Giunta alla sua 16^ edizione (la prima nel 1972) la Sardinia Rolex Cup è una classica "biennale" organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, dove i grandi nomi della vela mondiale si sono sempre dati battaglia. Un evento che raccoglie tre diverse classi di imbarcazioni (TP52, Farr 40 e Swan 45) e dove il "gioco di squadra" risulta ancora più accentuato. Le regate si disputeranno nelle splendide acque della Gallura su percorsi a bastone con la possibilità di una regata costiera a metà settimana. Il Campionato si concluderà il 21 giugno con l'assegnazione della Sardinia Cup Challenge Trophy e del Rolex Offshore Team World Championship Trophy.
Ecco l'elenco dei 5 team che si daranno battaglie tra le boe a partire da domani, martedì 17 giugno:
SPAGNA:Bribon/TP52 Cusi, Vertigo/Swan45 Salvi, Nerone/Farr40 Mezzaroma
ITALIA: Audi Q8/ TP52 Simoneschi, DSK-Comifin/Swan 45, Salsi_Mascalzone Latino/Farr Onorato.
GERMANIA: Platoon/TP52 Mueller/Spreer, Earlybird/Swan45 Brandis, Struntije Light/Farr40 Shaefer
RUSSIA: Rusal Synergy/TP52 Gavrillin, Murka2/Swan45 Mouratov, Arctur/Farr40 Guereyev
RUSSIA: Valars/TP52 Sa Silver Wave - Fantastikinaa/Swan45 Cirillo, Mangusta Risk/Farr 40 Canavesio.
"Capitano" della squadra spagnola sarà Pedro Campos al timone di Bribon-Telefonica Movistar con alla tattica il Neo Zelandese Ray Davies. La flotta Iberica sarà composta, per la classe Farr 40, da Nerone di Massimo Mezzaroma con al timone Antonio Sodo Migliori e alla tattica Vasco Vascotto, mentre per i Swan 45 da Vertigo di Marco Salvi, con alla tattica il neo campione del mondo melges 24 Francesco Bruni.
"Siamo venuti qui a Porto Cervo con una squadra molto forte - ha dichiarato Pedro Campos timoniere di Bribon e capitano della squadra spagnola - abbiamo pianificato da tempo con Vasco questo evento per far bene. Lui è più spagnolo di me - ha continuato sorridendo Campos - regatare qui con questa squadra sarà avvincente, mi è sempre piaciuto il mare della Gallura. In barca con me ci saranno Ray Davies, Flavio Favini, Ciccio Celon, Michele Paoletti e tanti altri, abbiamo formato un team fortissimo."
" Dopo la vittoria nell'Audi Farr 40 Cup siamo pronti per questa nuova sfida - ha commentato Vasco Vascotto tattico del Farr 40 Nerone - ci siamo allenati bene e questa competizione sarà come sempre un grande stimolo per far bene. Con Massimo Mezzaroma e Antonio Sodo Migliori vogliamo prenderci altre soddisfazioni, concentrati e grintosi al punto giusto, questa è la ricetta!"
"Sarà una bella sfida con gli altri Swan 45 - ha dichiarato Marco Salvi neo campione italiano, armatore e timoniere di Vertigo - ma soprattutto sarà una soddisfazione regatare in squadra con dei campioni della vela di fama mondiale. Con me ci saranno Francesco Bruni e Alberto Bolzan, due talenti indiscussi insieme ad un gruppo molto affiatato, non vedo l'ora di scendere in mare."
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio