Con un successo di partecipazione senza precedenti si è conclusa ieri la quinta edizione del Sotto Gamba Game. Sono stati oltre 200 gli atleti e gli amatori presenti a questa festa dello sport che per tre giorni, da venerdì 17 a domenica 19 settembre, ha regalato emozioni e divertimento a tutti.
Sotto Gamba Game è un’idea nata dall’amicizia di Alessandro Ferretti di Toscana Disabili Sport e Duccio Maria Arrighi di Tutun Club Sport e Servizi. Cornice della manifestazione l’accogliente resort Riva degli Etruschi, situato in uno dei punti più incantevoli del litorale toscano, mentre l’accoglienza è stata curata dalla Onlus Handy Superabile.
I prossimi appuntamenti vedranno un week end di fuoco dove saremo presenti in due eventi in contemporanea: il Disability Pride a Città dell’Altra Economia a Roma che partirà da venerdì primo ottobre per finire con la parata di domenica alle 17.00 ed il WindFestival di Diano Marina dal 30 settembre al 2 ottobre. Senza dimenticare la pianificazione della sesta edizione che si svolgerà il prossimo anno sempre a metà settembre: rimanete collegati con i nostri canali network e sosteneteci condividendo i nostri contenuti.
Sempre al fianco del Sotto Gamba Game 2021 aziende leader nel settore della mobilità come Ortopedia Michelotti e Ottobock Italia che hanno consentito di testare gratuitamente, grazie anche ai loro partner, le ultime novità sul mercato della protesica e soluzioni di mobilità innovativa dedicate sia alla pratica sportiva sia alla vita quotidiana.
Sotto Gamba Game 2021 è rientrato tra le attività e le iniziativa promosse dal progetto “Sport e Salute: Benessere per Tutti!” dell’Ente di Promozione Sportiva OPES ed è stato patrocinato da: Regione Toscana, Comune San Vincenzo-Livorno, F.I.V. (Federazione Italiana Vela), C.I.P. Toscana (Comitato Paralimpico Toscana), F.I.T (Federazione Italiana Tennis), F.I.S.P.E.S. (Federazione Italiana sport paralimpici e sperimentali) e numerose altre federazioni sportive e associazioni di categoria.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter