Il maestrale ha dato il benvenuto anche questa mattina, per la terza giornata di regate, agli equipaggi in competizione per la Sardinia Rolex Cup 2008. La manifestazione velica è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e si concluderà (dopo cinque giorni di regate) sabato 21 giugno.
Quella di oggi, così come stabilito dal Comitato di Regata, è stata una prova "Costiera" di circa trenta miglia che ha visto gli equipaggi, dopo lo start, dirigersi verso la Maddalena , Punta Sardegna e Barretinelli di Fuori, lasciando a dritta i Monaci e la Secca delle Bisce. L'ultimo tratto di questo percorso ha visto le imbarcazioni scendere verso il Golfo del Pevero per tagliare la linea d'arrivo davanti all'imboccatura del porto di Porto Cervo in prossimità dell'Osservatorio.
Lo spettacolo non ha tardato ad arrivare. Dopo una bellissima partenza i 15 equipaggi hanno iniziato a "bolinare" verso la Maddalena, dove "l'allungamento naturale" dei TP52 ha fatto "sgranare" la flotta. Una bella battaglia tra Platoon, Bribon Telefonica e Audi Q8 sino ai Barretinelli, quando le scelte tattiche hanno "creato" la classifica finale.
Spettacolare la battaglia, nei Farr 40, tra San Miguel Telefonica Nerone e Mascalzone Latino. Alla fine le scelte tattiche di Vasco Vascotto hanno permesso a Nerone di vincere la prova odierna.
Per quanto riguarda la flotta degli Swan 45, c'è stata una lotta serrata sino all'ultima virata. La prova è stata vinta da Dsk di Danilo Salsi.
La classifica generale dopo la "lunga" di oggi ed i quattro bastoni delle prime due giornate di regate, vede sempre al comando la squadra Spagnola capitanata da Pedro Campos (Bribon Telefonica) con 37 punti, seguita dall'Italia a 36 e dalla Germania a 42.
"Abbiamo effettuato una buona partenza rimanendo a stretto contatto con l'intera flotta dei TP52 fino a Barretinelli - afferma Flavio Favini a bordo di Bribon Telefonica - nella seconda parte, scendendo verso le Bisce, abbiamo optato per una vela da lasco denominata A0, a quel punto Platoon con il Gennaker è riuscita a fare una rotta migliore e non siamo riusciti a tenere il passo. Peccato perchè avevamo una buona velocità e tutto il team ha sempre manovrato bene."
"Oggi abbiamo regatato bene, rimanendo concentrati e manovrando bene - ha commentato al rientro in banchina Vasco Vascotto tattico di Nerone - è stato un bel duello con Mascalzone Latino. Siamo riusciti, con delle buone scelte tattiche ed una buona conduzione generale dell'imbarcazione, a riportarci in testa dopo un leggero calo d'intensità agonistica. Dobbiamo rimanere concentrati per far bene nelle ultime due giornate di regata."
"Un bel vento ed una regata giocata sempre sul fil di lana - commenta così al rientro in banchina Alberto Bolzan, Randista di Vertigo - siamo partiti bene e siamo stati sempre in ottima posizione. Nelle Bisce abbiamo sofferto un po' e abbiamo perso contatto con il primo. Alla boa posizionata prima del traverso ci siamo rifatti sotto, grazie all'ottima scelta nell'uso dell'asimmetrico, peccato, ci è mancata un po' di fortuna."
La quarta giornata della Rolex Sardinia Cup 2008 è in programma per domani, venerdì 20 giugno 2008, alle 12.00, con tre prove a bastone, come previsto da programma.
CLASSIFICA GENERALE:
1 Spagna (Bribon Telefonica , Telefonica Vertigo, San Miguel Telefonica Nerone) 37 punti
2 Italia (Audi TP42 Powered by Q8, DSK-Comifin, Mascalzone Latino) 38 punti
3 Germania ( Platoon, Earlybird, Struntije Light) 42 punti
3 Southern Europe (Valars, Fantastikinaa, Mangusta Risk) 53 punti
5 Russia (Synergy, Murka, Arctur) 60 punti
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati