domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

SARDINIA ROLEX CUP

Iniziata a Porto Cervo la Sardinia Rolex Cup

iniziata porto cervo la sardinia rolex cup
Roberto Imbastaro

Il vento è arrivato da sud est nel primo pomeriggio e coi suoi moderati otto nodi ha consentito alle cinque squadre internazionali in gara di effettuare la regata di debutto della Sardinia Rolex Cup, giunta alla sedicesima edizione e valida per il titolo ISAF Offshore Team World Championship.

L’evento sportivo, in corso fino al 21 giugno prossimo, è regolato da una formula che riunisce nella stessa squadra di appartenenza tre equipaggi e relativi scafi: nella fattispecie uno Swan 45, un Transpac 52 ed un Farr 40. Una flotta di 15 imbarcazioni è impegnata dunque per l’intera settimana nel mare antistante Porto Cervo e intorno all’Arcipelago della Maddalena.

La regata odierna, come da programma, si è svolta su un percorso a bastone lungo 7,5 miglia: unica partenza per tutte le tre classi coinvolte, stesso percorso e identiche condizioni ambientali. Vince la squadra-nazione che sommando il punteggio di ciascuno dei suoi team, ottiene la migliore posizione in classifica. Oggi sono stati i tedeschi a conquistare la maglia rosa del giorno con 5 punti: merito del Transpac 52 Platoon che con Harm Mueller - Spreer al timone a battuto gli scafi avversari. Merito anche del Farr 40 Struntje Light, anch’esso primo dei suoi simili grazie all’abilità del timoniere Wolfgang Schaefer, e altresì grazie al terzo posto fra gli Swan 45 di Early Bird con Hendrik Brandis al timone.

Jochen Schuemann, Direttore Sportivo di Platoon commenta così la prova di oggi:

“Una prima giornata difficile con venti leggeri: una buona partenza ma poi un primo posto perso. Tuttavia, essendo molto veloci anche con venti leggeri abbiamo ripreso il comando dopo una situazione di match race con i russi verso fine regata, infine abbiamo vinto”.

La squadra iberica con due punti di distacco si è piazzata al secondo posto: posizione di cui è stata determinante la vittoria tra gli Swan 45 di Telefonica Vertigo: il timoniere Marco Salvi ha condotto l’imbarcazione con grande sensibilità, cogliendo ogni soffio del vento che è andato calando nell’ultimo bordo di regata. Terzi di ciascuna classe i due restanti team spagnoli: il TP 52 Bribon-Telefonica timonato da Pedro Campos e il Farr 40 Nerone con Antonio Sodo Migliori alla barra.

Il terzo posto di giornata va alla squadra Southern Europe i cui equipaggi del Transpac 52 Valars e dello Swan 45 Fantastikinaa hanno conquistato per entrambe le classi la seconda posizione. Mangusta Risk con Andrea Canavesio al timone è arrivato quinto tra i Farr 40.

Non è stata brillante la giornata della squadra italiana se non per la prova del Farr 40 Mascalzone Latino che con Vincenzo Onorato al timone è stato il secondo classificato. Non è bastato a compensare il quinto posto di Audi Powered By Q8 di Riccardo Simoneschi e la quarta posizione dello Swan 45 DSK-Comifin di Danilo Salsi. La squadra russa è dunque in coda alla classifica provvisoria con 13 punti accumulati.

Le condizioni meteo marine di oggi non hanno favorito particolari e rilevanti performance. Domani le previsioni annunciano l’ingresso di venti da Ovest più intensi e soleggiati.


17/06/2008 21:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci