giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

SARDINIA ROLEX CUP

Sardinia Rolex Cup, spagnoli sempre al comando

sardinia rolex cup spagnoli sempre al comando
Red

Il maestrale ha dato il benvenuto anche questa mattina, per la terza giornata di regate, agli equipaggi in competizione per la Sardinia Rolex Cup 2008. La manifestazione velica è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e si concluderà (dopo cinque giorni di regate) sabato 21 giugno.
Quella di oggi, così come stabilito dal Comitato di Regata, è stata una prova "Costiera" di circa trenta miglia che ha visto gli equipaggi, dopo lo start, dirigersi verso la Maddalena , Punta Sardegna e Barretinelli di Fuori, lasciando a dritta i Monaci e la Secca delle Bisce. L'ultimo tratto di questo percorso ha visto le imbarcazioni scendere verso il Golfo del Pevero per tagliare la linea d'arrivo davanti all'imboccatura del porto di Porto Cervo in prossimità dell'Osservatorio.
Lo spettacolo non ha tardato ad arrivare. Dopo una bellissima partenza i 15 equipaggi hanno iniziato a "bolinare" verso la Maddalena, dove "l'allungamento naturale" dei TP52 ha fatto "sgranare" la flotta. Una bella battaglia tra Platoon, Bribon Telefonica e Audi Q8 sino ai Barretinelli, quando le scelte tattiche hanno "creato" la classifica finale.
Spettacolare la battaglia, nei Farr 40, tra San Miguel Telefonica Nerone e Mascalzone Latino. Alla fine le scelte tattiche di Vasco Vascotto hanno permesso a Nerone di vincere la prova odierna.
Per quanto riguarda la flotta degli Swan 45, c'è stata una lotta serrata sino all'ultima virata. La prova è stata vinta da Dsk di Danilo Salsi.
La classifica generale dopo la "lunga" di oggi ed i quattro bastoni delle prime due giornate di regate, vede sempre al comando la squadra Spagnola capitanata da Pedro Campos (Bribon Telefonica) con 37 punti, seguita dall'Italia a 36 e dalla Germania a 42.
"Abbiamo effettuato una buona partenza rimanendo a stretto contatto con l'intera flotta dei TP52 fino a Barretinelli - afferma Flavio Favini a bordo di Bribon Telefonica - nella seconda parte, scendendo verso le Bisce, abbiamo optato per una vela da lasco denominata A0, a quel punto Platoon con il Gennaker è riuscita a fare una rotta migliore e non siamo riusciti a tenere il passo. Peccato perchè avevamo una buona velocità e tutto il team ha sempre manovrato bene."
"Oggi abbiamo regatato bene, rimanendo concentrati e manovrando bene - ha commentato al rientro in banchina Vasco Vascotto tattico di Nerone - è stato un bel duello con Mascalzone Latino. Siamo riusciti, con delle buone scelte tattiche ed una buona conduzione generale dell'imbarcazione, a riportarci in testa dopo un leggero calo d'intensità agonistica. Dobbiamo rimanere concentrati per far bene nelle ultime due giornate di regata."
"Un bel vento ed una regata giocata sempre sul fil di lana - commenta così al rientro in banchina Alberto Bolzan, Randista di Vertigo - siamo partiti bene e siamo stati sempre in ottima posizione. Nelle Bisce abbiamo sofferto un po' e abbiamo perso contatto con il primo. Alla boa posizionata prima del traverso ci siamo rifatti sotto, grazie all'ottima scelta nell'uso dell'asimmetrico, peccato, ci è mancata un po' di fortuna."
La quarta giornata della Rolex Sardinia Cup 2008 è in programma per domani, venerdì 20 giugno 2008, alle 12.00, con tre prove a bastone, come previsto da programma.


CLASSIFICA GENERALE:
1 Spagna (Bribon Telefonica , Telefonica Vertigo, San Miguel Telefonica Nerone) 37 punti
2 Italia (Audi TP42 Powered by Q8, DSK-Comifin, Mascalzone Latino) 38 punti
3 Germania ( Platoon, Earlybird, Struntije Light) 42 punti
3 Southern Europe (Valars, Fantastikinaa, Mangusta Risk) 53 punti
5 Russia (Synergy, Murka, Arctur) 60 punti


19/06/2008 20:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci