giovedí, 29 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

class 40    regate    yccs    america's cup    amerigo vespucci    circoli velici    vele d'epoca    yacht club sanremo    wing foil    ufo22    star    j24    optimist    ryccs    match race   

REGATE

Semana Olimpica Canaria: tre medaglie per l'Italia

semana olimpica canaria tre medaglie per italia
Redazione

Nell’ultimo giorno della XII edizione della Semana Olimpica Canaria de Vela "Trofeo El Corte Inglés" regate annullate per assenza di vento.

Grande risultato per gli azzurri Gabrio Zandonà (Centro Velico Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia Finanza) che nella classe 470 maschile conquistano la medaglia d’argento. Ottimo risultato anche per Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) che nella classe Laser Radial Femminile è sul terzo gradino del podio.

Nella classe 470 maschile al primo posto l’equipaggio greco Mantis-Kagialis a quattro punti, secondi come detto il duo italiano Zandonà-Zucchetti a 9 punti e terzi i croati Fantela-Marenic a pari punti.

Gabrio Zandonà dopo la premiazione ha commentato: ”Le due settimane di lavoro a Las Palmas sono state estremamente proficue poiché dal punto di vista tecnico abbiamo potuto lavorare con condizioni da sogno: onda formata e vento da leggero a forte, il tutto in un clima quasi estivo. Grazie al prezioso supporto del nostro allenatore Francesco Della Torre, abbiamo fatto un consistente passo in avanti per quanto riguarda la velocità in tutte le andature. Ora possiamo puntare ancora più in alto. Il rapporto con Pietro (Zucchetti) è splendido, sia a mare che a terra. Prossimo appuntamento tra un mese a Miami!”

Anche Pietro Zucchetti ha tracciato un bilancio: “Nonostante le condizioni poco favorevoli, che hanno consentito di svolgere soltanto 4 regate in 4 giorni, sono convinto che sia stata una trasferta molto produttiva. Ci siamo allenati con condizioni molto difficili, e con un ottimo confronto. Sono convinto di aver imparato molto”.

Luca Dubbini-Roberto Dubbini (CV Marina Militare) concludono al 7° posto e Nicolò Bertola-Danilo Alcidi (SV Aeronautica Militare) all’8°.

Nella classe Laser Radial femminile Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) vince la medaglia di bronzo con i parziali 3-8-3 (14 punti). Prima la spagnola Alicia Cebrian a 7 punti e seconda la ceca Veronica Fenclova a 10 punti.

Il Tecnico Federale Larissa Nevierov, presente a Gran Canaria, ha tracciato un bilancio: “Sono state poche le regate portate a termine che in generale sono state caratterizzate da poco vento o al massimo vento medio forte. Il livello della flotta era alto e le regate sono state molto difficili per le condizioni meteo che hanno visto vento instabile in direzione e intensità. Nella classe Laser Radial ieri nell’ ultima prova Francesca (Clapcich ) era prima con buon distacco, ma dopo mezzora di regata la prova è stata annullata. Il terzo posto è comunque un ottimo risultato. L’importante è che il programma che abbiamo strutturato sta dando i suoi frutti e allenarsi con le spagnole è stata una buona scelta: sono competitive, tranquille e serene, elementi che contribuiscono alla crescita dell’atleta anche da un punto di vista personale. Dal 16 al 22 dicembre saremo a Palamos per continuare ad allenarci anche in condizioni difficili visto il freddo invernale. Una buona palestra per l’Europeo Laser che si svolgerà a Helsinki a luglio 2011. Nel 470 ottima prova di Zandonà e Zucchetti che con vento forte hanno dominato la regata. Anche gli altri equipaggi azzurri erano nel gruppo di testa della flotta”.

Nelle altre classi non vi sono italiani in regata. Prime nel 470 femminile le spagnole Pacheco-Betaznzos; nel Laser Radial Maschile primo lo spagnolo Eduardo Perez de Ascanio; nel Laser Standard primo il polacco Patryk Piasecki; nel Formula 18 primi gli australiani Booth-Perez.

La manifestazione era riservata alle classi olimpiche, al Laser Radial Men e alla Formula 18. Ultimo giorno di regata, mercoledì 8 dicembre. Circa 300 gli atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno preso parte alla regata al Real Club Náutico de Gran Canaria.

*Fonte FIV


09/12/2010 10:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario, Grand Soleil Cup: trionfa Luduan 2.0 di Enrico De Crescenzo

Si è conclusa, nelle splendide acque antistanti l’Argentario, la prima tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, evento organizzato da Cantiere del Pardo in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario

Gli staristi Enrico Chieffi e Nando Colaninno firmano a Viareggio il V Trofeo Gemmasofia

Archiviata la tradizionale manifestazione voluta da Marco Viti, la Velica Viareggina è pronta per il 2025 European Championship Star Class in programma a Viareggio dal 9 al 14 giugno

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Bella Mente di Hap Fauth si conferma Campione Europeo IMA Maxi

Con la vittoria di Bella Mente dell’armatore americano Hap Fauth e con Terry Hutchinson al timone, cala il sipario sulla Tre Golfi Sailing Week 2025

Napoli "abbraccia" l'America's Cup

Il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Presidente Sport e Salute, Marco Mezzaroma hanno presentato l’evento al pubblico

XLIV Campionato Italiano Open J24: al comando dopo sei prove è La Superba

Nelle acque di Lerici, ventiquattro equipaggi J24 hanno disputate altre tre entusiasmanti regate del Campionato che domenica assegnerà il tricolore 2025

Iniziato a Lerici il XLIV Campionato Italiano Open J24

Con le prime tre regate disputate nelle suggestive acque di Lerici da ventiquattro titolati equipaggi in rappresentanza delle numerose Flotte italiane J24, ha preso regolarmente il via il XLIV Campionato Italiano Open J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci