mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

SARDINIA ROLEX CUP

Sardinia Rolex Cup: in testa la Spagna

sardinia rolex cup in testa la spagna
Red

Il cielo era intensamente azzurro e il mare vibrante di luce, mentre le 15 imbarcazioni che partecipano alla Sardinia Rolex Cup, si portavano verso la linea di partenza della prima regata del giorno. Quindici imbarcazioni riconducibili alle cinque squadre in gara: quelle di Italia, Germania, Russia, Spagna e Southern Europa. Ciascuna concorre con tre equipaggi e tre scafi diversi: uno Swan 45, un Transpac 52 e un Farr 40.
Diciotto nodi di atteso maestrale hanno dispensato le condizioni ideali per lo svolgersi delle tre prove previste, al termine delle quali la Spagna con 25 punti si conferma in testa alla classifica. La squadra iberica era partita stamani col miglior punteggio, dopo che nella tarda serata di martedì la giuria ha accettato il ricorso presentato, squalificando Early Bird e facendo così retrocedere i tedeschi. La prima posizione della Spagna è frutto dei due primi posti nella prima regata di oggi dello Swan 45 Telefonica Vertigo con Marco Salvi al timone e del Farr 40 San Miguel Telefonica Nerone con alla barra Antonio Sodo Migliori, da sommare al buon piazzamento delle tre imbarcazioni nella seconda regata e ancora, dal primo posto ottenuto nella terza e ultima gara sia del TP 52 Bribon-Telefonica condotto da Pedro Campos che da Telefonica Vertigo: vittoria forte anche della seconda posizione del Farr 40 San Miguel Telefonica Nerone. Francesco Bruni, tattico dello Swan 45 della squadra spagnola, era molto contento della giornata in mare:
“Oggi il nostro punto di forza sono state le partenze: nella prima e nella terza prova siamo stati praticamente perfetti. Ci sentiamo molto forti nelle andature di bolina, mentre in poppa abbiamo performance più simili al resto della flotta. Da queste parti ultimamente mi sto prendendo delle belle soddisfazioni!”
Sensibile rimonta della squadra italiana che a fine giornata si piazza al secondo posto. Ottima la prestazione di Riccardo Simoneschi sul suo TP 52 Audi Powered By Q8, che è primo nella prima regata, quarto nella seconda e secondo nella terza. In seconda posizione nella prima regata di oggi sono invece lo Swan 45 di DSK – Comifin di Danilo Salsi ed il Farr 40 Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato. Mascalzone Latino che ottiene la vittoria della gara successiva ed un terzo posto nell’ultima prova.
La classifica, da ritenersi comunque provvisoria fino ad eventuali istanze presentate alla giuria dello Yacht Club Costa Smeralda, prosegue con la Germania al terzo posto seguita da Southern Europe e Russia.
L’evento sportivo, in corso fino al 21 giugno prossimo é valido per il titolo ISAF Offshore Team World Championship. Il Comitato di Regata, considerate le favorevoli condizioni meteo marine, sta valutando di programmare per la giornata di domani la classica regata lunga, itinerante tra le isole dell’Arcipelago della Maddalena.


18/06/2008 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci