sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

SARDINIA ROLEX CUP

La Spagna domina la Sardinia Rolex Cup

la spagna domina la sardinia rolex cup
red

L'edizione 2008 della Sardinia Rolex Cup si tinge di "Giallorosso", i colori spagnoli de Team Telefonica.
La compagine spagnola come è noto, è formata da tre diverse imbarcazioni che conquistano, così, il titolo di Campioni del Mondo a squadre: il Tp52 BRIBON TELEFONICA, lo Swan 45 TELEFONICA VERTIGO e il Farr 40 SAN MIUGUEL TELEFONICA NERONE.
La forte squadra della SPAGNA, salvo per la giornata di apertura, ha sempre dominato la classifica generale dimostrando non solo un grande affiatamento, ma anche un'intelligente condotta di squadra senza la quale è difficile raggiungere un successo come quello ottenuto in questa competizione.

L'ultima giornata di regate ha vissuto oggi la sua fase conclusiva, condizionata da un vento leggerissimo che non ha consentito lo svolgimento dell'unica prova prevista da programma. Il Comitato di regata ha atteso a terra prima di tentare l'uscita in mare. Nulla di fatto, il vento non è arrivato con la giusta intensità e direzione, per questo motivo sono rimaste valide le otto prove disputate sino ad ieri (il campionato, secondo le regole è valido con un minimo di quattro regate) e quindi la classifica finale è rimasta quella già stilata. La manifestazione si è chiusa con la premiazione dei vincitori nella Piazza Azzurra antistante la sede dello Yacht Club Costa Smeralda.
La SPAGNA si aggiudica così due titoli: il Rolex Offshore Team World Championship Trophy ed il Sardinia Cup Challenge Trophy.
La classifica generale decreta lo "Strapotere" della squadra capitanata da Pedro Campos con 54 punti, seguita dall'Italia a 65 e dalla Germania con 69.

"Sono molto felice di questa vittoria - commenta con soddisfazione Pedro Campos, Capitano del team spagnolo Bribon Telefonica - è stata una bella battaglia con la squadra italiana, ama alla fine ce l'abbiamo fatta. Ieri abbiamo messo in cassaforte il risultato finale con le tre vittorie di giornata. Un lavoro stupendo fatto da tutto l'equipaggio. Per me è la terza vittoria qui alla Sardinia e il dodicesimo Campionato del Mondo."

"I ragazzi dell'equipaggio hanno fatto un gran lavoro - dichiara al rientro in banchina Ray Davies, tattico di Bribon Telefonica - ieri siamo stati superlativi esprimendoci al massimo delle potenzialità. Vasco è un vero Team Leader, lo ha dimostrato in questi giorni, ed è stato un vero piacere vincere insieme a lui questa competizione."

"Siamo veramente contenti di aver vinto questa competizione - ha commentato sorridente al rientro in banchina Vasco Vascotto tattico di San Miguel Telefonica Nerone - è stata una settimana intensa dove il gioco di squadra è stato fondamentale. Abbiamo passato delle belle serate insieme, divertendoci e creando un team a 360 gradi per 24 ore al giorno e il risultato si è visto! Lo sforzo fatto dagli armatori Jose Cusi, Marco Salvi e Massimo Mezzaroma è stato ripagato con una grande vittoria. Un ringraziamento anche a tutto il Team DabliuSail presente a bordo delle tre imbarcazioni e al nostro Team Manager Andrea Cecchetti. E' il mio 15° titolo mondiale vinto, è una soddisfazione unica, ogni volta un'emozione diversa."

"Devo ringraziare tutto l'equipaggio per l'affiatamento dimostrato - commenta così al rientro in banchina Marco Salvi, Timoniere e Armatore di Telefonica Vertigo - un giusto mix di campioni e di non professionisti. Una bella settimana di regate qui a Porto Cervo, un impegno portato a termine con il massimo del risultato per la gioia di noi tutti!"

Mascalzone Latino con un 3°, cinque 2°, e due 1° posti si è confermato il numero 1 nella classe Farr 40, totalizzando 15 punti in classifica generale. Al secondo posto si è classificato Nerone (19 punti), seguito dal tedesco Struntije Light (24 punti), Mangusta Risk (25 punti) e dal russo Arctur (38 punti).

La squadra Italia - composta da Mascalzone Latino, Audi Powered by Q8 e DSK- si è classificata seconda a 11 punti di distacco dalla Spagna.

"Abbiamo fatto il possibile, regatando al nostro meglio - ha commentato Onorato - il feeling con i nostri compagni di squadra è stato buono, queste sono regate molto particolari..."



CLASSIFICA GENERALE:
1 Spagna (Bribon Telefonica , Telefonica Vertigo, San Miguel Telefonica Nerone) 54 punti
2 Italia (Audi TP42 Powered by Q8, DSK-Comifin, Mascalzone Latino) 65 punti
3 Germania ( Platoon, Earlybird, Struntije Light) 69 punti
3 Southern Europe (Valars, Fantastikinaa, Mangusta Risk) 89 punti
5 Russia (Synergy, Murka, Arctur) 95 punti


22/06/2008 07:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci