martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

AMERICA'S CUP

San Francisco: si definitivo all'America's Cup

san francisco si definitivo all america cup
Redazione

San Francisco pronta ad ospitare l'America's Cup nel settembre 2013. Barche veloci e grandi velisti si riuniranno a San Francisco per contendersi il trofeo più prestigioso nella storia dello sport
L’amministrazione comunale di San Francisco ha approvato, la sera del 27 marzo, l’accordo che farà della città la sede delle regate valide per l’America’s Cup del 2013 (7-22 settembre 2013).
Il più prestigioso tra i trofei sportivi, l’America’s Cup, è stata disputata per la prima volta nel 1851, quarantacinque anni prima delle Olimpiadi, lungo un percorso sviluppato attorno all’Isola di Wight. A imporsi fu lo yacht America, che diede il suo nome a quella che poi è diventata una competizione internazionale.
Durante la prima edizione, la Regina Vittoria, che stava seguendo le regate dalla linea di arrivo, chiese chi fosse secondo. La risposta, passata alla storia, fu: “Sua Maestà, non c’è secondo”.
Nel 2013, per la prima volta nella storia, la Vecchia Brocca sarà messa in palio a San Francisco, un anfiteatro naturale che, in occasione della 34ma America’s Cup, garantirà un posto in prima fila a più di un milione di persone.
L’accordo con San Francisco prevede che le basi dei team siano localizzate sui Pier 30-32 e che l’America’s Cup Village, vero e proprio quartier generale della manifestazione, sia operativo sui Pier 27-29. Ad occuparsi dei lavori di adattamento delle banchine sarà l’Autorità Portuale.
“Abbiamo lavorato duramente per portare questo evento storico a San Francisco e siamo contenti di aver concluso l’accordo – ha spiegato Stephen Barclay, CEO dell’America’s Cup – Ora siamo concentrati per rendere questo appuntamento il più spettacolare nella storia dell’evento”.
“Siamo davvero entusiasti che, oltre alla Louis Vuitton Cup e l’America’s Cup, anche l’America’s Cup World Series arrivi a San Francisco già nel 2012 – ha affermato il sindaco, Edwin M. Lee – Questo porterà in città visitatori, lavoro e sviluppo economico”.
La vicinanza delle basi al villaggio America’s Cup renderà l’area più compatta e quindi contribuirà a migliorare l’esperienza del pubblico. Le regate potranno essere seguite dal pubblico direttamente dal lungomare, a pochi minuti dai negozi, dagli hotel e dai quartieri più rinomati.
Oltre alle date dell’America’s Cup del prossimo anno, sono state confermate anche le date degli appuntamenti validi ai fini dell’AC World Series, il circuito che condurrà allo svolgimento delle regate che assegneranno la Vecchia Brocca:
• AC World Series Naples, Italia – 11-15 aprile 2012
• AC World Series Venice, Italia – 15-20 maggio 2012
• AC World Series Newport, USA – 26 giugno – 1 luglio 2012
• AC World Series San Francisco, USA – 21-26 agosto 2012
• AC World Series San Francisco, USA – 4-7 ottobre 2012
Ogni evento si articolerà su una combinazione di allenamenti, alcuni dei quali in programma nel corso del week end di apertura, e regate valide ai fini della classifica generale.
Le regate valide per la Louis Vuitton Cup, la serie valida come selezione dello sfidante ufficiale, si svolgerà tra luglio e agosto 2013. Le finali dell’America’s Cup, che metteranno ORACLE Racing di fronte al vincitore della Louis Vuitton Cup cominceranno sabato 7 settembre e si concluderanno nel momento in cui uno dei due contendenti si aggiudicherà il quinto punto.
Gli eventi dell’America’s Cup programmati nel 2012 e nel 2013 saranno trasmessi in televisione a livello globale e, per la prima volta in vent’anni, andranno in onda in chiaro negli Stati Uniti dal network della NBC. Inoltre, a diffondere le immagini della manifestazione saranno i media partner dell’America’s Cup e saranno disponibili online sul canale YouTube dell’America’s Cup (
www.youtube.com/americascup).
Questa copertura media senza precedenti è il frutto della scelta di sedi esclusive, di yacht di ultima generazione, di soluzioni grafiche avanzate e della presenza dei migliori velisti al mondo.
Prima della conclusione delle finali del 2013, l’America’s Cup dovrebbe generare migliaia di posti di lavoro e un ritorno economico di oltre un miliardo di Dollari di cui godrà la città di San Francisco.
Tra gli sponsor figurano alcuni dei brand più rinomati a livello mondiale: Louis Vuitton, PUMA, Prada, Emirates Airline, TAG Heuer, e Oracle.
Riguardo la 34ma America’s Cup e San Francisco 2013
Le regate si disputeranno nella baia di San Francisco, tra il Golden Gate Bridge e Alcatraz. La baia, che per sua conformazione ricorda un’arena naturale, garantisce condizioni spettacolari grazie ai venti tesi che soffiano con regolarità. I team regateranno a bordo di catamarani lunghi 72 piedi, con ali rigide alte più di tredici piani che spingeranno  I multiscafi a velocità superiori ai 35 nodi.
La strada verso l’America’s Cup del 2013 sarà indicata dall’America’s Cup World Series che si articolerà su una serie di eventi capaci di portare l’emozione della Vecchia Brocca in alcune delle località più rinomate del mondo. Nel 2012 l’America’s Cup World Series conterà cinque eventi: Napoli (11-15 aprile), Venezia (15-20 maggio), Newport (26 giugno – 1 luglio) e due a San Francisco (21-26 agosto e 4-7 ottobre).
L’America’s Cup World Series servirà ai team e ai loro velisti per prepararsi in vista della serie di selezione dello sfidante ufficiale, la Louis Vuitton Cup, che si svolgerà a San Fracisco tra luglio e agosto 2013. Le finali dell’America’s Cup, che vedranno lo sfidante ufficiale affrontare il defender Oracle Racing, si svolgeranno a San Francisco tra il 7 e il 22 settembre 2013.

   


29/03/2012 14:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci