La Federazione Italiana Vela, in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova, ha deciso di dedicare la giornata inaugurale della 50° edizione della manifestazione genovese ai giovani velisti che durante la stagione agonistica 2010 hanno ottenuto risultati di prestigio nel corso di eventi velici internazionali.
L'incontro, al quale hanno preso parte il Presidente Carlo Croce e i due Direttori Tecnici FIV Paolo Ghione e Luca De Pedrini, si è svolto questo pomeriggio al Teatro del Mare, l'area antistante lo spazio espositivo della Federazione Italiana Vela.
La presentazione è stata coordinata da Luca Bontempelli, direttore di SailRev.tv, che ha introdotto gli atleti saliti sul palco per ricevere gli applausi del folto pubblico presente e il premio consegnato dal Presidente Carlo Croce.
I dieci ragazzi invitati a Genova con i loro allenatori, testimoniano il buon livello raggiunto nel settore giovanile della vela italiana e rappresentano il miglior riconoscimento per l'importante lavoro svolto dai circoli, dagli allenatori e dai tecnici federali che ha permesso a questi atleti di ottenere risultati eccellenti. Complessivamente le medaglie vinte nel 2010 dagli atleti invitati alla premiazione sono 12: 5 medaglie d'oro (2 mondiali e 3 europei), 2 medaglie d'argento (1 mondiale e 1 europeo) e 5 medaglie di bronzo (2 mondiali e 3 europei).
Ad aprire la cerimonia è stato il Presidente Carlo Croce: "Questa è una giornata molto importante per la Federazione, premiamo i nostri migliori giovani che sono una delle priorità della FIV. Ora la nostra attenzione è doppia, con un occhio guardiamo ai nostri atleti di punta che tra qualche mese saranno impegnati nelle regate di selezione per Londra 2012, con l'altro seguiamo questi ragazzi che potrebbero essere ai Giochi di Rio 2016. I miei complimenti e quelli di tutta la Federazione agli atleti, ai circoli e ai tecnici per l'ottimo lavoro svolto e per i grandi risultati ottenuti."
Dopo Croce la parola è passata a Paolo Ghione, Direttore Tecnico FIV: "Il 2010 per noi è stato un anno speciale per i risultati ottenuti - ha detto Ghione - in particolare nella classe Laser. Una classe d'eccellenza dalla quale si vanno a pescare gli atleti per la preparazione olimpica. Anch'io voglio sottolineare l'ottimo lavoro svolto da circoli e tecnici, fondamentale per tutta la base del nostro sport che ci fa ben sperare per il futuro."
L'ultimo a intervenire è stato l'altro Direttopre Tecnico della Federazione Luca De Pedrini: "Sono estremamente soddisfatto dei successi che i ragazzi hanno raccolto nel Laser ma anche nelle tavole e nel 420. Successi che sono stati raggiunti grazie al grande lavoro dei tecnici al sostegno dei circoli e all'impegno degli atleti. Bravi e continuate su questa strada."
Questi i giovani velisti premiati oggi a Genova:
Bruna Ferracane (SC Marsala) classe RS:X, medaglia di bronzo al Campionato Europeo Youth di Sopot (Polonia) categoria Under 17;
Catherine Fogli (CV Grosseto) classe RS:X, medaglia d'argento al Campionato Europeo Youth di Sopot (Polonia) categoria Under 17;
Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) classe RS:X, medaglia di bronzo al Campionato Europeo Youth di Sopot (Polonia) categoria Under 17;
Luca Antognoli (Nauticlub Castelfusano) classe Laser Radial, medaglia di bronzo al Campionato Mondiale Youth e al Campionato Europeo Youth di Largs (GB);
Giovanni Coccoluto (Circolo della Vela Muggia) classe Laser Radial, medaglia d'oro al Campionato Mondiale Youth e al Campionato Europeo Youth di Largs (GB);
Francesco Marrai (CN Livorno) classe Laser Standard, medaglia d'oro al Campionato Europeo Youth di Gdynia (Polonia) e medaglia d'argento al Campionato Mondiale di Hayling Island (GB);
Roberta Caputo e Benedetta Barbiero (RYC Canottieri Savoia) classe 420 femminile, medaglia d'oro al Campionato Mondiale di Haifa (Israele) e al Campionato Europeo Juniores di La Rochelle (Francia).
Assenti Cristina Celli e Silvia Morini (CV Ravennate), l'equipaggio della classe 420 che ha vinto la medaglia di bronzo al Campionato Mondiale 420 di Haifa (Israele). Le medaglie delle due ragazze e quella del loro tecnico Stefano Marchetti sono state ritirate da Claudio Bolens, tecnico federale della classe 420.
Oltre ai ragazzi, le medaglie celebrative sono state consegnate anche ai tecnici degli atleti per l'ottimo lavoro svolto:
Valerio Linares, tecnico di Bruna Ferracane; Filippo Maretti, tecnico di Catherine Fogli; Adriano Stella tecnico di Mattia Camboni; Alessandro Santorelli, tecnico di Luca Antognoli; Jan Mikulin, tecnico di Giovanni Coccoluto; Gianni Galli, tecnico di Francesco Marrai; Riccardo De Felice, tecnico di Roberta Caputo e Benedetta Barbiero.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino