martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

VELA OLIMPICA

Salone Genova: Fiv premia gli Under 19

salone genova fiv premia gli under
redazione

La Federazione Italiana Vela, in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova, ha deciso di dedicare la giornata inaugurale della 50° edizione della manifestazione genovese ai giovani velisti che durante la stagione agonistica 2010 hanno ottenuto risultati di prestigio nel corso di eventi velici internazionali.

L'incontro, al quale hanno preso parte il Presidente Carlo Croce e i due Direttori Tecnici FIV Paolo Ghione e Luca De Pedrini, si è svolto questo pomeriggio al Teatro del Mare, l'area antistante lo spazio espositivo della Federazione Italiana Vela.

La presentazione è stata coordinata da Luca Bontempelli, direttore di SailRev.tv, che ha introdotto gli atleti saliti sul palco per ricevere gli applausi del folto pubblico presente e il premio consegnato dal Presidente Carlo Croce.

I dieci  ragazzi invitati a Genova con i loro allenatori, testimoniano il buon livello raggiunto nel settore giovanile della vela italiana e rappresentano il miglior riconoscimento per l'importante lavoro svolto dai circoli, dagli allenatori e dai tecnici federali che ha permesso a questi atleti di ottenere risultati eccellenti. Complessivamente le medaglie vinte nel 2010 dagli atleti invitati alla premiazione sono 12: 5 medaglie d'oro (2 mondiali e 3 europei), 2 medaglie d'argento (1 mondiale e 1 europeo) e 5 medaglie di bronzo (2 mondiali e 3 europei).

Ad aprire la cerimonia è stato il Presidente Carlo Croce: "Questa è una giornata molto importante per la Federazione, premiamo i nostri migliori giovani che sono una delle priorità della FIV. Ora la nostra attenzione è doppia, con un occhio guardiamo ai nostri atleti di punta che tra qualche mese saranno impegnati nelle regate di selezione per Londra 2012, con l'altro seguiamo questi ragazzi che potrebbero essere ai Giochi di Rio 2016. I miei complimenti e quelli di tutta la Federazione agli atleti, ai circoli e ai tecnici per l'ottimo lavoro svolto e per i grandi risultati ottenuti." 

Dopo Croce la parola è passata a Paolo Ghione, Direttore Tecnico FIV: "Il 2010 per noi è stato un anno speciale per i risultati ottenuti - ha detto Ghione - in particolare nella classe Laser. Una classe d'eccellenza dalla quale si vanno a pescare gli atleti per la preparazione olimpica. Anch'io voglio sottolineare l'ottimo lavoro svolto da circoli e tecnici, fondamentale per tutta la base del nostro sport che ci fa ben sperare per il futuro."

L'ultimo a intervenire è stato l'altro Direttopre Tecnico della Federazione Luca De Pedrini: "Sono estremamente soddisfatto dei successi che i ragazzi hanno raccolto nel Laser ma anche nelle tavole e nel 420. Successi che sono stati raggiunti grazie al grande lavoro dei tecnici al sostegno dei circoli e all'impegno degli atleti. Bravi e continuate su questa strada." 

Questi i giovani velisti premiati oggi a Genova:

Bruna Ferracane (SC Marsala) classe RS:X, medaglia di bronzo al Campionato Europeo Youth di Sopot (Polonia) categoria Under 17;

Catherine Fogli (CV Grosseto) classe RS:X, medaglia d'argento al Campionato Europeo Youth di Sopot (Polonia) categoria Under 17;

Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) classe RS:X, medaglia di bronzo al Campionato Europeo Youth di Sopot (Polonia) categoria Under 17;

Luca Antognoli (Nauticlub Castelfusano) classe Laser Radial, medaglia di bronzo al Campionato Mondiale Youth e al Campionato Europeo Youth di Largs (GB);

Giovanni Coccoluto (Circolo della Vela Muggia) classe Laser Radial, medaglia d'oro al Campionato Mondiale Youth e al Campionato Europeo Youth di Largs (GB);

Francesco Marrai (CN Livorno) classe Laser Standard, medaglia d'oro al Campionato Europeo Youth di Gdynia (Polonia) e medaglia d'argento al Campionato Mondiale di Hayling Island (GB);

Roberta Caputo e Benedetta Barbiero (RYC Canottieri Savoia) classe 420 femminile, medaglia d'oro al Campionato Mondiale di Haifa (Israele) e al Campionato Europeo Juniores di La Rochelle (Francia).

Assenti Cristina Celli e Silvia Morini (CV Ravennate), l'equipaggio della classe 420 che ha vinto la medaglia di bronzo al Campionato Mondiale 420 di Haifa (Israele). Le medaglie delle due ragazze e quella del loro tecnico Stefano Marchetti sono state ritirate da Claudio Bolens, tecnico federale della classe 420.

Oltre ai ragazzi, le medaglie celebrative sono state consegnate anche ai tecnici degli atleti per l'ottimo lavoro svolto:

Valerio Linares, tecnico di Bruna Ferracane; Filippo Maretti, tecnico di Catherine Fogli; Adriano Stella tecnico di Mattia Camboni; Alessandro Santorelli, tecnico di Luca Antognoli; Jan Mikulin, tecnico di Giovanni Coccoluto; Gianni Galli, tecnico di Francesco Marrai; Riccardo De Felice, tecnico di Roberta Caputo e Benedetta Barbiero.

 


02/10/2010 17:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci