domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

VELE D'EPOCA

Si rinnova la magia dell'Argentario Sailing Week

si rinnova la magia dell argentario sailing week
redazione

Primo giorno di regata della 20a edizione dell'Argentario Sailing  Week,  l’immancabile appuntamento per gli yacht a vela classici e d'epoca, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Comune di Monte Argentario.  20 anni di regate, di amicizie create in banchina, e di sfide in mare. E anche quest’anno in banchina possiamo ammirare 120 anni di storia della vela.

Dopo aver brindato all’apertura della regata ieri sera presso lo Yacht Club Santo Stefano, questa mattina il Sindaco di Monte Argentario, Franco Borghini, ha dato il benvenuto ufficiale agli equipaggi da 12 nazioni che per i prossimi 4 giorni si sfideranno sullo splendido campo di regata davanti alla spiaggia della Giannella. “Sono felice e orgoglioso di dare il benvenuto a questa splendida regata di barche d’epoca: un evento di prestigio per la nostra comunità, che vi accoglie a braccia aperte. Una regata che indubbiamente porta benefici all’economia locale e che fa conoscere il nostro territorio così unico, anche all’estero. Quest’anno la nostra collaborazione con lo Yacht Club Santo Stefano è stata ancora più stretta ed assieme alla Regione ed alla Provincia, abbiamo deciso di sponsorizzare in prima persona la 20ma edizione dell’Argentario Sailing Week.”

 

Primo segnale di partenza alle 11 esatte sotto un sole estivo, mare calmo e con circa 5-6 nodi di vento da sud est che nel corso della giornata ha sfiorato i 12-14 nodi per poi andare nuovamente a diminuire mentre le prime imbarcazioni tagliavano il traguardo.

Rientrato a terra al termine della regata, il Direttore Sportivo dello Yacht Club Santo Stefano Marco Poma ha commentato cosa significhi celebrare la 20ma edizione della manifestazione “Argentario Sailing Week è una regata nata quasi per gioco durante una cena tra soci dello Yacht Club Santo Stefano nel 1999. Dopo 20 anni, vedere barche provenienti da 12 nazioni diverse è per noi motivo di grande soddisfazione e rappresenta un motivo in più per pensare a come organizzare l’evento per i prossimi 20 anni!”

Tra gli yacht che hanno fatto il loro debutto all’Argentario Sailing Week anche Toi e Moi dell’armatore e timoniere Alessandro Maria Rinaldi vincitore di giornata nella sua classe che in banchina ha commentato: “La vela per me non è solo no sport, né una disciplina, né pura competizione. La vela è passione per il mare e la navigazione. Quest’anno sono 50 anni che vado a vela: ho iniziato proprio all’Argentario con i Flying Dutchman e ho deciso di regalarmi una regina del mare che posso condurre in solitario. Una barca è come una donna: come tutte le donne vince sempre lei ed è più forte. Non bisogna mai trascurarla, ma curarla nei minimi dettagli. Una figlia, più che una fidanzata: tanto è vero che tutte le barche che ho avuto nella mia vita le ho seguite e cresciute dalla costruzione in poi. Perché Argentario Sailing Week? Perché è in assoluto uno dei posti più belli al mondo dove regatare, ma ti consente al tempo stesso di vivere appieno il mare in tutte le sue forme.”

 

Vincitori di Giornata - Spirit of Tradition Toi e Moi (Dykstra Naval Architects – 2018 – Alessandro Maria Rinaldi)-; Classici Il Moro di Venezia I (German Frers – 1975 - Massimiliano Ferruzzi); Vintage Aurici Olympian (William Gardner  - 1913 – Idat)-; Vintage Marconi Varuna (Sparkman & Stephens -1939 - Jens Kellinghausen)

 

La flotta dell'Argentario Sailing Week -sarà suddivisa in tre categorie: Classic & Spirit of Tradition (Yachts Classici e repliche di Yachts d’Epoca), Vintage Aurici (Yachts d’Epoca) e Vintage Marconi (Yachts d’Epoca).

L'Argentario Sailing Week 2019 è organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Comune di Monte Argentario con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Comune di Monte Argentario, ProLoCo di Porto S. Stefano.

 

 


20/06/2019 21:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci