sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

VELE D'EPOCA

Si rinnova la magia dell'Argentario Sailing Week

si rinnova la magia dell argentario sailing week
redazione

Primo giorno di regata della 20a edizione dell'Argentario Sailing  Week,  l’immancabile appuntamento per gli yacht a vela classici e d'epoca, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Comune di Monte Argentario.  20 anni di regate, di amicizie create in banchina, e di sfide in mare. E anche quest’anno in banchina possiamo ammirare 120 anni di storia della vela.

Dopo aver brindato all’apertura della regata ieri sera presso lo Yacht Club Santo Stefano, questa mattina il Sindaco di Monte Argentario, Franco Borghini, ha dato il benvenuto ufficiale agli equipaggi da 12 nazioni che per i prossimi 4 giorni si sfideranno sullo splendido campo di regata davanti alla spiaggia della Giannella. “Sono felice e orgoglioso di dare il benvenuto a questa splendida regata di barche d’epoca: un evento di prestigio per la nostra comunità, che vi accoglie a braccia aperte. Una regata che indubbiamente porta benefici all’economia locale e che fa conoscere il nostro territorio così unico, anche all’estero. Quest’anno la nostra collaborazione con lo Yacht Club Santo Stefano è stata ancora più stretta ed assieme alla Regione ed alla Provincia, abbiamo deciso di sponsorizzare in prima persona la 20ma edizione dell’Argentario Sailing Week.”

 

Primo segnale di partenza alle 11 esatte sotto un sole estivo, mare calmo e con circa 5-6 nodi di vento da sud est che nel corso della giornata ha sfiorato i 12-14 nodi per poi andare nuovamente a diminuire mentre le prime imbarcazioni tagliavano il traguardo.

Rientrato a terra al termine della regata, il Direttore Sportivo dello Yacht Club Santo Stefano Marco Poma ha commentato cosa significhi celebrare la 20ma edizione della manifestazione “Argentario Sailing Week è una regata nata quasi per gioco durante una cena tra soci dello Yacht Club Santo Stefano nel 1999. Dopo 20 anni, vedere barche provenienti da 12 nazioni diverse è per noi motivo di grande soddisfazione e rappresenta un motivo in più per pensare a come organizzare l’evento per i prossimi 20 anni!”

Tra gli yacht che hanno fatto il loro debutto all’Argentario Sailing Week anche Toi e Moi dell’armatore e timoniere Alessandro Maria Rinaldi vincitore di giornata nella sua classe che in banchina ha commentato: “La vela per me non è solo no sport, né una disciplina, né pura competizione. La vela è passione per il mare e la navigazione. Quest’anno sono 50 anni che vado a vela: ho iniziato proprio all’Argentario con i Flying Dutchman e ho deciso di regalarmi una regina del mare che posso condurre in solitario. Una barca è come una donna: come tutte le donne vince sempre lei ed è più forte. Non bisogna mai trascurarla, ma curarla nei minimi dettagli. Una figlia, più che una fidanzata: tanto è vero che tutte le barche che ho avuto nella mia vita le ho seguite e cresciute dalla costruzione in poi. Perché Argentario Sailing Week? Perché è in assoluto uno dei posti più belli al mondo dove regatare, ma ti consente al tempo stesso di vivere appieno il mare in tutte le sue forme.”

 

Vincitori di Giornata - Spirit of Tradition Toi e Moi (Dykstra Naval Architects – 2018 – Alessandro Maria Rinaldi)-; Classici Il Moro di Venezia I (German Frers – 1975 - Massimiliano Ferruzzi); Vintage Aurici Olympian (William Gardner  - 1913 – Idat)-; Vintage Marconi Varuna (Sparkman & Stephens -1939 - Jens Kellinghausen)

 

La flotta dell'Argentario Sailing Week -sarà suddivisa in tre categorie: Classic & Spirit of Tradition (Yachts Classici e repliche di Yachts d’Epoca), Vintage Aurici (Yachts d’Epoca) e Vintage Marconi (Yachts d’Epoca).

L'Argentario Sailing Week 2019 è organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Comune di Monte Argentario con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Comune di Monte Argentario, ProLoCo di Porto S. Stefano.

 

 


20/06/2019 21:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci