domenica, 2 novembre 2025

SOLITAIRE DU FIGARO

Solitaire du Figaro: Sébastien Simon vince la seconda tappa

solitaire du figaro 233 bastien simon vince la seconda tappa
Roberto Imbastaro

Questo venerdì alle 21:45:21, Sébastien Simon ha tagliato per primo il traguardo della seconda tappa della 46ma edizione de La Solitaire du Figaro. Lo skipper di “Bretagne” ha impiegato 2 giorni, 8 ore, 45 minuti e 21 secondi per completare il percorso di 330 miglia (teoriche) ad una velocità media di 5,81 nodi tra La Coruña in Galizia e Concarneau in Cornovaglia. In realtà, Simon ha percorso 374 miglia a una velocità media di 6.58 nodi.

Sébastien Simon ha esternato tutta la sua soddisfazione e la sua sorpresa subito dopo il passaggio della linea del traguardo:”Ho un po' di difficoltà a crederci. Se me lo avessero detto prima della partenza non ci avrei creduto. Sono molto contento! Non è stato facile, ho dovuto stare sveglio per più di 24 ore. Sono anche molto contento per tutti gli sponsor che mi hanno seguito".

Alle 21:51:57 è arrivato sul traguardo Xavier Macaire , conquistando così la seconda posizione, a 6 minuti e 36 secondi dal vincitore. A bordo di Skipper Hérault, Xavier ha impiegato due giorni, 8 ore, 51 minuti e 57 secondi. Per lui 378 miglia percorse a una velocità media di 6.65 nodi.

Terzo il sornione Yann Elies, sempre presente tra i migliori, che ha percorso 372 miglia a una velocità media di 6.55 nodi.


12/06/2015 23:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci