Giunta alla sua 16^ edizione (la prima nel 1972) la Sardinia Rolex Cup è una classica "biennale" organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, dove i grandi nomi della vela mondiale si sono sempre dati battaglia. Un evento che raccoglie tre diverse classi di imbarcazioni (TP52, Farr 40 e Swan 45) e dove il "gioco di squadra" risulta ancora più accentuato. Le regate si disputeranno nelle splendide acque della Gallura su percorsi a bastone con la possibilità di una regata costiera a metà settimana. Il Campionato si concluderà il 21 giugno con l'assegnazione della Sardinia Cup Challenge Trophy e del Rolex Offshore Team World Championship Trophy.
Ecco l'elenco dei 5 team che si daranno battaglie tra le boe a partire da domani, martedì 17 giugno:
SPAGNA:Bribon/TP52 Cusi, Vertigo/Swan45 Salvi, Nerone/Farr40 Mezzaroma
ITALIA: Audi Q8/ TP52 Simoneschi, DSK-Comifin/Swan 45, Salsi_Mascalzone Latino/Farr Onorato.
GERMANIA: Platoon/TP52 Mueller/Spreer, Earlybird/Swan45 Brandis, Struntije Light/Farr40 Shaefer
RUSSIA: Rusal Synergy/TP52 Gavrillin, Murka2/Swan45 Mouratov, Arctur/Farr40 Guereyev
RUSSIA: Valars/TP52 Sa Silver Wave - Fantastikinaa/Swan45 Cirillo, Mangusta Risk/Farr 40 Canavesio.
"Capitano" della squadra spagnola sarà Pedro Campos al timone di Bribon-Telefonica Movistar con alla tattica il Neo Zelandese Ray Davies. La flotta Iberica sarà composta, per la classe Farr 40, da Nerone di Massimo Mezzaroma con al timone Antonio Sodo Migliori e alla tattica Vasco Vascotto, mentre per i Swan 45 da Vertigo di Marco Salvi, con alla tattica il neo campione del mondo melges 24 Francesco Bruni.
"Siamo venuti qui a Porto Cervo con una squadra molto forte - ha dichiarato Pedro Campos timoniere di Bribon e capitano della squadra spagnola - abbiamo pianificato da tempo con Vasco questo evento per far bene. Lui è più spagnolo di me - ha continuato sorridendo Campos - regatare qui con questa squadra sarà avvincente, mi è sempre piaciuto il mare della Gallura. In barca con me ci saranno Ray Davies, Flavio Favini, Ciccio Celon, Michele Paoletti e tanti altri, abbiamo formato un team fortissimo."
" Dopo la vittoria nell'Audi Farr 40 Cup siamo pronti per questa nuova sfida - ha commentato Vasco Vascotto tattico del Farr 40 Nerone - ci siamo allenati bene e questa competizione sarà come sempre un grande stimolo per far bene. Con Massimo Mezzaroma e Antonio Sodo Migliori vogliamo prenderci altre soddisfazioni, concentrati e grintosi al punto giusto, questa è la ricetta!"
"Sarà una bella sfida con gli altri Swan 45 - ha dichiarato Marco Salvi neo campione italiano, armatore e timoniere di Vertigo - ma soprattutto sarà una soddisfazione regatare in squadra con dei campioni della vela di fama mondiale. Con me ci saranno Francesco Bruni e Alberto Bolzan, due talenti indiscussi insieme ad un gruppo molto affiatato, non vedo l'ora di scendere in mare."
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film