Una partenza magica che rimarrà negli annali della Solitaire du Figaro. Con 20 nodi di vento, sul mare verde del Solent, il 39 solitari hanno tagliato la linea davanti al Royal Yacht Squadron e al suono dei suoi leggendari cannoni, gli stessi che avevano tuonato per dare il via alla prima Coppa America nel 1851. Il britannico Alan Roberts è stato troppo avido e ha tagliato la linea troppo presto. Gildas Morvan, Vincent Biarnés, Charlie Dalin e Erwan Tabarly hanno fatto invece le cose giuste ed hanno preso il comando mettendo la prua ad est, verso Land’s End, la punta sud-ovest dell'Inghilterra, tirando un bordo dopo l’altro.
Il vento sta soffiando a 20 nodi e secondo Venti a 20 nodi, e secondo Météo Consult, dovrebbe gradualmente rafforzarsi intorno ai 25 nodi con un mare mosso. Le virate saranno tante e c’è anche da tenere conto che ci sarà corrente contraria fino a tarda sera. Avvicinandosi a Portland Bill, velisti avranno quindi l'aria giusta per navigare. L’aria che si incanala tra la punta e le baie daranno quindi il ritmo a questa prima parte della seconda tappa.
Alla prima boa in testa è passato il grande Gildas Morvan (Cercle Vert), seguito da Charlie Dalin (Skipper Macif 2015) e Xavier Macaire (Chemins d’Oceans)
GALLERY FOTO PARTENZA https://www.facebook.com/Italiavela-80500554352/photos/?tab=album&album_id=10153850947859353
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52