) e numerose altre federazioni sportive e associazioni di categoria.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate