giovedí, 27 novembre 2025

RS21

A Sanremo il Campionato Italiano della classe RS21

sanremo il campionato italiano della classe rs21
redazione

Ultimo atto nella Riviera di Ponente per la RS21 Cup Yamamay che a Sanremo, dal 16 al 19 ottobre, manda in scena non solo l’Act 5 del suo circuito ma mette in palio anche i titoli di campione italiano.

Una quattro giorni quindi decisamente intensa nel calendario Fiv con la regia affidata dalla Rs21 Italian Class allo Yacht Club Sanremo del presidente Beppe Zaoli.

E sulla linea di partenza saranno oltre trenta le imbarcazioni che si daranno battaglia sia per l’ambito trofeo “perpetuo” Rs21 Cup Yamamay che per lo scudetto tricolore. Ma andiamo per gradi.

Dopo quattro Act “Diva”, del timoniere Andrea Battistella (Uv Maccagno), con Lorenzo “Rufo” Bressani alla tattica, è vicino alla conquista del trofeo 2025. I 24 punti di vantaggio sul defender “Torpyone” di Edoardo Lupi (Varazze Club Nautico) e i 32 su “Viva” di Alessandro Molla (Avav Luino Va) sono un discreto margine di vantaggio che però, e le regata di Porto Rotondo lo hanno dimostrato, possono svanire in un attimo. Morale, sarà spettacolo sino all’ultimo respiro, all’ultimo bordo di una stagione entusiasmante.

Lo stesso ragionamento vale anche per la categoria Corinthian dove il “T-Rex” di Marco Giannini (Avas Lovere Bg) leader e grande protagonista della stagione, attualmente quinto anche nella classifica assoluta, può vantare un buon margine su “Rosa” di Luca Antoniazzi (Cv Conegliano)  e ”Stick ‘N Poke” di Federica Archibugi (Sef Stamura An) defender della Rs21 Cup Yamamay.

Diverso il discorso per la categoria giovanile Under 23 dove ”Nordes” di Alessandro e Federico Bossi (Lni Mandello del Lario) è virtualmente il vincitore.

In palio a San Remo c’è però anche il titolo di Campione Italiano. In Liguria non ci sarà però a difendere il titolo Open “Arvenis” di Davide Albertini Petrone (Circolo Nautico Loano). Difficile fare pronostici perché sulla carta sono in molti ad ambire al primo posto. Ci saranno invece a difesa del titolo 2024 i due team della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario e cioè “Ita 238” di Riccardo Benvenuto nei Corinthian e “Nordes” de fratelli Bossi negli Under 23. Da segnalare, proprio negli Under 23, la presenza di un team tutto al femminile, cioè quello di “Ita 190” di Elettra Muciaccia (Circolo della vela Bari) con Martina Mazzeo, Alexandra Andrianov e Lia Giorgino.

Ma ecco la top ten Open della RS21 Cup Yamamay dopo quattro Act e 30 prove: 1. “Diva” (Ferdinando Battistella – Uv Maccagno) p. 109; 2. “Torpyone” (Edoardo Lupi – Varazze Clun Nautico) p. 133; 3. “Viva” (Alessandro Molla – Avav Luino Va) p. 141; 4. “Fremito D’arja” (Dario Levi Cv Torbole) p. 178; 5. “Mela” (Andrea Rossi – Cn Marina di Carrara) p. 194; 6. “T-Rex” (Marco Giannini – Avas Lovere Bg) p. 210; 7. “Kindako” (Stefano Visintin – Yc Torri del Benaco) p. 216; 8. “Range Rover Team” (Giacomo Vernocchi – Yc Rimini) p. 239; 9. “Rosa” (Luca Antoniazzi – Cn Conegliano) np. 252; 10. “Kidzink” (Charlotte Borghesi - Dubai Offshore Sailing Team) p. 256.

Il podio della categoria Corinthian: 1. T-Rex” (Marco Giannini – Avas Lovere Bg) p. 210; 2. “Rosa” (Luca Antoniazzi – Cn Conegliano) p. 252; 3.”Stick ‘N Poke” (Federica Archibugi – Sef Stamura An) p.288.

Il podio della categoria Under 23: 1.”Nordes” (Alessandro Bossi – Lni Mandello del Lario) p. 331; 2. “Nox Oceani 285” (Andrea De Matteis – Nox Oceani Porto Rotondo) p. 572; 3. “Yc Sanremo 261” (Tommaso Cilli – Yacht Club Sanremo) p.589


13/10/2025 14:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci