venerdí, 29 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    orc    fireball    the ocean race europe    fiv    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

AMERICA'S CUP

San Francisco: si definitivo all'America's Cup

san francisco si definitivo all america cup
Redazione

San Francisco pronta ad ospitare l'America's Cup nel settembre 2013. Barche veloci e grandi velisti si riuniranno a San Francisco per contendersi il trofeo più prestigioso nella storia dello sport
L’amministrazione comunale di San Francisco ha approvato, la sera del 27 marzo, l’accordo che farà della città la sede delle regate valide per l’America’s Cup del 2013 (7-22 settembre 2013).
Il più prestigioso tra i trofei sportivi, l’America’s Cup, è stata disputata per la prima volta nel 1851, quarantacinque anni prima delle Olimpiadi, lungo un percorso sviluppato attorno all’Isola di Wight. A imporsi fu lo yacht America, che diede il suo nome a quella che poi è diventata una competizione internazionale.
Durante la prima edizione, la Regina Vittoria, che stava seguendo le regate dalla linea di arrivo, chiese chi fosse secondo. La risposta, passata alla storia, fu: “Sua Maestà, non c’è secondo”.
Nel 2013, per la prima volta nella storia, la Vecchia Brocca sarà messa in palio a San Francisco, un anfiteatro naturale che, in occasione della 34ma America’s Cup, garantirà un posto in prima fila a più di un milione di persone.
L’accordo con San Francisco prevede che le basi dei team siano localizzate sui Pier 30-32 e che l’America’s Cup Village, vero e proprio quartier generale della manifestazione, sia operativo sui Pier 27-29. Ad occuparsi dei lavori di adattamento delle banchine sarà l’Autorità Portuale.
“Abbiamo lavorato duramente per portare questo evento storico a San Francisco e siamo contenti di aver concluso l’accordo – ha spiegato Stephen Barclay, CEO dell’America’s Cup – Ora siamo concentrati per rendere questo appuntamento il più spettacolare nella storia dell’evento”.
“Siamo davvero entusiasti che, oltre alla Louis Vuitton Cup e l’America’s Cup, anche l’America’s Cup World Series arrivi a San Francisco già nel 2012 – ha affermato il sindaco, Edwin M. Lee – Questo porterà in città visitatori, lavoro e sviluppo economico”.
La vicinanza delle basi al villaggio America’s Cup renderà l’area più compatta e quindi contribuirà a migliorare l’esperienza del pubblico. Le regate potranno essere seguite dal pubblico direttamente dal lungomare, a pochi minuti dai negozi, dagli hotel e dai quartieri più rinomati.
Oltre alle date dell’America’s Cup del prossimo anno, sono state confermate anche le date degli appuntamenti validi ai fini dell’AC World Series, il circuito che condurrà allo svolgimento delle regate che assegneranno la Vecchia Brocca:
• AC World Series Naples, Italia – 11-15 aprile 2012
• AC World Series Venice, Italia – 15-20 maggio 2012
• AC World Series Newport, USA – 26 giugno – 1 luglio 2012
• AC World Series San Francisco, USA – 21-26 agosto 2012
• AC World Series San Francisco, USA – 4-7 ottobre 2012
Ogni evento si articolerà su una combinazione di allenamenti, alcuni dei quali in programma nel corso del week end di apertura, e regate valide ai fini della classifica generale.
Le regate valide per la Louis Vuitton Cup, la serie valida come selezione dello sfidante ufficiale, si svolgerà tra luglio e agosto 2013. Le finali dell’America’s Cup, che metteranno ORACLE Racing di fronte al vincitore della Louis Vuitton Cup cominceranno sabato 7 settembre e si concluderanno nel momento in cui uno dei due contendenti si aggiudicherà il quinto punto.
Gli eventi dell’America’s Cup programmati nel 2012 e nel 2013 saranno trasmessi in televisione a livello globale e, per la prima volta in vent’anni, andranno in onda in chiaro negli Stati Uniti dal network della NBC. Inoltre, a diffondere le immagini della manifestazione saranno i media partner dell’America’s Cup e saranno disponibili online sul canale YouTube dell’America’s Cup (
www.youtube.com/americascup).
Questa copertura media senza precedenti è il frutto della scelta di sedi esclusive, di yacht di ultima generazione, di soluzioni grafiche avanzate e della presenza dei migliori velisti al mondo.
Prima della conclusione delle finali del 2013, l’America’s Cup dovrebbe generare migliaia di posti di lavoro e un ritorno economico di oltre un miliardo di Dollari di cui godrà la città di San Francisco.
Tra gli sponsor figurano alcuni dei brand più rinomati a livello mondiale: Louis Vuitton, PUMA, Prada, Emirates Airline, TAG Heuer, e Oracle.
Riguardo la 34ma America’s Cup e San Francisco 2013
Le regate si disputeranno nella baia di San Francisco, tra il Golden Gate Bridge e Alcatraz. La baia, che per sua conformazione ricorda un’arena naturale, garantisce condizioni spettacolari grazie ai venti tesi che soffiano con regolarità. I team regateranno a bordo di catamarani lunghi 72 piedi, con ali rigide alte più di tredici piani che spingeranno  I multiscafi a velocità superiori ai 35 nodi.
La strada verso l’America’s Cup del 2013 sarà indicata dall’America’s Cup World Series che si articolerà su una serie di eventi capaci di portare l’emozione della Vecchia Brocca in alcune delle località più rinomate del mondo. Nel 2012 l’America’s Cup World Series conterà cinque eventi: Napoli (11-15 aprile), Venezia (15-20 maggio), Newport (26 giugno – 1 luglio) e due a San Francisco (21-26 agosto e 4-7 ottobre).
L’America’s Cup World Series servirà ai team e ai loro velisti per prepararsi in vista della serie di selezione dello sfidante ufficiale, la Louis Vuitton Cup, che si svolgerà a San Fracisco tra luglio e agosto 2013. Le finali dell’America’s Cup, che vedranno lo sfidante ufficiale affrontare il defender Oracle Racing, si svolgeranno a San Francisco tra il 7 e il 22 settembre 2013.

   


29/03/2012 14:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci