venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

SARDINIA ROLEX CUP

La Spagna domina la Sardinia Rolex Cup

la spagna domina la sardinia rolex cup
red

L'edizione 2008 della Sardinia Rolex Cup si tinge di "Giallorosso", i colori spagnoli de Team Telefonica.
La compagine spagnola come è noto, è formata da tre diverse imbarcazioni che conquistano, così, il titolo di Campioni del Mondo a squadre: il Tp52 BRIBON TELEFONICA, lo Swan 45 TELEFONICA VERTIGO e il Farr 40 SAN MIUGUEL TELEFONICA NERONE.
La forte squadra della SPAGNA, salvo per la giornata di apertura, ha sempre dominato la classifica generale dimostrando non solo un grande affiatamento, ma anche un'intelligente condotta di squadra senza la quale è difficile raggiungere un successo come quello ottenuto in questa competizione.

L'ultima giornata di regate ha vissuto oggi la sua fase conclusiva, condizionata da un vento leggerissimo che non ha consentito lo svolgimento dell'unica prova prevista da programma. Il Comitato di regata ha atteso a terra prima di tentare l'uscita in mare. Nulla di fatto, il vento non è arrivato con la giusta intensità e direzione, per questo motivo sono rimaste valide le otto prove disputate sino ad ieri (il campionato, secondo le regole è valido con un minimo di quattro regate) e quindi la classifica finale è rimasta quella già stilata. La manifestazione si è chiusa con la premiazione dei vincitori nella Piazza Azzurra antistante la sede dello Yacht Club Costa Smeralda.
La SPAGNA si aggiudica così due titoli: il Rolex Offshore Team World Championship Trophy ed il Sardinia Cup Challenge Trophy.
La classifica generale decreta lo "Strapotere" della squadra capitanata da Pedro Campos con 54 punti, seguita dall'Italia a 65 e dalla Germania con 69.

"Sono molto felice di questa vittoria - commenta con soddisfazione Pedro Campos, Capitano del team spagnolo Bribon Telefonica - è stata una bella battaglia con la squadra italiana, ama alla fine ce l'abbiamo fatta. Ieri abbiamo messo in cassaforte il risultato finale con le tre vittorie di giornata. Un lavoro stupendo fatto da tutto l'equipaggio. Per me è la terza vittoria qui alla Sardinia e il dodicesimo Campionato del Mondo."

"I ragazzi dell'equipaggio hanno fatto un gran lavoro - dichiara al rientro in banchina Ray Davies, tattico di Bribon Telefonica - ieri siamo stati superlativi esprimendoci al massimo delle potenzialità. Vasco è un vero Team Leader, lo ha dimostrato in questi giorni, ed è stato un vero piacere vincere insieme a lui questa competizione."

"Siamo veramente contenti di aver vinto questa competizione - ha commentato sorridente al rientro in banchina Vasco Vascotto tattico di San Miguel Telefonica Nerone - è stata una settimana intensa dove il gioco di squadra è stato fondamentale. Abbiamo passato delle belle serate insieme, divertendoci e creando un team a 360 gradi per 24 ore al giorno e il risultato si è visto! Lo sforzo fatto dagli armatori Jose Cusi, Marco Salvi e Massimo Mezzaroma è stato ripagato con una grande vittoria. Un ringraziamento anche a tutto il Team DabliuSail presente a bordo delle tre imbarcazioni e al nostro Team Manager Andrea Cecchetti. E' il mio 15° titolo mondiale vinto, è una soddisfazione unica, ogni volta un'emozione diversa."

"Devo ringraziare tutto l'equipaggio per l'affiatamento dimostrato - commenta così al rientro in banchina Marco Salvi, Timoniere e Armatore di Telefonica Vertigo - un giusto mix di campioni e di non professionisti. Una bella settimana di regate qui a Porto Cervo, un impegno portato a termine con il massimo del risultato per la gioia di noi tutti!"

Mascalzone Latino con un 3°, cinque 2°, e due 1° posti si è confermato il numero 1 nella classe Farr 40, totalizzando 15 punti in classifica generale. Al secondo posto si è classificato Nerone (19 punti), seguito dal tedesco Struntije Light (24 punti), Mangusta Risk (25 punti) e dal russo Arctur (38 punti).

La squadra Italia - composta da Mascalzone Latino, Audi Powered by Q8 e DSK- si è classificata seconda a 11 punti di distacco dalla Spagna.

"Abbiamo fatto il possibile, regatando al nostro meglio - ha commentato Onorato - il feeling con i nostri compagni di squadra è stato buono, queste sono regate molto particolari..."



CLASSIFICA GENERALE:
1 Spagna (Bribon Telefonica , Telefonica Vertigo, San Miguel Telefonica Nerone) 54 punti
2 Italia (Audi TP42 Powered by Q8, DSK-Comifin, Mascalzone Latino) 65 punti
3 Germania ( Platoon, Earlybird, Struntije Light) 69 punti
3 Southern Europe (Valars, Fantastikinaa, Mangusta Risk) 89 punti
5 Russia (Synergy, Murka, Arctur) 95 punti


22/06/2008 07:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci